-  [WT]  [Home] [Manage]

[Indietro]
Modalità post: Risposta
Name
Email b i u s sp
Soggetto   (risposta a 33920)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, WEBM
  • Massima dimensione del file 8192 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 432 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 164667842623.jpg - (42.15KB , 1000x600 , Martha-Is-Dead-1000x600.jpg )
33920 Num. 33920
Li itagliani hanno imparato a fare i videogiochi obbrobriosi?
I murrikani ne parlano come fosse il "salò" del gaming.
Espandi tutte le immagini
>> Num. 33922 quick reply
File 164668342241.jpg - (733.17KB , 1439x1541 , Screenshot_20220307-205827_Facebook.jpg )
33922
>googlo
>trovo la pagina su steam
>solita storia sui lolpartigiani
>c'è uno strim in corso di quello Youtuber italiano che sembra paraplegico
>la recitazione è a livello di teatro amatoriale
>parte un radiogiornale
>l'annunciatore parla della morte del generale tedesco "Erik K." perché su quell'iniziale si basa la trama del gioco
>mi scende il latte alle ginocchia
>googlo ancora
>guardo la clip censurata da Playstation
>c'era roba peggiore su newgrounds nel 2009

Boh OP, noi italiani abbiamo una sensibilità artistica che tutti gli altri popoli sulla terra se la sognano.
Ma finché continueremo a scimmiottare gli americani, finché crederemo che gli altri siano migliori di noi, finché penseremo che la nostra emancipazione nei nuovi mercati, come quello dei videogiochi, passi per un'ostentata autorialità non sorretta da un cazzo, resteremo provinciali persino a noi stessi.

Btw appena esce craccato lo strimmiamo sul Ruscello.
>> Num. 33923 quick reply
>>33922
Non devi aspettare molto. E' un gioco GOG.
E appena finisco questo commento partirà l'installazione. Magari domani mattina commento le mie prime impressioni.
C'ho ancora amayui labyrinth ed evenicle 2 da finire. Quindi non credo che gli dedicherò molte ore di gioco nell'immediato.
>> Num. 33924 quick reply
>>33923
E allora la settimana prossima lo strimmiamo
>> Num. 33925 quick reply
Mi sembra il solito walking simulator 4deep8you. Mi sa che la produzione italiana più conosciuta e di successo continuerà a rimanere grezzo 2.
>> Num. 33926 quick reply
>>33923
Come detto prima non gli ho dedicato molto tempo, ho avuto giusto il tempo di fare un paio di foto e annegare nel piscio. Però mi sembra abbastanza meh.
Il gioco gia si presenta abbastanza male dall'inizio. Dopo l'introduzione la prima vera e propria cosa che si va a fare è una foto. E li partono un sacco di azioni inutili che per fortuna non si faranno più ma sono gia un aspettativa dell'andazzo del gioco in generale.
Apri la macchina fotografica, togli la pellicola, metti la pellicola, chiudi, gira la levetta... e quando Martha muore (sai che spoiler... è il titolo) parte una cinematica dove non bisogna fare quasi niente. Insomma noi ci dobbiamo occupare solo di azioni banali e ripetitive: tocca quello, prendi questo, leggi qua, ascolta la. Non aiuta il fatto che fare foto dovrebbe essere una parte importante del gioco, e anche se lo sviluppo delle foto è stato accorciato rispetto alla realtà velocizzando il processo e saltandone molte parti. Resta sempre una azione lenta e ripetitiva.
Cosa positiva: niente jump scares. Ogni volta che spostavo le cuffie dalle mie orecchie quando mi aspettavo di farmi danneggiare i timpani dal solito rumoraccio a un milione di decibel seguito da qualche zombi o fantasma apparire dal nulla... no. Si vede che non è un gioco americano.
>> Num. 33927 quick reply
Ok, giocato un altro po'.
Questo gioco non è decisamente pauroso ed estremo come i fiocchi di neve murrikani dicevano.
>> Num. 33928 quick reply
In pratica la versione italiana di >>33893?
>> Num. 33929 quick reply
>>33928
Non c'è neanche nessuno con cui parlare.
Le poche interazioni che si hanno con gli altri personaggi sono via telefono, gente che parla in altre stanze e si vede al massimo le loro ombre, oppure scenette con marionette.
>> Num. 33930 quick reply
Ok, finito.
Non è un gioco lunghissimo. Verdetto finale: cagata pazzesca.
I pochi elementi positivi si perdono sul finale: Non si capisce che cazzo è successo. Tutto. E dico TUTTO. Viene messo in forse. E' impossibile dire cosa sia successo davvero e cosa no. Elementi di cui sembrava avessimo prove inconfutabili come foto e cazzi forse non sono mai stati. E alla fine si arriva persino all'odiatissimo trope del è stato tutto un sogno. Poichè durante le fasi finali del gioco la protagonista dice quando è avvenuto il bombardamento io ero gia in manicomio lasciando intendere che tutto quello che è avvenuto, tutto il gioco erano le sue fantasie erotiche mentre si fappava furiosamente fino scorticarsi la fregna (davvero non lo sto inventando) dentro il matticomio.
Il gioco praticamente ti lascia con un "sta a te decidere cosa prendere per vero o per finto". E sembra che alla fine lo scopo finale del gioco è solo pubblicizzare un sito SJW sui safe space per ritardati.
>> Num. 33931 quick reply
>>33922
>Boh OP, noi italiani abbiamo una sensibilità artistica che tutti gli altri popoli sulla terra se la sognano.

In realtà no. Sarebbe un discorso ampio e poco legato alla board, ma noi come popolo non abbiamo questa gran sensibilità artistica. Il punto è che a livello di popolo vediamo l'arte come il museo quando in realtà il museo è storia e non arte.
Quello in cui eccelliamo è produrre individui eccezionali. Si crea quindi una forte tensione tra questo individuo ed il contesto del tempo e del luogo, tra lui e la massa che cerca di non farlo emergere. E, ovviamente, qualora il talento riuscisse ad avere successo, la massa prima o poi si approprierà dello stesso successo che ha provato ad impedire.

Nel contesto moderno, ancora più vero nel mondo videoludico, lo sforzo è fortemente collettivo. Se ci fai caso, si parla di case di sviluppo ma raramente di persone. Toh, su due piedi mi viene in mente Yoshi-P per final fantasy e chi altro? Todd per i meme.

Fino a quando noi avremo questa visione del talento, non ne usciremo.
>> Num. 33932 quick reply
>>33931
Mah, se fosse come dici allora eccelleremmo proprio nei giochi auteur come quello in OP, oppure in quelli tipo Lucas Pope, Alex Preston o Phil Fish.
I piccoli giochi indie di successo sono sempre il parto di una singola mente eccezionale, di un'unica idea che si trascina o meno dietro un piccolo team.
In Italia, queste figure che millanti mancano - o almeno non si mettono a fare i vidya.
Ti pare che dietro gli sviluppatori di Martha is Dead ci sia qualcuno che ha mai letto, che so, Auerbach?
Figurati.
L'intellettuale wannabe italiano, magari anche un poco coglione, oggi si mette ancora a fare il regista teatrale con la sciarpa e il cappello, mica i videogiochi.

Sul resto apri un thread a parte ché non vogliamo andare off topic.
>> Num. 33933 quick reply
>>33932
Per fare i videogiochi ci vogliono competenze tecniche non basta fingersi pseudo intellettuali. A meno che non sei Zoe Quinn e fai passare un obbrobrio di ipertesto in HTML come videogioco capolavoro. Ma per farlo devi anche scoparti il 90% dei giornalisti. Che comunque con quella faccia che si ritrova e la propensione a farselo infilare in tutti i buchi, poteva tranquillamente essere una star di only fans invece di fingersi developer.
>> Num. 33934 SABBIA! quick reply
>>33933
Nazista!
>> Num. 33935 quick reply
File 164710363472.png - (127.63KB , 300x371 , Yes.png )
33935
>>33934
>> Num. 33936 quick reply
>>33933
Anche per fare il teatro ci vogliono competenze tecniche, zi'
>> Num. 33937 quick reply
  >>33933
- Nel 2014 Onlyfans non esisteva
- Purtroppo anche solo essere un Cliff Bleszinski, che per anni fa videogiochi, e poi compra dei bar per cambiare lavoro, perché si è stancato del mondo dei videogiochi, dopo che un prodotto potenzialmente buono è finito male, non è una cosa per niente facile, specie se di mezzo hai il fatto di avere qualche azionista o parent company che deve ricevere profitti seri e stabili tramite il tuo lavoro
>> Num. 33938 quick reply
>>33937
Però questo non cambia il fatto che desideri porno con lei protagonista.
>> Num. 33939 quick reply
File 164725260761.png - (897.11KB , 844x560 , wut.png )
33939
>>33938
>desideri porno con lei protagonista.
Ah si, posso capire una cosa del gen...
...
porno con Zoe Quinn protagonista?
>> Num. 33940 quick reply
File 164725840385.jpg - (107.27KB , 1061x648 , FNVsD2kWYAURn1V.jpg )
33940
>>33937
ho solo una cosa da dire.
FUCKING SPONGE CAKE? FACK.

>>33939
pic relata
>> Num. 33943 quick reply
File 164730175853.png - (553.81KB , 972x290 , i giornalisti e la sviluppatrice.png )
33943
>>33940
>> Num. 33944 quick reply
File 164732784747.jpg - (68.78KB , 600x337 , hotshit.jpg )
33944
ricordiamo che questo e' "il giuoco" che ha sviluppato
>> Num. 33945 quick reply
>>33944
sì ma posta il nome?
>> Num. 33947 quick reply
>>33945
Depression quest. Te lo puoi giocare online gratis perché' appunto non e' proprio un giuoco e venderlo per soldi sarebbe una truffa. Pero' puoi donare, forse ricevi pure una di quelle foto che si fa a pecorina o cose del genere.

http://www.depressionquest.com/
>> Num. 33948 quick reply
>>33947
Come fai a non chiamarlo gioco, scusa?
Hai mai giocato coi librogame di Lupo Solitario o giochini fatti con Quest? É un videogioco testuale interattivo. Che poi sia una merda è un altro paio di maniche
>> Num. 33949 quick reply
>>33948
perché' e' un ipertesto, non un gioco


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo