-  [WT]  [Home] [Manage]

[Indietro]
Modalità post: Risposta
Name
Email b i u s sp
Soggetto   (risposta a 33851)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, WEBM
  • Massima dimensione del file 8192 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 432 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 163992667771.jpg - (374.44KB , 1024x1024 , pke2lZDvFKyaSRAKakfBBsAkL841HrjB.jpg )
33851 Num. 33851
Blue reflection. Fatto dallo studio gust, gli stessi dei vari atelier.
Del 2017, è uscito l'anime di recente per fare pubblicità al secondo gioco.

Il gioco non è male, soffre però di molte ripetitività. Ad esempio le quest secondarie che devi fare per proseguire (ogni quest da dei punti, ne servono tot per ogni capitolo) non è che sono simili, sono proprio uguali.
Il secondo difetto è la conversione fatta per pc (io gioco su steam): a volte hai dei cali di framerate inspiegabili, a caso.

Di bello ci sono i personaggi, senza spoiler Mao è roba da applausi per chi ha un po' il palato da anime.
La cosa migliore è la senzazione di "jk simulator", nel senso che sembra proprio di vivere la vita di uan protagonista di un anime mahou shoujo: parli con le amiche, ti fai il bagno, uccidi demoni.

Non so sia bene o male, ma le battaglie coi boss sono un puttanio di effetti cut scene mosse, a volte non si capisce un cazzo ma può piacere.

Finora 7/10 lo consiglio se vi piacciono gli anime ed io il secondo lo compro
Espandi tutte le immagini
>> Num. 33883 quick reply
Finito, confermo il 7/10. Fosse stato un pelo più difficile, giusto per darti una soddisfazione sarebbe stato meglio.
Il boss opzionale (che ho trovato per caso) era quello che serviva.
>> Num. 33918 quick reply
File 164608740221.jpg - (204.11KB , 1600x800 , H2x1_NSwitch_BlueReflectionSecondLight_image1600w.jpg )
33918
Qualche pensiero sparso su Blue Reflection tie.

Qua per me, dopo poche ore di gioco, siamo davanti ad un mezzo capolavoro. Al confronto il primo è una demo. Qui davanti ad un prodotto maturo. I mondi, che nel primo erano quattro e basati sulle emozioni, adesso sono unici per ogni ragazza, e si vede che c'è molta più cura (almeno sui primi due, non ho visto gli altri).

Non tutto è bello. Il primo era molto più "collettivo", avevi una scuola, le compagne di classe, era quasi tribale. Inoltre era molto più teatrale, i boss carri armati biologici che venivano presi a palle da tennis in faccia.
Manca inoltre quel geniale tocco di gameplay dove Hinako, che nel mondo reale ha problemi ad una gamba, nel commons riesce a saltare: la sensazione di libertà che tu giocatore provi è uno dei picchi del gameplay usato narrativamente, a memoria devo tornare alle daily quest di Mist of Pandaria.

Per me risente poi molto dell'influenza dell'anime, dove è molto presente l'idea che sistemare le emozioni di qualcuno non risolve i problemi. Questo è direttamente in contrasto con il primo gioco, dove, in maniera quasi supereroistica forse, se uccidi i demoni dentro uccidi anche quelli fuori.
Qui i problemi li risolvi risolvendoli direttamente, col dialogo.

Adesso vediamo se prosegue su questo livello o svacca.
>> Num. 33961 quick reply
Bon, ho finito Blue reflection second light

Poche cose negative, che però dico subito.
Il crafting è ok, ma per molti oggetti servono delle "sabbie", che sono un dito in culo da ottenere perché sono drop rari dai mostri. Evitabile.
Il design dei personaggi introdotti col secondo gioco è molto edgy-cute, e mal si sposa con i personaggi dell'anime e del primo gioco.
Il gioco quasi ti obbliga a giocarlo due volte per il finale vero. Questo ha senso tematicamente (no spoiler) ma a me non piace.
I boss sono molto meno "hype" rispetto a quelli del primi gioco, quelli erano degli incubi da prima guerra mondiale questi delle nullità al confronto.
Il gioco è troppo facile, specie alla fine. Solito difetto dei giochi gust.

Cose positive.
Quasi tutto. Personaggi ben scritti, storia che funziona tranne per la madre di Mio e Hiori.
Uno dei migliori videogiochi a cui io abbia mai giocato.

Comincio qualcosa di nuovo ma credo che il ng+ lo faccio.
>> Num. 33962 SABBIA! quick reply
>>33961
No niente, ho finale il "true ending" su youtube e francamente non vale 40 ore di ri-gioco.


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo