>>
|
Num. 33698
GF continua a non saper gestire il 3d, anche quando non fanno loro il gioco.
ILCA, quelli che stanno sviluppando il gioco, a quanto pare hanno lavorato a nier e yakuza, quidi dovrebbero saper far meglio di così. Credo sia quindi voluto.
Se i giochi in 2d li potevi giustificare col minimalismo, con uno stile che tendeva a svuotare, molto semplice rispetto ai concorrenti ma piacevole, da quando sono in 3d i giochi sono semplicemente indietro rispetto alla concorrenza.
Detto questo, ai chibi non sono contrario per posizione. Fa molte fandom internet anni '00, quindi ci sta. Per adesso non lo compro ma non escludo di farlo.
Diamante e Perla sono i remake più difficili da fare, in quanto sono i primi giochi moderni. Vediamo come si comportano.
Su legends non ho molte speranze. Intanto quello che la gente vuole è altro imho, e Go lo dimostra. Quello che la gente vuolte è catturare TUTTI i pokemon (tutti dio madonna, non che me li tagli), coi pokemon nell'overworld. Niente cutscene o trame lunghe, al massimo qualche sidequest per catturare pokemon particolari.
Comunque, legends sarà uno spin-off per cercare qualcosa di nuovo, usando il fattore nostalgia per non osare troppo. Un po' come let's go, ma meglio. Però come dicevo sopra, non ho molte speranza. Il gioco sembra molto indietro, e se quello che hanno mostrato è il meglio...
Il mio grosso problema è che sembra essere open-world però senza un motivo. Da quello che vediamo ci sono solo alberi e rocce. Mettere un tempio, una caverna, una cascata con un percorso che passa sotto. Immagino che verso la fine del gioco avremo qualcosa del genere per catturare dei leggendari, però è contenuto opzionale esplorabile che andrebbe messo prima.
Questo forse lo compro ma diamo tempo al tempo.
|