-  [WT]  [Home] [Manage]

[Indietro]
Modalità post: Risposta
Name
Email b i u s sp
Soggetto   (risposta a 13672)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, PNG
  • Massima dimensione del file 4000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 564 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 167901001394.jpg - (127.79KB , 1056x1080 , b263106eee9ee7e7a3c6ed899c1dca07.jpg )
13672 Num. 13672
E niente, visto che qualche anno fa, tolto il troll di merda che faceva iniziare le campagne e poi le droppava dopo due giorni, si riusciva a giocare, che ne dite di riprendere?
Thread organizzativo per discutere di setting, stile, etc.
Il sistema probabilmente faremo un FATE-like o altro dice-light e più descrittivo possibile.
Espandi tutte le immagini
>> Num. 13673 quick reply
partecipo solo se si fa qualcosa che faccia ridere, una parodia, qualcosa di ironico, e con pochi dadi
>> Num. 13674 quick reply
>>13673
questo anon è me, cominciamo con qualcosa di veloce e risibile come riscaldamento.
>> Num. 13675 quick reply
per me ok
>> Num. 13677 quick reply
>>13673
OP qui.
>Che faccia ridere
Sì sì roba tipo Mork Borg o altri miserycrawl non me ne passa manco per il cazzo.
Solo che trovare qualcosa di parodistico o ironico che sia anche giocabile in PbB è veramente ostico. Ora come ora mi viene in mente Paranoia, altri suggerimenti che me li leggo in sti giorni magari?
Sennò un rogue trader sgangherato e cazzone come era all'origine il setting del 40k senza grimdark, con 2d6 system, solo che boh non viene molto corto ecco.
>> Num. 13681 quick reply
Sempre OP, idee su che setting e sistema magari così restringiamo il campo e poi scegliamo?
>> Num. 13683 quick reply
File 168004395936.jpg - (460.34KB , 1024x1024 , f0f0a13ed3303f9b2da3a8a84d2606d6.jpg )
13683
>>13681
>setting
Lo abbiamo visto più volte, alla fine volenti o nolenti o si finisce per fare il fantasy D&D-esco oppure i giocatori scarseggiano.

Penso che valga la pena cercare un setting "resiliente" e a verosimile "basso rischio" dove sia anche possibile che si aggiunga qualcuno in media res.

Vi voglio dare una prima idea per un gioco che corrisponda a quanto detto sopra, meno serio e dove si tirano un po' meno dadi: un'accademia per avventurieri, dove i PG non hanno (ancora) il destino dell'universo tra le mani, gli scontri all'ultimo sangue sono meno frequenti - e detto tra noi, se qualche giocatore scompare dalla faccia della terra senza dare più notizie di sé, la storia potrebbe riuscire ad andare avanti, senza dover trasformargli il PG in un compagno animale (come accadde a Lange ne L'Isola Manletta).

Sul sistema non mi esprimo, ho usato principalmente d20 e WoD (e GUS qui sul niucanale...), ma anche se non ho mai giocato a roba tipo FATE, Savage Worlds, ed innumerevoli altri sistemi, io mi posso adattare.
>> Num. 13686 quick reply
>>13683
Boh l'accademia mi sa di manga scrauso, però posso pensare a qualcosa in cui non ci siano problemi in caso di defezione/turnover elevato, qualcosa simile ad un'agenzia interinale per avventurieri di infimo livello fatta esattamente per sfruttarli in lavoricchi del cazzo a basso rischio come guardie per carovane, corrieri verso borghi isolati, etc.

Più che altro mi piaceva il sistema che venne usato per l'avventura di WH40K bello streamlined in cui si poteva tirare tutto subito sia il colpire/castare/prova che danni/spell/grado di successo, di cui però non ricordo un cazzo tranne che era coi d6 ma non so quanti, se multipli tipo nel WoD o con bonus, che palle.
>> Num. 13688 quick reply
>>13686
Il sistema con cui sono state giocate le campagne di WH40K e Taverne & Avventurieri è GUS Plus:
http://gdrfree.altervista.org/Gus/manuali.php#mb2
Il link è ancora valido, è gratis e si basa sui 2d6.

(Ricordo che le altre due campagne erano Vampire the Masquerade e D&D 5E, che si riuscì a giocare anche qui, ignorando l'iniziativa, però alla fine eravamo sempre solo con 2 PG + un master).

Altre idee che posso proporti sono:
- un ristorante fusion multietnico che funziona anche come Fight Club di notte. Riso, spezie, arti culinarie e marziali, botte da orbi. A differenza dei soliti dungeon, perdere uno scontro non deve necessariamente coincidere con la perdita della vita. Se per te la sporcizia è insufficiente si possono tirare in ballo scommesse, loschi figuri che si incontrano per fare affari poco leciti tra un sorso di zuppa di pesce e l'altro, doppi e tripli agenti infiltrati, illeciti assortiti...

- science fantasy. Navicelle spaziali, alieni ma anche magia e spade, più star wars che 40k

- Brancalonia, ambientazione "spaghetti fantasy di zappa e spada", made in Italy e creato per D&D 5E, intenzionalmente cialtrone ed italico, io ammetto che lo conosco solo di nome.

- Fabula Ultima, sistema made in Italy creato per i GdR alla giapponese (non tanto il sistema nella sua completezza, più che altro l'idea dei Fabula Points per eroi e gli Ultima Points per gli antagonisti simula correttamente i poteri esagerati che tali personaggi tirano fuori dal culo, sia nei JRPG che negli animi che gli hanno influenzati, poteva essere incorporato in qualsiasi giuoco dal semi-serio alla farsa, all'occasione bypassano l'intero combattimento, contribuendo a ridurre i famosi tiri di dadi).

Se mi vengono in mente solo idee che ti ricordano manghi da pochi soldi è perché è dal primo episodio di Game of Strons che sto vedendo mudcore ovunque nei media fantasy, e questo si adatta poco all'obiettivo di un gioco scarsamente serio.
>> Num. 13691 quick reply
Riflettendo sulle campagne giocate e portate a termine, il setting meno serio è stato quello di Taverne & Avventurieri, ma anche le altre campagne hanno avuto la loro quota di giocatori, momenti e personaggi comici, anche in Vampiri, che in quanto horror era all'estremo opposto.

Può anche darsi che il livello di umorismo che un gruppo di barbacolli che giocano una campagna normale in un setting normale sia sufficiente.
>> Num. 13692 quick reply
in questo filo : un anon e mezzo fantasticano su quanto sarebbe bello fare un pbb
>> Num. 13693 quick reply
>>13692
Ci sono angh'io
>> Num. 13694 quick reply
>>13688
Sarei per Brancalonia e mi è venuto in mente Il Soldato di Ventura quello con Bud Spencer, domani vedo se riesco a grattare il pdf del manuale da qualche parte e me lo leggo, oltre a buttarlo qui ovviamente.
>Mudcore
Sarebbe? Ho googlato ma il prim risultato mi ha dato un video di >10 minuti di un soiacco e a queste ore mi son svegliato per lolcagare e non ho più ripreso sonnoè l'ultima cosa che voglio vedere.
E mi ero totalmente dimenticato della campagna di VtM, mi sono riciclato quel PG come PNG altrove perché era riuscito proprio bene come "Totale Pezzo Di Merda".
Taverne ed avventurieri qual era invece? Quello con il vichingo chierico e il mago con la ghironda che saltò dopo tre scene?
>>13692
Eh, intanto ci proviamo, tu non aiuti però.

>>13693
Quindi io più due PG o ci sarebbe anche il terzo?
>> Num. 13696 quick reply
>>13694
>Taverne ed avventurieri qual era invece?
Archivio campagne.
CAMPAGNA 1: WH40KPBB
Sistema: GUS Plus: http://gdrfree.altervista.org/Gus/manuali.php#mb2
Setting: Warhammer 40000 Rogue Trader

Parte 1, contiene schede dei PG:
http://archive.is/Sv1sm
Parte 2:
http://archive.is/lhkTN
Parte 3:
http://archive.is/szXYE
Parte 4:
http://archive.is/KBWeN
Parte 5:
http://archive.is/E5T6Y

Thread di discussione 2:
http://archive.is/yetT6
Thread di discussione 3:
http://archive.is/L5N7t

CAMPAGNA 2: Taverne & Avventurieri
Sistema: GUS Plus con qualche house rule ed il Master che tira quasi tutti i dadi per fare prima, praticamente il giocatore tira una volta sola ogni turno
Setting: fantasy D&Desco, i PG sono mostri e mercenari che proteggono il tesoro in un dungeon invece che depredarlo

Filo sondaggio sui gusti di /tg/ da cui è partita la campagna, contiene schede dei PG, la discussione vera e propria inizia circa dal post 3917:
http://archive.is/VtLdI

Parte 1:
http://archive.is/YBKfN
Parte 2:
http://archive.is/p1FCb
Parte 3:
http://archive.is/PEZ1x

Thread di discussione:
http://archive.is/5BEgi

CAMPAGNA 3: In sangue e sentenze
Sistema: Vampire: The Masquerade 20th Anniversary Edition (V20)
Setting: Chicago di notte

Thread di discussione, contiene schede dei PG:
http://archive.is/awefp

Parte 1:
http://archive.is/zx6v3
Parte 2:
http://archive.is/ZMS37
Parte 3:
http://archive.is/eGSib
Parte 4:
http://archive.is/SbwUU

CAMPAGNA 4: L'Avventura dell'Isola Maledetta/Manletta
Sistema: Dungeons & Dragons 5a Edizione, l'iniziativa è stata sostituita con una house rule dove i PG agiscono per primi, sulla base di chi posta per primo, e poi i PNG
Setting: Faerûn (Forgotten Realms), presso un'isola sperduta su cui PG naufragano

Thread di discussione, questo ed i successivi thread di discussione contengono background dei PG e schede, più volte aggiornate:
>>9429
http://archive.fo/stqbM

Parte 1:
>>9511
http://archive.is/yqFbA
Parte 2:
>>9874
http://archive.is/azVJg
Parte 3:
>>10179
http://archive.is/sBTZp
Parte 4:
>>10461
http://archive.is/9exEd

Thread di discussione 2:
>>9862
http://archive.is/6H0KQ
Thread di discussione 3:
>>10459
http://archive.is/jwFXw

BONUS:
Precedenti fili di discussione Play by Board detti anche Play by Post:
>>9036
http://archive.is/YhLNR
http://archive.is/ELpzw
http://archive.is/4oJYS
http://archive.is/t14oe

Precedenti fili di discussione sui setting:
http://archive.is/10GS8
http://archive.is/QeGG9
>> Num. 13697 quick reply
File 168024583148.jpg - (291.59KB , 720x588 , 1673022085679274.jpg )
13697
>>13694
>Sarei per Brancalonia e mi è venuto in mente Il Soldato di Ventura quello con Bud Spencer
inb4 l'intero party è composto da cloni di Bud Spencer
>Mudcore
>Sarebbe? Ho googlato
Potevi cercare prima sull'altra /tg/, vabbé, ti do la ricetta lo stesso: prendi un film od una serie TV, mettilo in un ambientazione fantasy, cuocilo un poco alla grimdark ma senza impegnarti più di tanto, poi però togli il nero e sostituiscilo con quantità esagerate di marrone.
Un fantasy fatto di cavalieri marroni, principesse marroni, castelli marroni, draghi marroni e magiche avventure marroni, perché il medioevo è stato un periodo della storia d'Europa e non degli Stati Uniti e negli States non hanno la minima idea di che cosa stiano facendo e del perché. Immagine correlata.
Disclaimer: "marrone" in questo post non riferisce al colore della pelle degli attori e dello staff.
>> Num. 13698 quick reply
File 168024820031.jpg - (1.00MB , 2160x2900 , image00001.jpg )
13698
Altre idee per setting, così tanto per:
>Neo-Cyberpunk in Neo-Paperopoli
In un futuro che potrebbe essere fin troppo vicino... i droni svolazzano. Da qualche tempo anche alcune auto si sono messe a volare. Carne, pelle e pellicce si producono interamente in laboratorio dai rispettivi tessuti, senza che sia mai venuto al mondo un sistema nervoso né il resto dell'animale, quindi cibo e questi ed altri materiali biologici sono diventati non solo maggiormente etici ed efficienti, ma anche economici. Forme di intelligenza artificiale, non ancora generale, hanno semplificato la vita ad intere categorie professionali, mentre altre categorie sono state sostituite di punto in bianco. Varie specie di intrattenitrici virtuali olografiche danno il benvenuto ai giovani impiegati pennuti quando tornano nelle loro stanze dopo i turni di lavoro. L'energia elettrica è cresciuta, ma non per questo i bisogni pro capite sono diminuiti, infatti tutte queste IA consumano e non poco, il fotovoltaico richiede materiali sempre più preziosi ed il sogno di una fusione fredda che doveva risolvere tutti i problemi di questa ed altre città, non si è realizzato. Chi si dimentica il telefonino a casa rischia di non riuscire a pagare per il pranzo.
Al calare del sole, oppure quando il maltempo dura a sufficienza, la città si trasforma e mette a nudo le sue ineguaglianze e contraddizioni.
Dall'alto della sua torre, un'anatra mandarina miliardaria sorveglia la sempre meno ridente cittadina di Neo-Paperopoli, pensando come fare per rimuovere fisicamente i bassifondi ed i suoi abitanti, ovvero la classe del "non-necessariato", come altri imprenditori immobiliari e politici hanno iniziato a chiamarla.
"Un sole non basta per tutti."

Idea riciclata da precedenti fili
>Un West più selvaggio, più magico e più "old"
L'ambientazione è il Nuovo Mondo, più precisamente il Nord America, dove però la fauna è quella del Pleistocene (mammut, tigri denti a sciabola, cavalli e cammelli selvatici, orsi giganti, leone americano) che non si è mai estinta. La colonizzazione del continente nordamericano è stato un fallimento totale, per cause naturali e soprannaturali. Le madripatrie sono "scappate", hanno rivolto gli interessi altrove e non hanno più inviato né uomini né mezzi. I coloni che non sono riusciti a squagliarsela sono stati abbandonati a loro stessi. Per poter sopravvivere, i coloni hanno dovuto imparare dalle popolazioni indigene, ripartendo da zero o poco più. Di fatto la conquista, se c'è stata, è avvenuta al contrario, perché è stato il Nuovo Mondo a conquistare i migranti. Un po' di generazioni dopo, gli anziani narrano leggende circa mostri di ferro che solcano gli oceani, bastoni in grado di uccidere un mammut senza nemmeno toccarlo, e spiriti che vogliono che lascino questo posto perché non gli appartiene...
>> Num. 13706 quick reply
>>13697
Grazie. E no niente mudcore che è bleak e basta.
>>13698
>Primo spunto
Trama sì, furry/feathery/scaly assolutamente no.
>Secondo spunto.
Giocherei anche ma non mastererei mai, non saprei proprio che inventarmi.


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo