>>
|
Num. 13562
File
161739675231.jpg
- (121.54KB
, 1581x768
, 20210328_185739.jpg
)
E adesso la prova del 9, installare i semiassi alla scatola degli ingranaggi posteriore. Prima di tutto, voglio ancora ricordarlo, design degli anni 80, in questo caso la plastica ABS usata per la scatola: è dura e tagliente come il porco, ma anche piuttosto fragile. I perni a vite usati in parecchie parti della macchina vanno a sforzare parecchi punti dove la plastica è sottile, quindi si rischia di rovinarla e romperla solo per osare di avvitare come dicono le istruzioni. Una soluzione che ho trovato per ridurre questo rischio è di scaldare la testa delle viti, dove c’è il filetto, con un saldatore per qualche secondo, poi avvitare con decisione ma senza esagerare. In questo modo la vite scaverebbe meglio nella plastica. Boh, sembra che i tiranti sopra sia andato, ma per evitare di farlo nelle sospensioni, ho deviato dalle istruzioni seguendo i consigli dell’internet. Ho preso per l’occasione un seti di assi per sospensioni con clip, in modo da non usare affatto i perni a vite. Inoltre, sempre seguendo le indicazioni di persone sconosciute sulla rete, ho installato il pezzo B8 (quel brutto robo a parallelepipedo attaccato con due viti) al contrario, in modo da dare un po’ di convergenza alle ruote posteriori.
|