-  [WT]  [Home] [Manage]

Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, SWF
  • Massima dimensione del file 4000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 473 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 150344450094.png - (16.52KB , 708x170 , bisnis.png )
3596 Num. 3596 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Youtube e la monetizzazione: cosa é successo?

Molti creatori di video si stanno lamentando di come non vengano più pagati. A cosa é dovuto?
Omessi 5 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 3602 Risposta Veloce
File 150350745193.jpg - (334.96KB , 800x530 , PRODUTTIVITA.jpg )
3602
>>3601
Youtube è la concretizzazione del sogno capitalista. Con la monetizzazione molti subito sono andati in "yeah, posso giocare ai videogiochi nel buio della mia stanzetta e farci soldi, mamma non sono più un fallito, adesso la mia perdita di tempo make money, i'm business, sono produttivo yeah".
Ma si tratta di "lavoratori" senza garanzie e senza diritti a cui google può chiudere il rubinetto quando vuole senza che nessuno possa farci nulla. E ancora peggio che lavorare da immigrati illegali per un caporale agricolo della terronia.
Se il tuo unico tornaconto economico sono youtube e twitch non gliene fotte un cazzo a nessuno. "Trovati un lavoro, uno vero" questo ti verranno a dire. E approvo pure.
>> Num. 3603 Risposta Veloce
>>3602
In quale sistema i lavoratori hanno garanzie e diritti?

Il sogno comunista italiano dove i dipendenti statali sono sempre sul posto di lavoro e non possono essere licenziati?
>> Num. 3604 Risposta Veloce
>>3602
Che poi in realtà possono saltare youtube e farsi pagare dal prodotto x per fare pubblicità. Chi ha meno dignità, può mettere su un patreon/sarcazzo.
>> Num. 3605 Risposta Veloce
>>3603
Il comunismo è un capitalismo estremizzato. Il governo diventa l'azienda che letteralmente ha potere assoluto sui lavoratori, non solo in ambito lavorativo ma controllandone l'intera esistenza.
Ed è tutto un bene perché l'azienda governo rappresenta la collettività, e farsi controllare e sfruttare dalla collettività è cosa buona e giusta. Non come quando lo fa uno sporco privato capitalista.
>> Num. 3606 Risposta Veloce
>>3605
In effetti chi prende soldi da Youtube li prende da Google, e quindi può diventare in futuro un dipendente di Google. Ma a tutti gli effetti nessuno di questi youtuber ha mandato una mail a Page e Brin per chiedere "salve sono un videomaker freelance volete che vi faccia dei video gratuitamente?"

Però sappiamo bene che il capitalismo sregolato é un ritorno a "il più forte vince". E quindi se il più forte é quello che vince, vuol dire che sarà lui a dettare le regole della monetizzazione e deciderà chi pagare e come.


File 149388431178.jpg - (112.74KB , 745x497 , edera_NG11.jpg )
3555 Num. 3555 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Mi serve sapere perché questa idea è una puttanata.

Partiamo dall'idea che ci sia troppa co2 in aria e vogliamo eliminarla. La soluzione naturale (inteso come natura) sono le piante, che fissano la co2. Escludiamo la possibilità di piantare alberi a iosa in giro perché i campi servono, anche se si potrebbe fare vista la quantità di terra non lavorata in giro, specie in montagna mi dicono.
Quale sarebbero i problemi del trasformare le città in foreste "razionali", in sostanza? con questo intendo il piantare edera (o simili rampicanti) lungo i muri, e veri e propri giardini con alberi sui tetti piatti. Un primo problema che mi viene in mente sono dei fastidi quando devi fare dei lavori sui muri/tetti, ma mi sembra minimo. Forse le città sarebbero più umide e piene di insetti/bestie? quello mi sembra il problema peggiore, però già adesso ci sono topi e scarafaggi, magari si creerebbe un ciclo naturale che porta dei predatori naturali di dette bestie.
Omessi 10 post, e 3 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 3566 Risposta Veloce
>>3565
Ti ha detto che in fondo siamo ancora scimmie, e quindi va anche detto che in fondo siamo molto ancorati al disordine. E allora teniamoci i giardinoni con le erbe che crescono sugli edifici!
>> Num. 3567 Risposta Veloce
>>3565
Se non fai manutenzione va tutto a rotoli. Piuttosto devi utilizzare tecnologia e strumenti che richiedono un mantenimento minimo e sostenibile.
>> Num. 3593 Risposta Veloce
>>3559
le piante poi crepano, si decompongono e rilasciano tutta la CO2, non è un metodo di fissaggio "definitivo"
>> Num. 3594 Risposta Veloce
>>3593
Le piante possono essere tagliate ed usate per costruirci cose.
>> Num. 3595 Risposta Veloce
non è la co2 che crea l'effetto serra ma il vapore acqueo. ciao


File 150168943619.jpg - (449.08KB , 2000x1000 , BEPPE-GRILLO.jpg )
3588 Num. 3588 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
http://hack5stelle.byethost17.com

>136 password craccate in 21 ore con computer normale
>SQL Injection
>2017
>> Num. 3589 Risposta Veloce
Purtroppo é un problema attuale e realissimo, in tante aziende anche
>> Num. 3591 Risposta Veloce
  Già che ci siamo...
>> Num. 3592 Risposta Veloce
>>3591
Ho iniziato a guardare il video, a 16 secondi fa la stessa battuta che ho sentito in uno spezzone comico del '66 o giù di li.


Num. 3580 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Lolreflex.


File 149700629738.png - (282.59KB , 1366x703 , Screenshot_20170609_122906.png )
3573 Num. 3573 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Non so se a qualcuno freghi qualcosa, ma per me é una roba fighissima e merita condivisione.
https://testpilot.firefox.com/
In pratica, installando un apposito plugin potete attivare in qualsiasi versione recente di firefox (50+) alcune funzionalitá opzionali che normalmente sono riservate alle nightly (cioé versioni altamente instabili).

Nell'apposito screenshot potete vedere in funzione la funzionalitá dei containers. In pratica, sono degli spazi separati per cui quando aprite una tab in un container, i cookies e altre robe vengono isolate e quindi i vari siti web che aprite in container diversi non comunicano tramite cookies.

Per esempio:
-se dal container che uso per niuchan apro un video di jewtube, non mi compare nello storico dell'account perché sono loggato so google su un altro container.
-se dal container shopping inizio a cercare robe che servono a mia madre, non mi compariranno pubblicitá correlate quando lavoro. (Che poi abbiamo tutti un adblock, ma vabbé)
-se marcoZ connette niuchan a facebook, non rischio di crosspostare donne superdotate per sbaglio sulla mia homepage di FB, perché sono loggato a FB solo container personal e non in quello niuchan.

Un altra feature sperimentale che pare figa é la possibilitá di mettere una sveglia ad una certa tab, quindi te la chiudi e ti verrá dato un reminder per l'ora o il giorno a cui l'hai impostato. É una roba molto utile per chi come me mette tutte le robe interessanti sui bookmark pensando "ci guarderó dopo" e poi regolarmente mi dimentico di farlo.
>> Num. 3575 Risposta Veloce
Fighissima grazie dopo lavoro la provo
>> Num. 3576 Risposta Veloce
E cosa aspettano a inserirlo nella versione ufficiale?
>> Num. 3577 SABBIA! Risposta Veloce
OP here, ho riletto solo ora, scusate la sgrammaticatura totale e gli errori di vario tipo, ma ero di fretta
>> Num. 3578 Risposta Veloce
>>3576
É ancora in fase di sviluppo, e sebbene sia in stato molto avanzato, non é ancora feature-complete.
https://wiki.mozilla.org/Security/Contextual_Identity_Project/Containers#Implementation_Details
Qui trovi anche qualche informazione tecnica e link ai ticket del lavoro ancora da svolgere. E stanno ancora discutendo riguardo a funzionalitá extra, tipo meccanismi per cui se digiti un sito che hai associato in maniera univoca a un container, ff switcha a quel container automaticamente.
>> Num. 3579 Risposta Veloce
>>3576
Credo si stiano preparando alle web-extension per l'aggiornamento di novembre. La volpe cambierà tutto in quell'aggiornamento.


Num. 3570 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  La sicurezza informatica é un problema?
>> Num. 3571 Risposta Veloce
Per lo Stato è un'ottima scusa per mettere le mani su internet, creare qualche nuova legge e dare un ufficio a qualche burocrate. In sostanza se sei socialista potrebbe essere una bella opportunità.
>> Num. 3572 Risposta Veloce
Si può wordfiltrare socialista/i e socialismo con qualcosa di più gradevole e rispondente al vero, tipo "uso parole a caso", o "adoro nettare l'eburnea verga dopo che mi ha snackbarrato le terga"?
>> Num. 3574 SABBIA! Risposta Veloce
>>3571
>se sei socialista
trolli, vero?


Num. 3569 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Dopo la ganja arriva il nucleare.


File 148423581913.jpg - (175.93KB , 605x720 , EycWdTS.jpg )
3486 Num. 3486 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
>torni in Italia dopo 4 anni all'estero
>ti vuoi prendere un appartamento per te
>guardi le offerte internet
>SUPER!! ADSL 7 MEGA A 23 EYPO!!
>probabilmente saranno 3 effettivi con ping altissimi
>è da 4 anni che all'estero paghi 20 euro per 15 mega effettivi

perché siamo così negri anon?
Che cazzo fanno le associazioni di consumatori? Gli piace farsi inculare con la sabbia?
Omessi 9 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 3496 Risposta Veloce
Op non mi pare che la situazione della tua residenza all'estero sia tanto diversa da quella che c'è qua. Una venti mega la offrono quasi tutte le compagnie a 25 euro con il telefono fisso gratis. La velocità di navigazione effettiva dipende poi da dove sei
>> Num. 3497 Risposta Veloce
>>3496
vai sul sito della Tim (la Tim cristo santo, quella che dovrebbe avere il monopolio della rete)
La prima cosa che ti sbattono in faccia è Alice 7 mega a 23 euro come se ti aprissero le porte per il futuro. Non mi tirare in ballo la fibra perché nemmeno se vivi in centro a Milano sei sicuro che funzioni.
Ho guardato gli altri provider e inserito l'indirizzo che mi serve e nessuno è in grado di garantire nemmeno la connessione nominale da 20 mega.
>> Num. 3498 Risposta Veloce
>>3497
>Tim
>quando anche i sassi ritardati sanno che l'unico scampo è Fastweb
Pepperass is that you?
>> Num. 3499 Risposta Veloce
File 148443061858.png - (1.33MB , 1366x3753 , ciaooaoa.png )
3499
>>3497
Boh di roba ce n'è, poi non so dove cristo iddio abiti
>> Num. 3568 Risposta Veloce
>>3497
Cristoddio anon, abito in una cittadina di 30.000 abitanti in Sardegna, e ripeto, in Sardegna. E con Tim ho effettivi 50 mbs con la fibra.
Spendo qualcosa come 30 euro mensili compresi di fisso e offerta mobile. Sei troppo drastico imho


File 141975793163.jpg - (123.19KB , 500x375 , 2312382347_50808d72371_jpeg.jpg )
2356 Num. 2356 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Se in un futuro non troppo remoto volessi imparare a programmare per interesse personale con quale linguaggio Anon Programmatore consiglia di iniziare e quali sono le risorse (strumenti, libri) a suo parere migliori per addentrarsi nel magico mondo della programmazione?
Molti consigliano di iniziare con Pyhon.
Omessi 38 post, e 5 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 3401 Risposta Veloce
>>3399
Con arduino ci ho giocherellato un po', va bene per i primi passi, ma poi meglio andare su qualcosa di più serio.
Io sto programmando i chip nrf5 della nordic semiconductor. C'è da studiarsi BENE il C e il suo mini sistema operativo, ma mi ci sto divertendo un sacco.
>> Num. 3548 Risposta Veloce
Python va bene per iniziare ed è discretamente potente ma ha una sintassi semiridicola.

Windows è scritto in C
Unix/android è scritto in C
OSX/BSD è scritto in C

Mi sembra di notare un pattern
>> Num. 3549 Risposta Veloce
>>3548
Windows non era scritto in C++? Non che sia da prendere come esempio
>> Num. 3551 SABBIA! Risposta Veloce
>>3548
> software di basso livello è scritto in C/C++
O DVVR?

perché bumpi thread vecchi di mesi figliuolo?
>> Num. 3553 Risposta Veloce
>>3551
La programmazione é la base di questo sito web


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]