>>
|
Num. 3884
>>3883
Non è stata una questione solo di diffusione, ma di Microsoft che voleva giocare a fare la Apple ed è stata massacrata in tempo record (non a torto).
Ripeto, non puoi legare le mani alle terze parti e pretendere che ci sviluppino sopra solo perché sei Microsoft, a nessuno frega un cazzo quando puoi scegliere tra l'userbase già enorme di iOS e la quasi assenza di limitazioni di Android che ti permette di fare quel che cazzo ti pare (anche troppo nei primi anni).
Un altro piccolo appunto sulla qualità: io ho provato WP quando era in una fase non embrionale ma nemmeno all'apice della maturità (WP10 praticamente). L'eye candy c'era, le animazioni erano fluide, lag visibilmente inferiore a pari fascia Android e interfaccia che aveva un suo perché. Non è stata solo una questione di scarse vendite, ma di esperienza utente che proprio nelle piccole attività di comunicazione era fortemente minata, vedi il caso di Whatsapp che su WP7 era inutilizzabile.
|