-  [WT]  [Home] [Manage]

Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, SWF
  • Massima dimensione del file 4000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 473 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 160538582057.png - (60.05KB , 1024x768 , VirtualBox_openbsd61_18_08_2017_13_50_24-1024x768.png )
4104 Num. 4104 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Perché usare OpenBSD?
Omessi 17 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 4122 Risposta Veloce
>>4116
No, ma gioco da linux (proton+dxvk).
>> Num. 4123 Risposta Veloce
>>4108
Notevole.
Peccato per la scarsa diffusione.
>> Num. 4124 Risposta Veloce
>>4104
Il miglior Unix dal punto di vista della sicurezza e della coerenza
>> Num. 4125 Risposta Veloce
>>4104
belle canzoni
https://www.openbsd.org/lyrics.html
>> Num. 4131 Risposta Veloce
È uscita la 6.9
https://www.openbsd.org/69.html


File 160314377737.png - (7.21KB , 338x338 , png-galileo-galilei-galileo-s-leaning-tower-of-pis.png )
4101 Num. 4101 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
LeScienze è l'unica rivista scientifica pubblicata in Italia? Non esiste altro?
>> Num. 4102 Risposta Veloce
https://www.asimmetrie.it/

digitale e cartacea, completamente gratuita
>> Num. 4103 Risposta Veloce
>>4102
Interessante, grazie


File 158168361260.jpg - (49.76KB , 600x400 , o_473756.jpg )
4040 Num. 4040 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Roba interessante sulla sicurezza informatica e tech vario
https://twitter.com/schneierblog
https://twitter.com/franzrusso
https://twitter.com/Umberto_Rapetto


File 16023545309.jpg - (208.65KB , 1081x1500 , bms.jpg )
4098 Num. 4098 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Di recente mi sono messo a studiare per cazzi miei con un po' di serietà, e mi sono venuti dei flashback dei tempi di quando andavo all'università (10 anni saranno passati?), e quindi è scaturita sta riflessione.

Negli esami delle materie scientifiche nonostante ci sia in teoria un range di voto che va dalla sufficienza al 30 e lode, di fatto gli esami mi sembrano implementati in modo tale da non lasciare spazio a sufficienza alcuna.

Provate per esempio a scaricare gli esami di analisi o matematica discreta di varie università, gli esercizi proposti non sono fatti in modo da verificare se una persona ha studiato e capito gli argomenti del corso, ma sono in genere esercizi difficili e pieni di trabocchetti e poi si fa la somma dei punti.

Cioè secondo me avrebbe più senso verificare che uno sa fare i limiti di base, gli integrali di base, le dimostrazioni di base, e poi ci metti esercizi più difficili fino alla lode.
Secondo me questo modo di esaminare allontana molte persone dalle scienze e quindi da strumenti molto utili. Quante persone saranno state eliminate solo per sfiga e non perché non potevano trarre assolutamente niente dagli insegnamenti scientifici?

Insomma ditemi voi che ne pensate.

Scusate inoltre se ho diviso il post in più paragrafi triggerando quelli fissati col reddit spacing, ma oggi proprio non ce la faccio a fare diversamente.
>> Num. 4099 Risposta Veloce
In parte sono d'accordo. Ho due lauree, in entrambe c'era l'esame di fisica che sembrava messo per bloccare persone. Io non ho mai avuto problemi, ma ho una tesi magistrale in chimica fisica, sono fuori scala.
Però i trabocchetti servono, altrimenti diventa troppo meccanico e lineare, col rischio che uno s'impari lo schema e lo esegue senza pensare.


File 158919849532.png - (320.62KB , 1200x1000 , X570%20Extreme4(L1).png )
4061 Num. 4061 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
E quindi ho una scheda madre in più. A parte tenerla come pezzo di riserva, cosa farne che sia divertente?
>> Num. 4062 Risposta Veloce
vendimela che c'ho voglia di aggiornare a ayyymd
>> Num. 4063 Risposta Veloce
>>4062
200€, spedizione inclusa?
>> Num. 4096 Risposta Veloce
OP io sul serio ho il vecchio computer che siede polveroso perché devo cambiargli la mobo senza voler spendere un occhio.
Se posti le specifiche, appena torno in città controllo il case, ti dico se va bene e me la compro sul serio.


File 159284289487.jpg - (20.97KB , 332x280 , microsoft power_point.jpg )
4076 Num. 4076 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Poniamo caso che sto "ideando" un gioco (in realtà no, è un esempio).
Voglio fare una cosa ad oggetti, del tipo:
- oggetto
- - arma
- - - spada
- - - ascia

Ora, voi mi direte "inizia a programmarlo/fai schemi su carta o altri programmi" e vabbè, sto usando Microsoft Access però mi sto rendendo conto che se continuo con Access allora sarò pieno di tabelle. Forse lo sto usando male? È molto comodo per via delle maschere e tutto il resto, però io sto facendo solo lo scheletro degli oggetti (in questo caso). Quindi la spada eredita da arma che eredita da oggetto. Ogni cosa avrà una tabella sua con le sue proprietà e metodi.

Mi sono spiegato male? Avete capito? C'è un software simile ad Access che fa cose simili? O forse lo sto usando male io?
Omessi 7 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 4085 Risposta Veloce
>>4082
Non ti interesserà programmare ma quello stai facendo in fondo, anche se non scrivi codice. Sapere un minimo di logica di programmazione ti serve, e quella si impara studiando. Già nell'esempio >>4081 definire PallaDiFuoco come una classe ereditata è una cazzata ad esempio, più verosimilmente sarà un'istanza della classe Magia con proprietà Nome Costo Danno e Distanza.
>> Num. 4086 Risposta Veloce
>>4085
Vabbè, sei un coglione, scusami eh, meno male che c'è >>4084 che mi ha aperto un modo e mi ha capito al volo.
>> Num. 4087 Risposta Veloce
>>4086
Che dire, divertiti con i diagrammi.
>> Num. 4088 Risposta Veloce
File 159285683855.png - (15.79KB , 520x399 , 3ac1da3e-ab76-41a8-85ba-5e48752138db.png )
4088
Schema UML.
>> Num. 4089 Risposta Veloce
>>4086
ma l'avevo detto io UML per primo ;_;
Comunque ci sono libri su una cosa che si chiama design pattern, sbagliare l'UML è facilissimo; sfogliali o ti ritroverai ad aggiustare cose ogni 5 minuti.

inb4 sei quello che doveva mandare i messaggi, esportazioni, giochi con access, hai scoperto i database relazionali (relazioni tra tabelle), ti è venuta una idea, stai sbagliando paradigma


File 158974887261.jpg - (67.91KB , 940x422 , d433202dd708ff711a72952d0a2b333a_XL.jpg )
4064 Num. 4064 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
http://www.asmaa-algarve.org/en/5g/5g-research/5g-and-risks-to-male-fertility

Ignorante fag qui. Ho letto e non mi pare siano le solite cazzate da cospirazioni. Culturanon può spiegarmi?
Omessi 6 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 4071 Risposta Veloce
Incuriosito, sono andato a leggermi quegli articoli.
Verissimo, le radiazioni elettromagnetiche, così come altri fattori, hanno un effetto sullo sperma. Un effetto deleterio. Questo è chiaro.

Tuttavia in nessuno di quegli articoli si parla di 5G.
>> Num. 4072 Risposta Veloce
OP tieni in tasca una piramide di shungite e sei al sicuro.
>> Num. 4073 Risposta Veloce
>>4072
io con la mia ci faccio crescere i fagioli
>> Num. 4074 SABBIA! Risposta Veloce
>>4072
Si, ma se se la ficca in culo fa ancora più effetto.
Ora basta che non siamo su /rd/.
>> Num. 4075 SABBIA! Risposta Veloce
>>4074
>non siamo su /rd/.
E devo rispondere seriamente a un complottaro?


File 158187967312.jpg - (73.42KB , 444x687 , 9788807103247_quarta_jpg_444x698_q100_upscale.jpg )
4041 Num. 4041 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Niente anon, sto leggendo questo libro, "internet e la madonna". Mi mette una tristezza ed una nostalgia per come descrive un internet pre-facebook. Cazzo anon io al villaggio globale ci credevo molto. Non volevo questo.
Omessi 9 post, e 2 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 4051 Risposta Veloce
>>4050
Il cervello lavora con i cinque sensi, quello che c'é fuori lo interpreta con la vista (e quindi ciò che si interpreta con gli occhi il che include testo e immagini), l'udito, il tatto, l'olfatto, e il gusto.
>> Num. 4052 Risposta Veloce
Sono andato avanti, mi mancheranno un 70 pagine. Mi sono fermato perché sta descrivendo l'internet, e la descrizione che lui fa dell'internet dei tardi anni 90 a me fatto pensare a twitter.

Non posso (non ho voglia) di riassumere tutto il suo discorso, però parla di un mare in cui ti puoi muovere all'interno di arcipelaghi di siti/isole, dove puoi saltare da un arcipelago all'altro facilmente visto che un sito può far parte di più gruppi collegati da link e banner. Ecco, leggendo questo ho avuto l'idea che twitter oggi sia tutto quel caos e quella etereo dei siti di una volta. Solo peggio perché zio billy cercare qualcosa su twitter è orribile.
>> Num. 4053 Risposta Veloce
>>4048
>adolescenti che ballano su tik tok
Buttale via.
Non posto pic relate perché non è la board giusta.
>> Num. 4054 Risposta Veloce
>>4053
>Alizee che balla in televisione
Cacioppoborg.webm
>> Num. 4060 Risposta Veloce
Però se ci pensi villaggio tutto sommato sarebbe un sinonimo di paesino. Internet è un paesino globale tutto sommato.


Num. 4056 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Anon avrebbe saputo (o saprebbe) risolve il test di ammissione a matematica dell'università di Oxford?
>> Num. 4057 Risposta Veloce
In un ora e mezza? Probabilmente si.
Un giorno vi racconterò dei soldi che girano dietro le scuole preparatorie a quel test.
Vd. Eaton.
>> Num. 4058 Risposta Veloce
Ora no, non faccio matematica da 5 anni.
Dopo le superiori con un po' di preparazione sì.

>>4057
Col cazzo che farei una scuola apposta, anche se forse con un buon risultato non è detto che passi


Num. 4055 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Direttamente dal passato


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]