>>
|
Num. 12078
>>12076
Riducono i consumi per farli aumentare? Mi sembra stupido, non sarebbero dei manovratori molto bravi. Secondo me si rischia di cadere vittima della tendenza molto italiana di cercare sempre il guadagno occulto. Onestamente non penso proprio che il governo cerchi più potere di quello che già ha e l'economia nella merda con tantissima gente disoccupata non è un vantaggio per nessuno.
>>12074
>unico colore (arancio) per tutta Italia
Qualche mese fa sarei stato contrario perché le regioni con meno contagi sarebbero state troppo ferme, ora non più tanto. Ma nessun sistema farà contente le categorie: i ristoratori che si lamentano degli stop e ripartenze scenderebbero in piazza con la zona arancione continua. In realtà tutti vogliono le condizioni di zona gialla, forse anche qualcosa in più. Alcuni che conosco hanno lentamente cambiato opinione da "sono condizioni dure ma va fatto" a "ma muoiono solo i vecchi, è triste ma si potrebbe riaprire di più" una volta che la quarantena incominciava a pesare. La gente ora come ora non sarà mai contenta finchè non tornerà tutto come prima perché nella routine vede soprattutto gli interessi personali.
Poi il giornalismo ha mostrato il peggio in questo anno. Canali di news tipo Skytg24 parlano tutto il tempo di virus, quando c'è il cambio di colore iniziano di giovedì con le ipotesi e a ricordare cosa si può e non si può fare, più volte al giorno. Per non parlare dei runner, dei ggiovani, e degli studi scientifici buoni per pulirsi il culo sparati da ogni testata, senza scuse quando è diventato palese che erano puttanate (mi riferisco al covid presente in Italia nel settembre 2019).
La cosa assurda è che non ho mai visto un giornalista fare un servizio che spiegasse per bene cos'è un virus, cos'è l'rna, cos'è questa benedetta proteina spike. A qualcuno che non ha mai fatto cose simili a scuola, come i miei nonni che non sanno neanche che ci sono le cellule, è facile che sembri tutto calato dall'alto dai professoroni di turno o da un'elite.
Non c'è vera informazione perché l'obiettivo non è quello di rendere i cittadini informati. E in realtà è normale, è quasi sempre così. Ringrazio solo che da noi roba come i tabloid non va molto come in altri paesi.
>>12075
>Forse anche volutamente
Non puoi raccontare tutto, quindi ogni scelta editoriale è voluta per trasmettere una certa narrativa. Prendi ancora una volta Skytg24, da mesi, da quando hanno chiuso le scuole, ogni fottuto picchetto di studenti davanti ad una scuola diventava notizia da telegiornale, anche se erano letteralmente 4 ragazzi coi cartelli. Per un periodo ci sono stati quasi ogni giorno servizi di quel tipo. Sulla scuola martellano ossessivamente, sui commercianti poco niente (al di là delle preferenze personali).
|