-  [WT]  [Home] [Manage]

Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, WEBM
  • Massima dimensione del file 4000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 616 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 157711158726.jpg - (123.05KB , 760x891 , Screenshot_20191222-154119-01.jpg )
11111 Num. 11111 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
>Addio Marcia di Radetzky con battito di mani del pubblico. Quel finale è troppo nazista. Durante il prossimo Concerto di Capodanno la Wiener Philharmoniker modificherà l’ultimo brano storicamente in scaletta con una nuova partitura. Motivo? La versione che da decenni ascoltiamo è stata composta durante il periodo nazista. Lo spiega L’Avvenire citando la decisione presa dal neo-direttore dell’orchestra viennese, il lettone Andris Nelsons. Fu Johann Strauss padre a comporre la celebre marcia in onore del feldmaresciallo Johann Joseph Wenzel, conte Radetzky, fresco vincitore della Prima Guerra d’Indipendenza nel lombardo-veneto difeso dalle truppe sabaude.

>Il brano venne poi riarrangiato nella versione che conosciamo da decenni con il corale e trascinante battito di mani da Leopold Weninger, un compositore iscritto al NSDAP, il partito nazionalsocialista tedesco. Per questo il neo-direttore Nelsons, nato a Riga nel 1978, ha deciso di stralciare quella versione e proporne un’altra che il primo violino dell’orchestra viennese, Daniel Froschauer, ha descritto come “finalmente libera dalle ombre brune del passato”. Froschauer ha poi aggiunto: “Il musicista con il suo lavoro aveva reso la composizione più simile a una marcia militare anche per aiutare il partito a guadagnare popolarità”. Il primo violino è anche membro del consiglio di amministrazione dell’orchestra che ogni anno organizza il celebre Concerto di Capodanno diffuso in mondovisione in ben 90 paesi.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/12/22/concerto-di-capodanno-lorchestra-di-vienna-cambia-la-marcia-di-radetzky-il-finale-e-nazista/5633533/

Non me n'è mai fregato niente ma sto lollando male.
>> Num. 11113 Risposta Veloce
Non sono né indignato né contento della notizia. Per me è semplicemente musica


File 157671334950.jpg - (311.02KB , 1171x1099 , IMG_20191219_004813.jpg )
11089 Num. 11089 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
https://informationisbeautiful.net/visualizations/worlds-biggest-data-breaches-hacks/

Nessuno è al sicuro.
>> Num. 11112 Risposta Veloce
La cosa più logica é di non avere molte cose importanti caricate in giro.


File 157613595428.jpg - (20.53KB , 349x426 , images (51).jpg )
11020 Num. 11020 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi] [Ultimi 50 post]
>Gretina
>Personaggio dell'anno di time
>Una volta raggiunta la maggiore età si butterà in politica con un partito del cazzomerda tipo i verdi per andare al parlamento europeo
>No qualsiasi cosa
>Un altro parassita sulle spalle dei contribuenti

Grazie mondo
Omessi 52 post, e 2 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 11106 SABBIA! Risposta Veloce
>>11105
I boomer giovani sono i pepini.
>> Num. 11107 SABBIA! Risposta Veloce
>>11106
Difficile a dirsi, vedo entrambe le fazioni darsi del boomer a vicenda.
ed entrambi cercano di sentirsi gggiovani per non fare niente di nuovo o persino assumere atteggiamenti moralfroci degni di un censore degli anni '60.
>> Num. 11108 Risposta Veloce
>>11106
>boomer
>pepino
>Hurp de durp

Le solite argomentazioni da povero ritardato mentale.
>> Num. 11109 SABBIA! Risposta Veloce
>>11108
Medicine.
Ciao.
>> Num. 11110 Risposta Veloce
La visione Stirneriana sta avanzando.


File 157622953622.jpg - (21.17KB , 644x423 , images (52).jpg )
11039 Num. 11039 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Viviamo in un periodo interessante. La cosiddetta sinistra, attualmente sostenuta dalla classe borghese, perde contro una destra più populista che popolare, che tuttavia rifiuta accordi che colpirebbero la parte più debole della popolazione, senza però garantire effettivamente servizi efficienti.
Sono curioso di vedere da cosa vorrebbe ripartire la sinistra. È ovvio che l'europeismo a tutti i costi è una carta perdente. I paesi europei sono troppo distanti, sia culturalmente che economicamente, tra loro per poter realizzare una realtà simile agli Stati Uniti d'America.
Omessi 19 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 11068 Risposta Veloce
File 157641823333.jpg - (71.35KB , 1280x1054 , df6b8bad-4ebb-471c-9e63-404750846852_large.jpg )
11068
>>11066
>Inutile girarci attorno, ha i numeri dalla sua parte. Può vantare disoccupazione bassa ed economia che gira
Che è l'unica cosa che importa alla gente, sacrosantamente.
>Inoltre ha un atteggiamento a metà tra il cafone e l'arrogante che piace alla gente
No è l'atteggiamento di avere le "palle", sai com'è anon. E anche qui laggente c'ha ragione.
>Io comunque non trovo gli usa lontani politicamente dall'Europa o dall'Italia
No è così in tutto l'ovest, ci sono i poveri attaccati alla realtà e i "dem" che insistono che mangino brioches al posto del pane, se questo manca. Pic rellata.
>> Num. 11073 Risposta Veloce
>economia che gira
Alla gente di questo deve importare il giusto. Perché comunque sai, se devi metterti sulle spalle un debito da centinaia di migliaia di dollari se hai una sfiga grossa sulla salute che non importa quanto lavori non potrai mai pagare, conta un sacco.
>Avere le palle
In realtà è solo un coglione. Ma è un coglione coi soldi e questo fa tutta la differenza del mondo.
>I "dem" dell'ovest
Un miscuglio di borghesucci piccoli piccoli che si fanno inculare e di borghesi grossi che li inculano. Uno strano miscuglio di professori di scuole medie e superiori, sindacalisti e impiegatucci che credono a persone tipo Renzi e Monti. Andiamo malissimo.
Secondo me sono persone molto disconnesse dalla realtà. Vivono in una sorta di nicchia dove non hanno idea delle difficoltà che affrontano i ceti bassi e delle meccaniche merdose che governano il mondo dove i soldi girano a miliardi.
Quindi poi magari vanno pure a sostenere uno come Guaidò o i nazisti Ucraini o il governo Cileno.
>> Num. 11078 Risposta Veloce
>>11068
>>11073
>economia che gira
concetto che va oltre le competenze della maggior parte dell'elettorato e quindi gli può essere raccontato di tutto (esempio: euro sì/euro no)
l'elettore capisce solo il risultato che vede nella vita di tutti i giorni
(non ho capito la risposta di >>11073)

>Avere le palle
è più l'atteggiamento di chi se ne frega che dà l'idea di vere le palle: neanche trump ha il coraggio di andare contro certa gente (la palude è ancora tutta lì)
è proprio il fregarsene della realtà delle cose e soprattutto degli esperti: io voglio fare X per risolvere il problema Y e i miei elettori pure; i dati mi dicono che Y è un problema complesso e X non è sufficiente o non funziona e Z sarebbe meglio; il mio elettorato non lo vuole capire e Z non gli piace perché non è indolore e semplice come X; io dico che me ne frego degli esperti e della loro Z e prendo i voti
a esempio se trump avesse davvero le palle non direbbe che il cambiamento climatico non esiste

>Io comunque non trovo gli usa lontani politicamente dall'Europa o dall'Italia
si stanno avvicinando negli ultimi anni, solo adesso iniziano ad avere qualcosa che si può chiamare davvero centrosinistra
in generale la sinistra ha messo davanti i temi sociali dove la borghesia è più sensibile, le soluzioni concrete sull'economia non ci sono
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 11083 Risposta Veloce
>>11078
Il "me ne frego" è un motto che piace molto all'uomo del popolo e noi lo sappiamo bene.
>> Num. 11087 Risposta Veloce
>>11078
Il concetto è che per avere una economia forte a volte (la maggior parte delle volte) devi sacrificare i diritti dei lavoratori e il welfare (come in Cina) oppure le aziende fanno outsourcing e se la pigliano tutti in culo.
Si potrebbe dire "ma basta mettere misure protezionistiche!!!11uno!".
Solo se sei disposto a iniziare una guerra economica con giganti del calibro della Cina. Gli Stati Uniti magari possono farlo, ma l'Italia mica tanto...


File 157564808516.png - (165.69KB , 800x510 , coldiretti-ok.png )
11010 Num. 11010 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Trovo interessante come Salvini sembri essere diventato il braccio politico della coldiretti. Se è vero, l'ho letto su twitter quindi è vero, che l'attacco alla Ferrero è un forzare l'azienda ad accettare l'ingresso nella filiera della nocciola italiana, Salvini si è molto schierato.
D'altra parte la coldiretti è in prima linea verso una sorta di sovranismo agricolo, muove voti e soldi.


Se questo prosegue, si potrebbe assistere ad un Salvini "ambientalista di destra". La qual cosa non è nuova per la lega, ma non è mai stata evidente.
La sinistra italiana saprebbe gestire un Salvini contro il riscaldamento globale per tutelare i contadini e per paura dei migranti?
Omessi 3 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 11014 Risposta Veloce
>>11012
>chi è del nord vorse non conosce bene la storia.
Infatti sono del nord e non conosco la storia, mi racconti?
>> Num. 11015 Risposta Veloce
>>11010
> l'attacco alla Ferrero è un forzare l'azienda ad accettare l'ingresso nella filiera della nocciola italiana
La produzione di nocciole italiana è troppo bassa per soddisfare il bisogno di Ferrero. Non comprano le nocciole turche perché "PAGHIAMO MENO FANCULO L'ITALIA" (magari anche), le comprano perché le nocciole italiane sono troppo poche, quello di Salvini è il solito attacco gratuito basato sul nulla. Come ha detto >>11011 abbiamo già iniziato a piantare noccioli, ma ci vorranno anni (fun fact: Salvini potrebbe essere premier quando la produzione di nocciole sale e arrubarsi il merito, sarebbe divertente).
Quello che una sinistra o un opposizione un minimo competente potrebbe fare per arginarlo è attaccarlo sulle sue cazzate, tipo il prezzo del latte e del pecorino in Sardegna, che dopo la campagna elettorale si è concluso con un enorme cazzo nel culetto peloso dei pastori sardi. Più salvini promette cazzate più è facile attaccarlo quando queste falliscono, a "CHIUDIAMO LA FERRERRO CACCA VIVA L'ITALIA" si risponde con un "porcoddio cazzo dici toglieresti migliaia di posti di lavoro lolboomer", peccato nessuno dica nulla.
>si potrebbe assistere ad un Salvini "ambientalista di destra".
No, mai. L'elettorato Salviniano è insensibile quando non contrario ai temi ambientalisti. Quello che farà e che sta già facendo Salvini è puntare nominalmente sull'autarchia italiana, parlando DI COME I PROFESSORONI EUROPEI SIANO INVIDIOSI E ODINO IL CIBO ITALIANO, MA NOI ITALIANI GLIELO FAREMO VEDERE AMICI. E l'Europa ci COSTRINGE a mangiare gli insetti, e i tortellini al pollo, e il nutriscore che AFFOSSERA I PRODOTTI ITALIANI AMICI CI ODIANO NON VEDETE COME I FORMAGGI PIENI DI GRASSI SIANO E MENTRE LA COCA ZERO SENZA ZUCCHERI E CALORIE È B.
>> Num. 11016 Risposta Veloce
>>11015
In verità glielo stanno dicendo già le lolsardine. Solo che le sardine avranno un peso politico decente solo tra 5/7 anni. L'unico modo che ha per svegliarsi l'elettorato rincoglionito della lega è vivere una legislatura di questo qua. Solo allora (dopo che il paese sarà distrutto) forse si ritornerà a votare gente competente.













Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 11017 Risposta Veloce
>>11016
Le sardine spero non abbiano MAI peso politico. Sono la versione piddina dei cinque stelle, niente di più e niente di meno.
>> Num. 11018 SABBIA! Risposta Veloce
>>11016
>L'unico modo che ha per svegliarsi l'elettorato rincoglionito della lega è vivere una legislatura di questo qua.
>Solo allora (dopo che il paese sarà distrutto) forse si ritornerà a votare gente competente

>una legislatura sola
No. Con una sola legislatura, Salvini può dare la colpa di tutto all'Unione Europea e vincere ancora le elezioni. "GNEEE NON VI FANNO FARE QUELLO CHE VOGLIONI WAAA L'INFLAZIONE E IL PREZZO DEL LAVORO SONO CONTROLLATI DA BERLINO NUUU VOTATEMI AMICI E TUTTO TORNERA BELLISSIMO"
La gente voterebbe contro solo dopo 2/3 legislature di morte economica. Potremo costruire dopo l'uscita dall'euro e l'apocalisse economico e sociale.
Sabbia per disfattismo e OT, se vuoi continuare a parlare di lolCalenda mi fa pure piacere ma facciamolo in un altro filo.


Num. 10999 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
  Quali sono, secondo Anon, i problemi della cultura giapponese e in cosa ci stiamo avvicinando ad essa?
Omessi 3 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 11003 Risposta Veloce
>>11001
penso che le due cose non si escludano, no?

per rispondere a op: il problema che abbiamo già in comune è l'invecchiamento della popolazione
il giappone in generale mi sembra un concentrato dei problemi delle società occidentali, con una ossessione per queste ultime e allo stesso tempo un nazionalismo e un tradizionalismo estremi
per farla breve i problemi della cultura giapponese sono i nostri problemi, ci possiamo avvicinare solo in gravità ma ora che arriviamo al loro livello saranno già collassati

assurdo cosa possono fare un paio di bombe alla cultura di un paese
>> Num. 11006 Risposta Veloce
>>11002
E di fatto il problema reale non é tanto il lavoro che si fa, ma il crunch time che stressa la gente perché in 8 ore bisogna produrre e fare quanto si farebbe in 12 ore normalmente, oppure stare 12 ore sul posto di lavoro e produrre.
Comincio a capire meglio il perché io abbia visto certa gente licenziarsi.
>> Num. 11007 Risposta Veloce
>>11000
Aggiungo
La totale dedizione del giapponese medio all'azienda ha portato a
-considerare l'azienda come una famiglia, visto che ci spendo comunque dalle 12 alle 16 ore al giorno. Tanto da avere i capi aziendali da organizzare i funerali dei dipendenti al posto della famiglia degli stessi.
-nonnismo e inefficienza, il capo ha ragione e tu devi obbedire, anche se sei costretto a usare software vecchi di 10 anni e a dividere le mansioni in maniera dispersiva. anche se lavorano 14 ore al giorno i jap tendono a essere poco produttivi, anche per la ragione sopracitata. A questo si aggiunge la socializzazione forzata al liceo (club scolastici) e al lavoro, dove sei obbligato ad andare a bere con i colleghi perché sì.
E in generale l'ottica di vita è "fai quello che gli altri si aspettano che tu faccia".
>> Num. 11008 Risposta Veloce
I problemi del Giappone sono le cose che lo rendono attraente per gli occidentali.

Un po' come la pazzia di un'artista pazzo è ciò che rende interessante la sua arte ma per lui è la sua sofferenza.
>> Num. 11009 Risposta Veloce
I miei problemi con i jappi sono solo l'eccessiva standardizazione che fa diventare i jappi come dei prodotti in serie. E il fatto che non si sanno dare una calmata.
Come dissi anticamente in altri fili uibbi, i giapponesi non lavorano per vivere ma vivono per lavorare. Prenditi una vacanza o esci dall'ufficio in orario e ti considerano una merda.


File 157305689443.jpg - (326.41KB , 1538x2048 , 1573052620525.jpg )
10972 Num. 10972 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
>Japan faces a stark choice these days: Either open up to gaijins—foreigners—or face economic collapse.
>Japan's biggest problem is demographics: low birthrates coupled with rising longevity rates, shrinking the country’s labor force and diminishing its productive potential.
>What’s the solution? A number of incentives which encourage young people to get married and have more children.
>The trouble is that the Japanese government has tried almost all of them, without avail.
>That’s why the time may be ripe for Japan to try something radical: like opening up to American style immigration.
>That will eventually change the fabric of Japanese society, from a one-race/and culture society to a multi-racial, multi-cultural society. Is Japan ready for that?

https://www.forbes.com/sites/panosmourdoukoutas/2019/10/30/japan-must-either-open-up-to-foreigners-or-face-economic-collapse/

Come saranno gli anime/manga di un Giappone multirazziale e multiculturale?
Omessi 9 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 10996 Risposta Veloce
>>10995
No, perché non ci vado mai. Quindi manda a fanculo il mio gemello malvagio da parte mia quando lo rivedi.
>> Num. 10997 Risposta Veloce
>>10988
Non sei evidentemente mai stato in giappone, perché ci sono più nigeriani là che sardi a Pisa.
>> Num. 10998 Risposta Veloce
>>10995
Ed ecco la solita checca isterica (non nel senso che è sempre una), non è sfogando di contro i malvagi tassisti che smetterai di fare schifo come persona, ripigliati. Te lo dico da amico
>> Num. 11004 Risposta Veloce
>>10998
>tassisti
Lol intendevo fassisti, ovviamente.
>> Num. 11005 Risposta Veloce
File 157530533046.jpg - (23.22KB , 395x554 , Matita-carpentiere-3_1.jpg )
11005
>>11004
È comunque un bel lapis


File 157493696055.jpg - (20.85KB , 687x447 , images (48).jpg )
10989 Num. 10989 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
E adesso come la mettiamo?
https://www.corriere.it/politica/19_novembre_27/i-giudici-scagionano-salvinile-ong-sbarchino-loro-paese-85c5607c-1090-11ea-8237-5100dbaddf11.shtml
>> Num. 10991 Risposta Veloce
Guarda che qui Parenzo non c'è
>> Num. 10992 Risposta Veloce
>>10991
Ma chi l'ha scritta la pagina inglese di Wikipedia su Parenzo?
>> Num. 10993 Risposta Veloce
File 157494486461.png - (222.15KB , 1038x1722 , Schermata 2019-11-28 alle 13_40_28-fullpage.png )
10993
>>10992
Lollo in procura


File 157238367766.png - (113.34KB , 800x650 , download.png )
10956 Num. 10956 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
È di nuovo kuel tempo

http://8values.github.io/index.html

Pic relata: OP.
Omessi 7 post, e 6 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 10969 Risposta Veloce
File 15726303948.jpg - (123.66KB , 710x966 , 8valuesCrp.jpg )
10969
Venite al mio livello.
>> Num. 10984 Risposta Veloce
File 157358493551.png - (58.46KB , 800x650 , download.png )
10984
eccomi
>> Num. 10985 Risposta Veloce
File 157358585684.jpg - (35.41KB , 170x157 , breznev (2).jpg )
10985
>>10984
>> Num. 10986 Risposta Veloce
>>10984
Mi sa che i nomi sono messi a cazzo di cane.
>> Num. 10987 Risposta Veloce
>>10986
Lo specificano gli stessi autori del sito


Num. 10971 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
  >L'Europa, da quando c'è stata la rivoluzione industriale, finora ha inquinato.
>L'Europa e i paesi sviluppati devono dare all'Africa il diritto di inquinare per arrivare almeno al livello di sviluppo dell'Europa.
>Perché se non inquiniamo non possiamo andare avanti.
>E questo è un problema serio che l'Europa impone ai paesi relativamente poveri come quelli dell'Africa.
Omesso 1 post. Clicca Rispondi per visualizzarlo.
>> Num. 10978 SALVIA! Risposta Veloce
>>10976
No, Bolsonaro non ha ragione quando usa questo argomento per giustificare la deforestazione incontrollata.
>> Num. 10979 Risposta Veloce
>>10976
Bolsonaro non ha ragione per niente, ciò non toglie il fatto che Macron si è espresso in modo insopportabile.
Anche la persona più educata del mondo l'avrebbe mandato a cagare.
Se non ci fossero gli inglesi che sono ancora più montati di loro ci accorgeremmo di più di quanto lo sono i francesi.
>> Num. 10980 Risposta Veloce
In Africa si inquina più che in Europa sicuramente. L'india è un disastro, in Cina se non ti viene un cancro sei fortunato. Il problema dell'Africa non è lo scarso sviluppo industriale ma dove finiscono i soldi dello sfruttamento delle risorse.
>> Num. 10981 Risposta Veloce
File 157329085238.jpg - (141.86KB , 509x350 , ping ping poooooong.jpg )
10981
>>10980
Nei paesi meno evoluti è risaputo che si estraggano materiali dai nostri pc, smartphone e altre cosine del genere semplicemente bruciandone le carcasse all'aria aperta; cose che arrivano da USA, Europa e compagnia bella per essere riciclate. Lo fanno anche i Rom in giro per lo Stivale, ma questo è un altro discorso
In Cina le cose stanno lentamente cambiando perché l'amico di ayy dimaio, Ping, ha deciso che inquinare è brutto e dannoso. Ci sono resistenze da parte di chi s'è arricchito sversando e bruciando roba a destra e a manca, ma ormai il dado è tratto. Così pare
>> Num. 10982 Risposta Veloce
Alcune città cinesi e indiane sono in unostato osceno per l'inquinamento, è evidente che devono fare qualcosa se non vogliono avvelenare milioni di persone

Il problema è che europa e stati uniti insieme sono poco più di 1/7 degli esseri umani e il nostro lo abbiamo inquinato. Ora tocca agli altri, ma sono tantissimi, oggettivamente troppi per fare la stessa cosa e tenere il pianeta in condizioni decenti


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]