>>
|
Num. 11244
>>11239
Non è che non condivido il discorso, ma la riproduzione e la famiglia sono due cose differenti. I negri coi barconi spesso non hanno famiglia. Trombano felicemente,. impregnando donne a destra e a manca e poi se ne scappano per impregnare qualcun'altra. Sembra che evolutivamente abbiano successo ma in realtà lo hanno solo perché c'è qualche istituzione.che si prende cura dei loro figli. In una condizione normale, la loro prole creperebbe a bizzeffe e alcune volte magari è pure così. Perché diciamocelo se non ci fossero le ONG a tirarli su quelli coi barconi col cazzo che arriverebbero in Italia, starebbero a cantare in fondo al mare con Ariel e il granchio.
La società occidentale tradizionale evolutivamente ha avuto successo. Mortalità infantile piuttosto bassa, genitori che si prendono cura dei propri figli, abbondanza di risorse. Il problema adesso è che le risorse cominciano a scarseggiare e le persone si fanno mille domande, mantenere un figlio costa, e costa tanto.
Non è tanto che tutti vogliono diventare CEO, il fatto è che la classe media non vuole crescere figli mentre gira hamburger da McDonald's. Le classi popolari non hanno questo concetto, pertanto Jessica si fa mettere incinta da giggino a 15 anni e il figlio poi se la cava da solo, che tanto così hanno sempre fatto.
La verità in fondo è che l'evoluzione ha creato diversi tipi di uomo, con diversi comportamenti, anche della stessa razza eh, non ne faccio una questione di colore.
Si vedrà alla fine quale modello sarà più vincente.
Infine vorrei fare una riflessione, senza andare a giudicare cos'è giusto o sbagliato. In un ambiente naturale e non condizionato dalle norme morali, il corona virus sarebbe una benedizione evolutiva. Si diffonderebbe rapidamente e spazzerebbe via tutti gli individui anziani e deboli che consumano risorse senza più produrre prole o vantaggi per il resto della specie. In una situazione di sovrappopolazione, come la nostra, è l'evento che consentirebbe alla razza (intesa come razza umana) per ripartire più
Message too long. Click here to view the full text.
|