>>
|
Num. 11599
L'anno scorso(?), al pride di milano, netflix ha rifatto di tasca sua la stazione di porta venezia (il "quartiere gay" della città) mettendo arcobaleni ovunque. Io mi sono chiesto se negli anni settanta gli studenti avrebbero sfilato sponsorizzati da un grande marchio, guardando gli studenti di oggi alcuni non avevano il minimo problema, anzi erano contenti perché si sentivano riconosciuti e legittimizzati, altri borbottavano un po' ma comunque manifestavano. Tutti si definiscono di sinistra.
Secondo me qualcosa come il reclaim pride non avrà successo: la sinistra che manifesta brandizzata (l'inglesismo è voluto) da una multinazionale è, ahimè, il segno dei tempi. La critica radicale al capitalismo non esiste nel discorso pubblico o è molto superficiale, siamo tutti troppo comodi, nonostante le crisi, per mettere di nuovo tutto in discussione e non c'è un paradigma alternativo che non sia il caro vecchio comunismo fallimentare.
>>10821
Questo sempre
>>10900
Il calvinismo è riuscito a farmi rivalutare il cattolicesimo, detto questo detto tutto
|