>>
|
Num. 19410
Per vostra informazione, ho voluto caricare sul canale la scena di dialogo del film Hunger.
La visualizzazione è stata bloccata in Italia.
Ho inoltrato una contestazione.
Preparatevi perché potrebbero chiudere il canale youtube.
Comunque ho backup di tutti i video.
Il testo della contestazione:
L'articolo 70LDA, comma 1-bis stabilisce che:
«È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del Ministro per i beni e le attività culturali, sentiti il Ministro della pubblica istruzione e il Ministro dell'università e della ricerca, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all'uso didattico o scientifico di cui al presente comma.»
Posto che nei riguardi del contenuto in questione:
1 - Sussiste la finalità di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica;
2 - Sussiste l’autonomia nei fini dell’opera critica rispetto alle finalità perseguite dall’opera citata ed essa non ricopre la funzione di sostituto dell’opera o delle sue utilizzazioni derivate;
3 - L'immagine è stata appositamente degradata nella sua risoluzione, a un quarto di quella originaria;
4 - L’uso dell’opera è parziale e non integrale. Esso avviene tra le finalità tassativamente indicate e nella misura giustificata da tali finalità;
5- L’utilizzazione dell’opera non è concorrenziale a quella posta dal titolare dei diritti. Non ha rilievo economico tale da poter pregiudicare gli interessi patrimoniali dell’autore o dei suoi aventi causa;
6 - Sono indicate le menzioni d’uso (titolo dell’opera, nome dell’autore, dell’editore e del traduttore);
Riteniamo che il contenuto in questione ricada sotto la legge del fair use e pertanto non presenti violazione della legge sul copyright.
Restiamo in attesa di vostre.
|