>>
|
Num. 16761
>>16758
Curioso che tu posti proprio quella immagine, perché Michelangelo ha intenzionalmente scolpito le mani del David irrealmente grandi, per sottolineare lo spirito ariano dell'azione eccetera eccetera.
Ora, sull'arte moderna hai tutte le ragioni del mondo, ma lo capisci che c'è una scala di grigio? La riproduzione della realtà dev'essere sempre la restituzione di un impressione di realtà, da qui il termine.
Ora l'impressionismo io direi che è stato una bella idea ma non una buona idea -ma da dove partiva? Dal rendersi conto che tu guarda, adesso esiste la fotografia che apparentemente riproduce esattamente la realtà. E noi pittori che facciamo? Vi facciamo capire che a noi dell'esatta realtà non ce n'è mai fregato un cazzo, noi vogliamo restituire qualcosa di più sottile che è appunto l'impressione soggettiva della realtà.
|