-  [WT]  [Home] [Manage]

Name
Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, WEBM
  • Massima dimensione del file 6000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 891 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

Num. 16019 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
  IQF: Sconosciute cover in altre lingue di pezzi famosi. Inizio con la mia preferita.
Omessi 22 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16668 Risposta Veloce
  >>16667
ECCOMI
>> Num. 16669 Risposta Veloce
  >>16668
COAS OH APPNEA VITSO, I MIRI NEURONI
>> Num. 16741 Risposta Veloce
  >>16154
E questo?
>> Num. 16743 Risposta Veloce
  e i dialetti?
>> Num. 18549 Risposta Veloce
  Bump


File 163023984087.jpg - (91.48KB , 1000x1000 , 76836114_9846480912.jpg )
18541 Num. 18541 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Il film parte male, la guerra fra umani e creature magiche all'inizio è una delle cose più brutte che io ricordi.
Poi migliora molto, il re che deve pregare Malefica, il prendersi cura della bambina.
Malefica che, pur essendo nel giusto riesce a mantenere quella vitalità del male propria dei film Disney.

Come molti film di cultura anglosassone c'è una contrapposizione fra la civiltà umana della città e la foresta, magica e libera.
Da noi questo non ci sarebbe. Da noi Malefica non sarebbe la regina della brughiera, sarebbe o una sorta di nobile di campagna (riprendendo "et in arcadia ego") o una cittadina.
Qui gli elfi sono buoni e gli umani sono cattivi, ma il punto non cambia.

Bello anche l'uso in tutto il film della perdita del volo per indicare la perdita della libertà, un po' banale forse ma efficace.

Poi sarà che vedo molta roba giapponese ma vedo in questo film una bella storia yuri tra Malefica ed Aurora, non rinnego niente. Dai cazzo, true love qui, true love li, e lei si sveglia con un bacio di Malefica.
>> Num. 18544 Risposta Veloce
Quanti personaggi maschili positivi ci sono nel film?

Domanda non del tutto trollina perché non ho visto il film in OP ma ho fatto qualche mese fa Disney+ e faccio fatica a trovare dei maschi etero non cattivi/stupidi in ogni film fatto dopo l'anno ~2005
>> Num. 18548 Risposta Veloce
>>18544
Completamente positivo direi 1, che aiuta Malefica, però chiaramente è "cattivo".
Poi ci sono due re, uno che non fa quasi nulla, uno che tradisce Malefica, non sono sicuro se lo fa per cupidigia o se lo fa per proteggerla visto che le taglia le ali e dice al primo re che è morta, in ogni caso poi diventa pazzo e paranoico. La cosa è sensata ma forse frettolosa.
Poi c'è un principe scemotto e scopabilissimo.

A me la rappresentazione dei personaggi maschili non ha dato fastidio, ma il film prende molto dal filone vendetta femminile quindi se non ti piace quel genere meglio evitare.
Qualche recensione su letterboxd vede nel taglio delle ali di Malefica uno stupro metaforico e lo paragona a "I spit on your grave". Io non sono d'accordo, per me il volare è usato in tutto il film per indicare la libertà e ci vedo solo un tradimento senza una connotazione sessuale.


File 162982777625.jpg - (23.60KB , 852x480 , MV5BMTZkZjgzYWQtOTYwZC00ZWZhLWI0NGMtYWI4NmM5NjE0Mj.jpg )
18513 Num. 18513 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
ho appena finito di vedere breaking bad, in tre giorni e tre notti. niente da dire, sapevo giá alcuni spoiler causa memi e
>2021
>non aver visto brbd
non sono uno di cinema o di televisione, avevo aspettative alte e sono state obliterate.

perfetta. se qualcuno non l'ha vista, guardatela.

alla fin fine, chi di noi non ha mai pensato di prendere la strada heisenberg, ma non ha mai messo la freccia perché non aveva il cancro?
Omessi 2 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18516 Risposta Veloce
>>18515
Non posso adesso e non mi piace bingiare.
>> Num. 18517 Risposta Veloce
File 162989310940.jpg - (78.85KB , 1882x956 , undefined - Imgur.jpg )
18517
>>18516
>> Num. 18522 Risposta Veloce
  >alla fin fine, chi di noi non ha mai pensato di prendere la strada heisenberg, ma non ha mai messo la freccia perché non aveva il cancro?
>> Num. 18523 Risposta Veloce
>alla fin fine, chi di noi non ha mai pensato di prendere la strada heisenberg, ma non ha mai messo la freccia perché non aveva il cancro?

Te se bevono, anon, la vita vera non è come nei film.
>> Num. 18545 Risposta Veloce
File 163049610563.jpg - (123.75KB , 2000x1127 , https:%2F%2Flastnighton_com%2Ffiles%2F2017%2F08%2F.jpg )
18545
OP se ti é piaciuto Breaking Bad devi guardare anche Better Call Saul che é lo spin-off sull'avvocato.

BB mi é piaciuta moltissimo anche se nell'ultima stagione hanno abbandonato sempre di piú la plausibilitá in favore dello spettacolo: i biker nazi che ammazzano tutti in 5 minuti, episodio finale in cui TUTTI hanno la loro frase conclusiva per chiudere l'arco di quel personaggio.

BCS é leggermente piú lenta e con meno sparatorie ma nel complesso l'ho trovata piú soddisfacente.


Num. 18416 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Fanno i migliori concerti dell'ultima decade, liberi di provarmi sbagliato

Ho un debole per il batterista
>> Num. 18423 Risposta Veloce
Mi sgrilletta che qualcuno le considera di fatto una banda metal.
Sono delle idol, come le AKB48 e tutte le altre giapponesine canterine. Nient'altro. Che poi i loro concerti siano fiki è un altro discorso.
>> Num. 18425 Risposta Veloce
  >>18423
Sono anche metal, è un mix di generi
Cambiano genere proprio da una canzone all'altra
>> Num. 18426 Risposta Veloce
>>18425
È appunto quello che fanno i gruppi di idol
>> Num. 18432 Risposta Veloce
>>18426
Però il metal è l'unica cosa che c'è sempre, in una canzone magari è power metal, nell'altra c'è lo speed metal, ma il metal è sempre presente


File 162262195220.jpg - (106.33KB , 700x700 , Sandman_NewCastAnnouncement_700x700.jpg )
18356 Num. 18356 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Hollywood (soprattutto Netflix) regala altre perle cringe.

Premettendo che a me gli show di Gaiman hanno fatto un po' schifo (ritengo American Gods incredibilmente noioso e inguardabile), il casting con i pronomi mi sembra di un cringe allucinante. Molte persone hanno criticato il casting di una persona di colore per morte e dell'attore Mason Alexander Park per Desire (che secondo me e' perfetto).

Quello che i fans gli hanno rimproverato e' che il casting di death e' molto lontano dalla persona che ha ispirato il personaggio (la stilista post punk Cinamon Hadley) ed e' stato accusato di essere stato comprato da Netflix e dal suo concetto di color blind casting.
Da parte sua Neil Gaiman ha ribadito che appiccicare una razza a una personificazione e' errato, in quanto gli eterni possono prendere qualsiasi sembianza essi desiderino.

A me non infastidisce molto il casting, piuttosto la storia dei pronomi. Questi fottuti pronomi rendono tutto cosi' ridicolo e grottesco.
>> Num. 18357 Risposta Veloce
Sul casting: l'attore e il personaggio non sono la stessa cosa. I greci lo sapevano, ed avevano uomini che facevano parti femminili. Noi lo abbiamo dimenticato.
Chiaramente la scelta di Morte è per moda, però Gaiman può fare quello che vuole. Il prodotto è suo, e non appartiene ai fan. Ecco, anche questa cosa, bisogna che venga spiegata alle persone. Se tu sei fan di qualcosa, di una serie tv ad esempio, sei solo fan. Non è tua. Troppe persone si approcciano ai reboot, remake, sequel, quello che volete come se stessero portando via qualcosa di loro, ma non è così.


Sui pronomi: sti gran cazzi, se li fa contenti.


Non lo guarderò, quindi peace.


File 162117890986.jpg - (178.19KB , 1500x1200 , 81-oEUzFOmL__AC_SL1500_.jpg )
18303 Num. 18303 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Di recente ho guardato un po' di film horror americani, e vorrei una vostra opinione.
Io ho capito che il punto fondamentale di Hellraiser è la dicotomia piacere/dolore. Ho capito anche che il punto di Freddy è l'idea che le colpe degli adulti ricadono sui figli.

Non riesco però a capire qual'è il punto di Jason. Ci deve essere un motivo, una ragione, qualcosa, che l'ha reso popolare.
Omessi 4 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18308 Risposta Veloce
>>18306
Sarà, però anche Myers e Leatherface uccidevano, eppure avevano un loro perché.
Jason boh, non capisco.
>> Num. 18309 Risposta Veloce
>>18308
Nell'originale l'assassino non è Jason. Jason è un ragazzino che affoga nel lago di un campeggio estivo perché i responsabili del campeggio si stavano dando allo scopaggio invece di stare attenti. L'assassino è la madre di Jason che poi viene decapitata alla fine. I seguiti sono basati sulla resurrezione di Jason per vendicare la madre. Nel primo venerdì 13 fa una comparsa breve dopo la scena finale per fare intendere che non sia veramente morto nel lago ma piuttosto sopravvive in uno stato di non vita. È una cosa molto anni 80, con temi molto anni 80 (campeggi estivo, adolescenti che si divertono, scopaggi, ecc). C'è quindi questo plot twist dell'assassino donna e poi il secondo plot twist do Jason ancora vivo (un ragazzino magro e decomposto non ha niente a che vedere con Jason enorme e muscoloso che viene proposto in seguito).
>> Num. 18310 Risposta Veloce
>>18308
Nell'originale l'assassino non è Jason. Jason è un ragazzino che affoga nel lago di un campeggio estivo perché i responsabili del campeggio si stavano dando allo scopaggio invece di stare attenti. L'assassino è la madre di Jason che poi viene decapitata alla fine. I seguiti sono basati sulla resurrezione di Jason per vendicare la madre. Nel primo venerdì 13 fa una comparsa breve dopo la scena finale per fare intendere che non sia veramente morto nel lago ma piuttosto sopravvive in uno stato di non vita. È una cosa molto anni 80, con temi molto anni 80 (campeggi estivo, adolescenti che si divertono, scopaggi, ecc). C'è quindi questo plot twist dell'assassino donna e poi il secondo plot twist do Jason ancora vivo (un ragazzino magro e decomposto non ha niente a che vedere con Jason enorme e muscoloso che viene proposto in seguito).
>> Num. 18312 Risposta Veloce
>>18308
Seguo il filo perché me lo chiedo anch'io. Ho provato a vedere i primi quattro film della serie venerdì 13 e col senno di poi ne avrei fatto volentieri a meno. Credo che >>18306 non sbagli, forse è solo il frutto di quel periodo lì. Poi come aspetto è molto caratteristico anche se il Jason iconico con la maschera appare solo dal terzo film in poi.
>> Num. 18314 Risposta Veloce
>>18309
Uhm, dovrei vedere i film fin dal primo, sembrano molto diversi dalla percezione popolare e da quello che ho visto dopo.


File 161893375351.jpg - (183.62KB , 1280x855 , Sal%C3%B2-o-le-120-giornate-di-Sodoma-1975-film.jpg )
18206 Num. 18206 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Salò e bla bla Sodoma, lo volevo mollare dopo mezz'ora, ho provato a resistere e ho passato l'ora, ma poi l'ho mollato prima di finirlo perché non ero nel target ed era evidente, è un film che piace a quelli che vedono il loro fetish rappresentato sullo schermo (Pasolini chiaramente uno di questi) o a quelli che ci vanno per essere turbati e schifati da quello che vedono (tipo quelli ultrasensibili che guardano gli horror per spaventarsi), a me quelle cose non fanno ne caldo ne freddo e quindi boh, il film non ha niente da offrirmi
Però è conosciuto e pare piacere a molti quindi fatemi pure uno spoiler della seconda parte, c'è il twistone tipo che era un film nel film o cazzonesò i 4 cattivoni erano in realtà lieni oppure l'unico pregio è l'aver avuto le palle di mettere sullo schermo certe cose che sicuramente hanno portato a problemi vari e censure? perché a parte quello...
Non c'ho visto particolari pregi tecnici, c'era qualche attore buono ma anche parecchi pessimi, i ragazzi erano chiaramente gente presa a caso perché non sapevano proprio recitare e in alcuni casi erano anche doppiati in post (e pure male perché il lip sync era tutto sballato) e poi in generale erano zombie senza reazioni umane a parte una tizia che ogni tanto si disperava per la madre morta, la caratterizzazione dei personaggi era quasi assente a parte ancora una volta un paio dei cattivi ma i ragazzi proprio niente quando invece sarebbero loro quelli da caratterizzare di più dandogli una backstory e una personalità che spinga lo spettatore ad empatizzare per loro, la storia era proprio basica con tizi e tizie presi e portati in un posto per soddisfare la depravazione di gente potente, fine

Mi viene in mente Hostel che fa la stessa cosa ma la fa bene, si focalizza su meno vittime così da avere tempo di costruici una storia e quando iniziano a capitargli cose brutte tu empatizzi con loro e vuoi vedere se riescono a scappare e magari uccidere i loro aguzzini, oppure sei come me e speri che al protagonista vada di male in peggio perché è un vitafag che se l'è cercata, ma è comunque un modo per tenermi davanti allo schermo
Poi in Hostel la cosa è g
Message too long. Click here to view the full text.
Omessi 11 post, e 2 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18228 Risposta Veloce
>>18227
>dobbiamo accettare passivamente quello che i critici d'arte ci propinano
Non penso proprio che l'anon sopra intendesse quello. Banalmente senza sapere niente del contesto storico ma anche artistico di un'opera non potrai mai capirla. Anche un quadro rinascimentale senza l'umanesimo e la simbologia cristiana diventa "solo" una bella immagine, se poi per te l'arte è fatta di "belle immagini" dove si deve dire mipiace/nonmipiace, contento tu ma sbagli.
Poi non è che se c'è il riccone che investe in opere discutibili e c'è gente che si esalta per dei concetti banali nascosti dietro una tela bianca e un cartellino col prezzo, allora anche cercare di capire il messaggio di Pasolini è accettazione passiva del criticaccio di turno. Il peccato più grosso dell'arte contemporanea è aver fornito l'alibi e lo strawmen perfetto a chi pretende (perché è una pretesa) di capire un'opera a prima vista come se questa esistesse in un vuoto.
>> Num. 18230 Risposta Veloce
>>18227
La banana sul muro e la tela tagliata le puoi criticare se prima hai imparato a capirle.
Derubricarle come cazzate solo perché appaiono come tali non è diverso dall'osannarle come geniali e fare i pompini ai commercianti. È evitare di ascoltare i critici dando però retta ai critici dei critici.
E allora contro cosa si combatte?
Contro un certo modo di guardare il mondo, contro il non avvertire i propri occhi e contro il mercato delle opinioni.
>> Num. 18232 Risposta Veloce
>>18230
>Solo se sei un critico d'arte puoi trovare uno stronzo nel cesso di un artista e dire "questa è merda".
Scommetto che sei uno di quelli che se ti fai un taglio a una mano e qualcuno ti dice "forse dovresti disinfettare e metterci un cerotto" gli rispondi "e a te chi t'ha laureato in medicina?"
>> Num. 18233 Risposta Veloce
>>18232
Peccato che tu al taglio sulla mano stai dicendo «Cauterizzalo con l'accendino e poi disinfettalo pisciandoci sopra».
>> Num. 18234 Risposta Veloce
>>18232
Il problema e' che il critico d'arte trova lo stronzo nel cesso dell'artista e dice "questa e' arte", cosi' te la possono vendere a centinaia di migliaia di euro.
Dettagli poi che magari il critico d'arte e' lo stesso che gestisce la galleria e ti vende le ciofeche, lui e' il critico.
La famosa merda d'artista di Piero Manzoni (battuta a 270 mila euro) sta li' proprio a sottolineare questo concetto. Se l'artista e' famoso e la sua opera d'arte numerata e in tiratura limitata, il mercato dell'arte moderna e' pronto ad accettare letteralmente merda.

Poi il critico d'arte puo' farsi tutte le seghine mentali sul come il taglio sulla tela rappresenti il vedere oltre la tela e bla bla bla, ma alla fine e' un cazzo di taglio su tela.

Io questo lo dico a prescindere di Salo' e Pasolini, che almeno il film l'ha fatto. L'arte moderna e' passare 1 ora e 20 di "effetto neve" e spacciarlo come film con i critici che ti fanno i bocchini ad ingoio dicendo "l'effetto neve, la piu' altissima forma di cinematografia! La telecamera che diventa interferenza per sottolineare il disagio del mondo moderno! Il dioporco! Il tecnico che ti fotte i soldi per riparare il televisore e vedi solo effetto neve! La fica di tua nonna!". E insomma ci siamo capiti.


File 161356456473.jpg - (16.93KB , 474x355 , download.jpg )
17913 Num. 17913 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi] [Ultimi 50 post]
Adesso per vedere alcuni video di jewtube serve la carta d'identità o una carta di credito.
Manca poco che solo per connettersi in internet bisognerà fornire nome e indirizzo.
E come al solito nulla cambierà.
Magari uno o 2 youtuber monetizzeranno un finto rant, ma come al solito nessuno cambierà piattaforma e nessuno cercherà alternative.
Omessi 51 post, e 8 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18098 Risposta Veloce
>>18095
Risulta bloccato da app pure a me. A quanto pare il blocco è arrivato anche li.

>>18096
Mi chiedo come faccia differenza, Sicuro di non aver mai fatto una transazione con carta di credito?
>> Num. 18099 Risposta Veloce
>>18098
Mai sganciato un euro. Non ho nemmeno fatto il mese gratuito.
>> Num. 18220 Risposta Veloce
Sono >>18096
E niente il blocco è arrivato anche a me porca di quella puttanaccia.
Ma nei video con "limiti di età" rientrano anche i video demonetizzati?
>> Num. 18221 Risposta Veloce
>>18220 qui
Ho capitolato, fra tre giorni potrò guardare alcuni video.
>> Num. 18223 Risposta Veloce
Non so che cazzo di problemi avete, io uso FreeTube da sempre, lol.


File 161852855761.jpg - (92.51KB , 375x500 , Emilio Mimimmi.jpg )
18187 Num. 18187 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Aiutami NC, c'è un film che ho visto in aereo credo 3-4 anni fa e non ricordo titolo nè niente.

La trama era di una coppia di personaggi sgangherati, uno investigatore privato, tipo, ambientata negli USA degli anni '70 che finiscono invischiati in una faccenda di traffico di droga (credo eroina) dalla cina, una partita tagliata strana che sta mietendo vittime in città (forse Bronx?), e devono venirne fuori da regolamenti di conti e assasinii vari.
Un po' starsky&hutch, thriller ma in vena alquanto paradossale.
Non riesco a ricordarmi altri dettagli, sicuramente produzione americana, credo 2016-2019, google non ha idee.
>> Num. 18188 Risposta Veloce
Non è che è Nice Guys?
>> Num. 18189 Risposta Veloce
Non è che è Nice Guys? ci somiglia a tratti.
>> Num. 18190 Risposta Veloce
Non è che è Nice Guys? ci somiglia a tratti. Ti ricordi dei colpi di scena?
>> Num. 18191 Risposta Veloce
Non è che è Nice Guys? ci somiglia a tratti. Ti ricordi dei colpi di scena? Anche ricordare qualche attore noto aiuta
>> Num. 18196 Risposta Veloce
Sì è lui, grazie! Lo stavo mescolando con american gangster sempre con russell crowe, ora tutto torna.


File 16179120299.jpg - (73.77KB , 1077x1075 , 1616398911166.jpg )
18147 Num. 18147 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Non è che per caso avete qualche libro da consigliarmi? Sono un millennial 30enne
>inb4 quali sono i tuoi gusti
Non lo so neanch'io, dammi un romanzo con riflessioni sulla vita e la società
>inb4 perché su /me/
>Film, Televisione, Musica e Libri

>inb4 non si usa inb4 in OP

Niente fantasy o scifi, un bel romanzetto grazie
Scusate per il post alla cazzo ma la testa mi gira un po'
Niuchan è amore
Omessi 12 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18177 Risposta Veloce
>>18176
Dubito che anon si offenderebbe per l'opinione di un quindicenne.
>> Num. 18180 Risposta Veloce
>>18176
>Sgrillettarsi per l'opinione di un frociotto a caso di un chan
Questo non è un safe space.
>> Num. 18181 Risposta Veloce
>>18180
Vabbè amen, pazienza, non ho voglia di elencarli. Vi farò sapere quando e se avrò finito di leggerli.
>>18177
? Ho davvero 30 anni
>> Num. 18182 SAGE! Risposta Veloce
>>18181
Scusa, ti pare normale che mezzo sito si sbraccia per darti dei consigli, e quando giustamente si aspettano un riscontro, un dibattito, la fottuta base di una imageboard, tu rispondi non lo so non mi va forse sì forse bah ahaha ci sono le emozioni e le mie sono così più importanti delle vostre ahah

È un ragionamento che solo un bambino arrogante potrebbe partorire.
>> Num. 18184 Risposta Veloce
>>18182
Ripeto, l'ho fatto per non offendere nessuno.
Che dibattito posso accendere se non ho ancora letto niente, sono all'inizio? Casomai quando ho finito di leggere i libri consigliati ITT.
Quanto al dibattito non sempre c'è, ho solo chiesto consigli. E ho ringraziato.


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]