-  [WT]  [Home] [Manage]

Name
Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, WEBM
  • Massima dimensione del file 6000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 889 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 164453375351.jpg - (165.10KB , 1200x800 , Scorsese-ok.jpg )
19076 Num. 19076 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Top 10 film preferiti di Scorsese degli anni '90

1 The Horse Thief (1986) <---perché l'ha visto nel 1990
2 The Thin Red Line (1998)
3 A Borrowed Life (1994)
4 Eyes Wide Shut (1999)
5 Bad Lieutenant (1992)
6 Breaking The Waves (1996)
7 Bottle Rocket (1996)
8 Crash (1996)
9 Fargo (1996)
10 Malcolm X (1992) / Heat (1995)

Fate la vostra top 10 anni '90
Omessi 9 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 19105 Risposta Veloce
1. Sitcom (1998)
2. A tale of springtime (1990)
3. Love is the devil (1998)
4. Satantango (1994)
5. Breaking the waves (1996)
6. Funny games (1997)
7. Perfect blue (1997)
8. Eyes wide shut (1999)
9. Three colours (1993-94)
10. Leon the professional (1994)

In realtà sono i primi dieci degli anni 90 a cui ho dato 8 (il massimo che do è 9) ordinati dalla app su 2000 film che ho visto.
>> Num. 19110 Risposta Veloce
Taxi Driver top film di Scorsese, non mi interessa se non è degli anni '90
>> Num. 19120 Risposta Veloce
>>19110
Non hai neanche capito il filo, fai un po' tu
>> Num. 19122 Risposta Veloce
>>19120
La consegna era lunga e complicata.
>> Num. 19134 SABBIA! Risposta Veloce
>>19122
>Top film preferiti di Scorsese


File 164358625644.jpg - (279.69KB , 1200x457 , disney-vs-pixar-vs-dreamworks-animation-feud.jpg )
19010 Num. 19010 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Pixar o Dreamworks?
Omessi 3 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 19015 Risposta Veloce
Pixar sopra tutta la linea, per la direzione artistica sempre innovativa, e perché scrivono storie più interessanti e ricercate.
La Dreamworks si è arenata sulle fiabe per bambini, ogni suo film sembra un cartone patinato. Hanno preso la cosa migliore che hanno realizzato, cioè Shrek, e l'hanno clonato all'inverosimile. Roba senza anima. Questo lo dimostra che quasi ogni loro lavorazione è diventato un franchise da subito, mentre in Pixar tornano indietro solo in fasi di crisi.
Questo non toglie che ci siano film deboli anche tra quelli Pixar, ma un debole DisneyPixar equivale a uno dei migliori Dreamworks.
>> Num. 19037 Risposta Veloce
A livello di miglior la Dreamworks se la gioca assolutamente con la Pixar ma preferisco la Pixar perché ha un livello medio più alto, a volte la Dreamworks fa qualcosa di un po' deludente
>> Num. 19065 Risposta Veloce
>>19012
>i prodotti più recenti
>Shrek (2001), Madagascar (2005), Cattivissimo (2010), How to train your dragon (2010)
Per onestà mettiamoci pure KungFu Panda (2008)
Sono d'accordo con te sullo sdoganamento del film leggero che la Dreamworks ha fatto, ma di recente la Dreamworks non ha fatto film che sono restati, ha fatto il boom tra i primi 2000 e il 2010 e li è rimasto, gli unici successi son stati sequel di film creati in quegli anni.
Sicuramente ha saputo creare degli IP molto più forti e duraturi della Disney, tanto che i vari sequel hanno sempre funzionato bene.
>> Num. 19069 Risposta Veloce
La D della Disney mi è sempre sembrata su G al contrario.
>> Num. 19073 Risposta Veloce
Io sinceramente non vedo tutta 'sta grande differenza tra le due a questo punto della storia, ma magari sono poco autistico io e non vedo i particolari.


File 164387393444.jpg - (25.41KB , 250x250 , shoutcast-button.jpg )
19035 Num. 19035 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
C'è qualcuno qui che ascolta stazioni radio di internet?
Che stocazzo che mi metto a sentire le radio merdose locali che ti passano sempre le solite porcate da sottofondo ambientale per barbieri e supermercati.
In B4 "perché non ti fai la tua playlist?"
perché per quanto possa essere estesa e variegata la mia collezione musicale alla fine ascoltare la stessa roba stanca. perché magari passano una qualche canzone che non ho mai sentito che mi piace e scopro qualcosa di nuovo. perché gestire le playlist è una rottura di cazzo, e mi va di far partire un po' di musica fottesegandomene alla grande.
Un po' di roba che ascolto io:
Chronix aggression (http://192.95.18.39:5784/stream)
caprice epic metal (http://79.111.119.111:8004/epicmetal)
caprice goth/symphonic metal (http://213.141.131.10:8004/symphogoth)
caprice black metal (http://79.120.77.11:8004/blackmetal)
radio anime nexus (http://cast.animenexusla.com:8000/animenexus-mp3)
cirnoise touhou radio (http://cirnoise.com:80/cirnoise)
>> Num. 19044 Risposta Veloce
La tua è una grande idea anon, soprattutto quando dici
>Che stocazzo che mi metto a sentire le radio merdose locali che ti passano sempre le solite porcate da sottofondo ambientale per barbieri e supermercati
Però mi sa che boh, idea poco pratica? Scommetto, del resto, che sarò l'unico a risponderti
>> Num. 19045 Risposta Veloce
>>19044
>Scommetto, del resto, che sarò l'unico a risponderti
E questo va gia oltre le mie aspettative. Non mi meraviglia.
In quanto alla praticità non vedo problemi. Certo probabilmente non puoi usare la radio classica per farlo. Ma un qualsiasi smartphone, pad, o PC va benissimo.
>> Num. 19049 Risposta Veloce
Forse sono in ritardo sull'internet ma ho scoperto questo sito qualche settimana fa.
http://radio.garden/visit/rainham/VmjegZhQ
>> Num. 19051 Risposta Veloce
File 16440987885.png - (58.07KB , 970x958 )
19051
>>19049
Interessante...
>> Num. 19071 Risposta Veloce
>>19049
Radio on di Montefiascone.
Interessante selezione musicale.


File 163728768331.jpg - (62.54KB , 708x565 , ghezzi shoop da woop.jpg )
18783 Num. 18783 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Filo in cui mi alleno a scrivere minirecensioni dei prodotti audiovisivi che guardo.

Per renderle più interessanti e diverse dalle recensioni inutili che si vedono in giro, aggiungerò dei dettagli tecnici spesso soprasseduti.
La pic nel post, sotto spoiler, sarà un'immagine esemplificativa; per adesso comincio con la prima e l'ultima inquadratura del film - per i film per cui non sarà possibile specificherò altrimenti.
Aggiungerò poi una scheda.

Genere: genere narrativo del film
Ebrei: se il film è stato scritto o girato da ebrei
Struttura: la struttura fondamentale del film
Tema: la domanda tematica su cui il film si interroga
Arco di trasformazione: il percorso che svolge il protagonista per risolvere il suo fatal flaw
Ghost: se presente, il trauma passato che genera nel presente il ff del protagonista
Incidente scatenante: la rottura dell'equilibrio che mette in moto la storia
Primo turning point: il varco della soglia che porta il protagonista dal suo mondo ordinario a quello straordinario, che chiude il primo atto
Secondo turning point: il punto di morte in cui crediamo che ogni speranza sia perduta, che chiude il secondo atto
Message too long. Click here to view the full text.
Omessi 8 post, e 6 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 19023 Risposta Veloce
File 164365763215.jpg - (383.57KB , 3839x804 , Immagine Spoiler.jpg )
19023
Finch
di Miguel Sapochnik
USA/GBR 2021, 115’

Salve, sono Miguel Sapochnik. Forse vi ricorderete di me per quell’episodio del Trono di Spade in cui abbiamo finalmente capito come usare la CGI per far schiantare i cavalli e per quell’altro in cui non si vedeva niente.
Stavolta abbiamo visto Chappie (Neill Blomkamp, USA/ZAF 2015, 120’) e quindi abbiamo capito che la CGI possiamo anche usarla per foggiare androidi fotorealistici e spendere metà del budget su Tom Hanks.

Avventura on the road postapocalittica che trucca le carte e dopo la partenza diventa rapidamente un film sui robot. E i film sui robot annoiano, perché non li trattano mai come macchine ma sempre come umani, e da quel punto di vista ha già detto tutto Blade Runner (Ridley Scott, USA/HKG 1982, 118’). Qui resta solo il retrogusto amaro di una pallosa agenda transumanista che vuole la morte del sacco di carne e l’emergere di una nuova coscienza – e non a caso il film è distribuito da Apple sul suo nuovo servizio di streaming.
Sapochnik non ha modo di far emergere la sua eccezionale regia d’azione, perché l’epos viene subordinato a un sentimentalismo prevedibile, ché tutti i film coi robot che provano sentimenti devono sempre partire dallo stesso punto in codice binario e finire a contare in base dieci.
Terzo atto monco per scelte di montaggio.
Tom Hanks sempre sul pezzo.
Cagno che cagna.
Cagno robotico vera star occultata, tanto ormai sanno come rendere matematicamente puccio anche un tostapane rotto.
Timeo colossi digitali, et pucciosità ferentes.

Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 19024 Risposta Veloce
File 164365779591.jpg - (308.71KB , 3840x804 , Immagine Spoiler.jpg )
19024
Il colpevole
di Gustav Möller
DAN 2018, 85’

Piccola vicenda trattata con passione, con una sceneggiatura quasi incastrata nei formalismi e che per questo scivola facilmente. Un film di dialoghi ed effetti sonori perfetti, privo di colonna sonora, che potrebbe quasi funzionare alla radio, se non fosse per gli occhi dell’attore protagonista – espressivi quasi come un secondo palcoscenico.
Per impostazione, tema e ambientazione ricorda Locke (Steven Knight, USA/GBR 2013, 85’), che a sua volta ricordava Buried (Rodrigo Cortés, SPA/USA 2010, 94’), ma al contrario di quest’ultimo aveva capito che, se dobbiamo restare tutto il film con un unico personaggio, questi deve essere almeno un personaggio.
Se però Locke funzionava sul detto, sulla comunicazione di fatti sconvolgenti, Il colpevole è un film di non detti, che deve necessariamente forzare le sue premesse in favore di uno svolgimento tutto sommato prevedibile.
Qual è la procedura? Perché Asger non la segue? Qual è la posta in gioco?
E soprattutto, «Perché non dire subito quel che c’è da dire?»
È una domanda fin troppo comune nei film, ed è ora che cominciamo a incazzarci se l’autore non ci dà una buona risposta. Un giorno qualcuno dovrà insegnarlo agli sceneggiatori che in situazioni stressanti le persone vere non diventano irritanti ammassi di lacrime affetti da sordità selettiva.

Sono masochisticamente curioso del remake americano del 2021, diretto da quel negro di Antoine Fuqua.

Genere: Thriller
Ebrei: No
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 19026 Risposta Veloce
>>18837
Secondo la richiesta su The Last Duel
>> Num. 19028 Risposta Veloce
File 164374317780.jpg - (302.14KB , 3839x804 , Immagine Spoiler.jpg )
19028
>>19026
>>18837
The Last Duel
di Ridley Scott
USA/GBR 2021, 152’

I film storici di Ridley Scott sono un’accurata mistura di pacchiani cliché hollywoodiani e ricostruzioni accademiche. Se quel fenomeno de Il gladiatore (GBR/USA, 2000, 170’) resta mediocre come rappresentazione dell’Impero Romano (famoso il «They do now» in risposta al consulente storico che sul set gli diceva che i romani non usarono mai frecce infuocate), è dai tempi de Le crociate (USA/GBR, 2005, 194’) che Scott ha realizzato come la sospensione dell’incredulità sia favorita da un’alternanza fra luoghi comuni familiari allo spettatore e rotture degli schemi che rinsaldano l’illusione di spiare in una finestra su un mondo realmente esistito.
In questo The Last Duel, quindi, ritornano le frecce infuocate, i costumi fantasy dalla cintola in su, il medioevo come epoca cupa «a saturazione -50» in cui la religione è un’extrema ratio e non una presenza quotidiana, un’era di diplomatica ipocrisia ottocentesca e di misoginia tanto rampante che una dama che si occupi del suo castello è descritta come se arraffasse una selvaggia indipendenza e non, sapete, come stesse adempiendo ai suoi banali doveri.
D’altro canto, quelle frecce rimbalzano su armature che finalmente funzionano, lo stile di combattimento si informa sui trattati medievali e il duello finale ripercorre pedissequamente il resoconto storiografico. I costumi sono più affinati nei dettagli (ci voleva tanto a togliere i tacchi dagli stivali?), gli interni sono illuminati a candela e non con torce insensate… E su tutto spicca la ricerca di una gestualità al tempo stesso costruita ma abituale, realistica. I cavalieri vengono ordinati non con il tocco della spada sulle spalle, ma con lo schiaffo – che dal sonoro manrovescio de Le crociate si è evoluto in una pacca rituale.

A fronte di questo sincero amore per il cin
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 19058 Risposta Veloce
File 164431115416.jpg - (23.59KB , 250x383 , Sator-movie-poster.jpg )
19058
E niente, lascio qui questo titolo low-low-budget che ho visto ieri sera, Sator, perché penso sia molto interessante per montaggio e atmosfera (da tener presente che il regista ha fatto un po' tutto il lavoro da sé, ha persino costruito la casa di legno lol); personalmente l'ho trovato intrigante anche se mi ha fatto venire il latte alle ginocchia, ma magari a uno del mestiere potrebbe portare ispirazione.
Sarei curioso in futuro di leggerne la recensione.


File 164374586383.jpg - (106.93KB , 2048x946 , sanremo-2022_jpeg.jpg )
19029 Num. 19029 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Sanremo inizia questa sera, Sanremofilo
Omessi 9 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 19053 SAGE! Risposta Veloce
>>19052
>sanremo è truccato e tutti sanno chi vince in partenza
è così da tipo il '54
>> Num. 19054 Risposta Veloce
Far vincere ancora Mahmood è stata una boiata, anche se 3/4 del resto non aveva senso di vincere, forse La Rappresentante di Lista. Spero venga asfaltato dvro all'Eurovision.
>> Num. 19055 Risposta Veloce
>>19053
E nel '67 hanno fatto fuori Tenco che lo voleva dire apertamente.
>> Num. 19056 Risposta Veloce
File 164426498815.jpg - (152.28KB , 1280x720 , 1576163017829_Cavallo%20pazzo%201992.jpg )
19056
>>19052
QUESTO FESTIVAL E' T R U C C A T O
E LO VINCE FAUSTO LEALI
>> Num. 19057 Risposta Veloce
Comunque se non sei una she/her fan dell'MCU, con in bio il segno zodiacale,l'arcobaleno, l'icon di una corerana e non guardi sanremo, sei un boomer.
Fa ridere ma è veramente così


File 164189770181.png - (176.65KB , 1600x599 , Ruscello Awards 2021 Definitely not weeb edition.png )
18915 Num. 18915 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
RUSCELLO AWARDS 2021 - Votazioni

http://ruscelloawards.altervista.org/Nominees2021.html

Funziona come l'anno scorso:
-Si possono votare fino a 3 film per categoria;
-L'ordine in cui vengono votati conta, poiché il film al primo posto guadagnerà 3 punti, il secondo ne prenderà 2, il terzo solo 1;
-È possibile votare per film nominati di altre categorie (es. Pig è nominato come miglior sorpresa, ma volendo potete votarlo come miglior film o miglior azione/avventura);
-È possibile scrivere le motivazioni del voto, o aggiungere commenti o note;
-Per qualsiasi dubbio o domanda basta chiedere;
-Lo streamer deciderà quando mandare in onda le premiazioni.

TEMPLATE:
>MIGLIOR FILM
1)
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 18920 Risposta Veloce
>MIGLIOR FILM
1) La grande scommessa
2) Fargo
3) 7 samurai

>PEGGIOR FILM:
1) Nomadland
2) Escape room 2
3) Seance
Nomadland solo perché non meritava l'oscar

>MIGLIOR SORPRESA:
1) Pig
2) Stanlio e Ollio
3) Riders of Justice
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 18923 Risposta Veloce
File 164202034232.gif - (4.33MB , 480x270 , i4glg56x2j681.gif )
18923
Grazie anon di questo ottimo OC (che qualità anche questa volta!)e grazie a tutti i pochi ruscellanti aficionados per le belle serate passate insieme quest'anno.

>MIGLIOR FILM
1) È stata la mano di Dio
2) Mad Max
3) Sound of Metal
Scelta difficilissima, ma ho optato per qualcosa fuori menù.

>PEGGIOR FILM:
1) Spiral
2) Army of The Dead
3) Escape Room 2
Qui è stata ancora più ardua, ne abbiamo strimmata di monnezza quest'anno.

>MIGLIOR SORPRESA:
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 18927 Risposta Veloce
>MIGLIOR FILM
1) I sette samurai
2) Mad Max: Fury Road
3) Dogville
Scelta difficilissima per il terzo posto, diversi film mi sono rimasti impressi.

>PEGGIOR FILM:
1) Army of the Dead
2) Police Story: Lockdown
3) 3ciento
Ci sarebbero tante menzioni ad dishonorem.

>MIGLIOR SORPRESA:
1) Il colpevole
2) Pig
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 18989 Risposta Veloce
File 164331016467.jpg - (56.00KB , 600x870 , Sokoshinbutsu.jpg )
18989
Chiedo scudo per il ritardo, ma dovevo recuperare tutti i film non visti because autismo.

>MIGLIOR FILM
1) Dogville – Come scrisse Tarantino, se fosse stata una pièce teatrale, avrebbe vinto il Pulitzer
2) I sette samurai – Freschissimo dopo sessantacinque anni e impareggiato dai remake
3) Dragged Across Concrete – Zahler è l’ultimo regista rimasto capace di mandarmi in hype

>PEGGIOR FILM:
1) Nomadland – Imperdonabile, il punto più basso mai raggiunto dal cinema di successo
2) The Green Knight – L’emblema di tutto ciò che c’è di sbagliato nel nuovo cinema d’autore americano, uno sputo in faccia al testo di partenza e un’offesa personale
3) I magnifici 7 – Bisogna essere veramente dei negri per rovinare non uno ma due classici contemporaneamente
Menzione di disonore 3ciento, non mi sono mai sentito così imbarazzato a strimmare un film.

>MIGLIOR SORPRESA:
1) Riders of Justice – Sembrava una cazzatona d’azione, e lo era, ma con una profondità sorprendente
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 18993 Risposta Veloce
File 164336359893.jpg - (47.08KB , 650x391 , STOP AL TELEVOTO.jpg )
18993
DICHIARO UFFICIALMENTE CHIUSE LE VOTAZIONI.
Ma ricordatevi di votare per la data delle premiazioni ( >>18992 ) nel thread del Ruscello.


File 163613979982.jpg - (13.95KB , 500x418 , 318DDr1BsnL__SY1000_.jpg )
18734 Num. 18734 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Stasera ascolterò per la prima volta album in pic:

Dark side of the Moon

Ne ho sempre sentito parlare benissimo, tutti che lo osannano ma boh, nonostante la mia veneranda età, non l'ho mai ascoltato.

Sentito l'album, esporrò le mie inutili impressioni d'ascolto
Omessi 4 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18742 Risposta Veloce
  >>18739
>> Num. 18744 Risposta Veloce
File 163620740036.jpg - (54.64KB , 414x606 , 81xp9DwtV5L__SY606_.jpg )
18744
>>18742
https://www.radiopretaporter.com/pink-floyd-mago-di-oz-sincronizzati/

Sono confucio.
Pura casualità o c'è qualcosa sotto?
>> Num. 18754 SABBIA! Risposta Veloce
  Io mi vergogno di ammetterlo ma la prima volta che ho sentito l'intro di Money ho pensato a Briatori dei Club Dogo.

Mi sabbio da solo per la vergogna.
>> Num. 18944 Risposta Veloce
a me i pinkfloyd fanno cagare, ma non tanto loro quanto tutto quello che si è creato attorno a loro
>> Num. 18945 Risposta Veloce
>>18944
>a me i pinkfloyd fanno cagare
>ma non tanto loro
Deciditi. E come mai i tuoi gusti su una cosa x dipendono dalla sua fanbase? Non sei in grado di avere gusti tuoi?


File 162710946759.jpg - (238.92KB , 1920x1080 , [S2_Ep1] Kakegurui - 1080p (00_12_39_717) 0002.jpg )
18493 Num. 18493 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Mi ero dimenticato di quanto fosse divertente Kakegurui.
Spesso questi adattameti live action si prendono merda perché sono "cringe", ma io li trovo divertenti, con queste facce esagerate, questa recitazione teatrale che non si vede nei film "seri" giapponesi.
Omesso 1 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarlo.
>> Num. 18512 Risposta Veloce
File 162962812044.jpg - (235.22KB , 1920x804 , My_Little_Monster_2018_1080p_BluRay_x264-WiKi (00_.jpg )
18512
Quasi quasi mi tengo questo thread per i film tratti da manga ed anime.

Tonari no kaibutsu kun a me era piaciuto molto, però sono passati quasi 10 anni (puttana madonna come passa il tempo) quindi non me lo ricordo benissimo. Ho deciso di non rileggere il manga per vederlo con cuore libero.

Mi sembra molto compresso, in un quarto d'ora s'innamorano e lo convince a tornare a scuola.
Qualche scena fa ridere, in particolare quando lui più un grosso cane che un essere umano, e fa ancora più ridere perché è sbagliato ridere di lui.
Rispetto a molti adattamenti da manga manca di follia, è tutto molto terreno.
Sul finale rallenta molto, l'ultima mezz'ora è una palla.

Non lo consiglierei, è tanto ma tanto per ragazze.
>> Num. 18573 Risposta Veloce
Kaguya-sama.

Il film inizia con un delirio visivo sul ruolo nella coppia, gli do la sufficienza solo per questo.
Lati negativi sono gli attori, le voci sono proprio troppo vecchie. Però apprezzo molto il medico della famiglia Shinomiya, che ho già visto in Hakozume. Anche la coppia Kashiwagi-Tsubasa, appena accennata, funziona.
Si perde un po' sul finale, con una elezione totalmente diversa dal manga che boh non ha senso.

Ve lo volevo consigliare fino agli ultimi 30 minuti.
>> Num. 18615 Risposta Veloce
Hakozume.

Tratto da un manga comico sulla polizia che piace alla critica, avrà un anime nel 2022. Per ora c'è il live action.
Si regge molto sui personaggi, sia nelle differenze fra i personaggi sia nei singoli (come il capo della stazione locale). Nei personaggi c'è una certa cattiveria, resta una commedia dai tratti leggeri ma l'umanità rappresentata è poca cosa.

Carino, 6/10.
>> Num. 18772 Risposta Veloce
>joshikousei no mudazukai
L'anime mi era piaciuto molto, il live action lo trove inferiore però comunque piacevole e divertente.
Majo top puccia, me la porterei a casa.
>> Num. 18909 Risposta Veloce
>3d kanojo
Una cosa strana. Molto meno drammatico del manga, il rivale del protagonista nel manga lo fa passare per un pedofilo (non scherzo) e qui invece i due hanno una scena di fanservice per le fujoshi che boh e poi sono amici?
Cose tagliate cambiate, dura due ore ma sembra poco perché c'è un botto di roba buttata li.
Gli ultimi 30 minuti sono una idiozia dopo l'altra.

Piacevole il mix di 3d e 2d quando lui ha le allucinazioni ma per il resto è un no grande come una casa.


File 161230320440.jpg - (111.16KB , 1280x544 , Soldato Reich.jpg )
17862 Num. 17862 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi] [Primi 100 post] [Ultimi 50 post]
RUSCELLO MIO BELLO
RUSCELLO GEMELLO


Strim (quasi) quotidiani di film, vidya, curiosità, approfondimento, pipponi, catastrofi naturali, suicidi, crisi di governo e altre cose che fanno crescere l'uccello.
Il link è su https://niuchan.org/niuscello.html
A destra trovate la chat, e sotto di essa il telecomando per cambiare canale di strim.
Un solo strim alla volta, il cui orario tipico di inizio è alle 22:00.
Tutti gli annunzi saranno su questo filo.
Omessi 683 post, e 312 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18878 Risposta Veloce
Stasera qualcosa, quando torno a casa annunzio
>> Num. 18879 Risposta Veloce
CHI C'È ENTRI IN CHAT
>> Num. 18880 Risposta Veloce
File 16409014679.jpg - (40.50KB , 600x736 , 75mNZPq.jpg )
18880
Mad Max: Fury Road

Adesso

>> Num. 18883 Risposta Veloce
File 164099254841.jpg - (11.81KB , 320x180 , mqdefault.jpg )
18883
Auguri di bello anno Ruscello!
>> Num. 18884 Risposta Veloce
File 164099771138.png - (687.94KB , 1122x766 , rusc.png )
18884
il best capodanno
auguri ruscello e che sia un anno bello


File 163826806040.jpg - (113.92KB , 509x339 , Sneak Peek.jpg )
18803 Num. 18803 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
RUSCELLO AWARDS 2021 - Dietro le quinte

In questo filo è possibile dare suggerimenti sulla prossima edizione dei Ruscello Awards.
Categorie, nomine, premiazioni della Pimpa d'oro, idee, appalti, qualsiasi cosa.

Note:
1) È assolutamente vietato richiedere la cancellazione della categoria Miglior Matt Damon.
2) Allo stato attuale, il film Slaughtered Vomit Dolls è ancora bannato dall'evento.
Omessi 2 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 18810 Risposta Veloce
>>18806
>Categoria miglior performance/esibizione?
In che senso? Perché se è inteso come "perfomance non attoriale" non mi vengono in mente molti candidati, a parte Gabbia ovviamente. Al contrario se valesse anche come "miglior attore" allora temo che Gabbia non ne farebbe parte (per quanto gli voglia bene).

>Categoria peggior idea per un film
Penso possa rientrare nel peggior film? O hai in mente dei film specifici?

>Salopette award per l'attrice più "SCOPIREI!" tra quelle poco famose
BELLISSIMO!

>>18808
>ma a conti fatti nessuno era invogliato a farlo e alcuni confondevano.
E come si può ovviare alla cosa? Non cambierei la pagina con le locandine suddivise per categoria perché senza una divisione diventa pesante doverle guardare tutte insieme.

>Miglior Feels
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 18816 Risposta Veloce
>>18810
>enza una divisione diventa pesante doverle guardare tutte insieme
No infatti, intendo proprio come nell'esempio che ho fatto nel post precedente.
>tutti i film horror saranno nominati nella categoria Miglior Horror, ma uno particolarmente bello sarà nominato anche in Miglior Film
Quindi, lasciare le categorie come l'anno scorso ma, se l'autore della categorizzazione lo ritiene, collocare un film meritevole in più di una categoria.
Questa cosa poteva essere fatta anche dal singolo votante, ma lasciava troppo all'iniziativa personale e non era detto che gli altri gli sarebbero andati dietro.

>categoria per eventi sportivi
Però sono solo due baw
>non ci sarebbe la minima competizione
È anche vero, ma alla fine si poteva dire la stessa cosa di alcune categorie dell'anno scorso. Eravamo tutti certissimi che Il Primo Re vincesse miglior italiano, per dirne una.
>miglior blockbuster
Hai ragione.

>revisione
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 18829 Risposta Veloce
Questo è l'elenco delle cose strimmate:
https://1drv.ms/x/s!AqeAQoRYXpuacUNQ-S9Qg2c7fdo?e=S7oVQS
>> Num. 18832 Risposta Veloce
>>18829
Basatissimo che si è segnato i film annunziati ma non strimmati.
Unica cosa: hai mancato di segnare Senna come documentario e Strappare Lungo i Bordi come serie (o almeno come animazione)
>> Num. 18834 Risposta Veloce
>>18832
Grazie per le correzioni.
Squali non sono stati strimmati?


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]