-  [WT]  [Home] [Manage]

Al contrario di DC/hd/, le richieste di torrent, crack, etc. non sono contro il regolamento.

[Indietro]
Modalità post: Risposta
Name
Email b i u s sp
Soggetto   (risposta a 16788)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, PNG
  • Massima dimensione del file 4000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 980 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 163805054186.jpg - (40.31KB , 480x480 , Immagine ventola pc.jpg )
16788 Num. 16788
Salve a tutti, da qualche settimana la ventola montata nella parte posteriore del pc fisso fa un rumore fastidioso, tipo un ticchettio continuo. Ho provato a risolvere la situazione smontandola dal case e pulendola per bene, ma non è cambiato nulla. Online ho letto che una soluzione è qulella di lubrificare il vano dell'albero motore, può essere una soluzione o conoscete altri metodi migliori pere evitare di cambiarla?
Espandi tutte le immagini
>> Num. 16789 quick reply
non è che semplicemente la ventola è fuori asse e "tocca" la parte in cui è montata? se senti un "ticchettio" costante può essere quello
il "rumore fastidioso" che è generato dalla poca pulizia è un rumore molto piu continuo di un "tic tic" tipo rubinetto che perde
sicuramente l'ipotesi che dici tu è comunque plausibile, specie se è una ventola che ha qualche anno alle spalle. non è l'ideale, ma se la fai girare con la mano a pc fermo senti sempre quel ticchettio?
>> Num. 16790 quick reply
>>16789
Se la faccio girare a mano il ticchettio si sente un po' di meno ma si sente. Curiosamente se a pc acceso, e quindi con la ventola in funzione, premo leggermente la parte centrale della ventola per qualche secondo il rumore sparisce e rimane così finchè non spengo il pc.
Se lo riaccendo il rumore ritorna.
>> Num. 16791 quick reply
E' vecchia, cambiala e basta. Prendi un modello moderno e silenzioso, tipo le Noctua.
>> Num. 16792 quick reply
File 163810865359.png - (2.12MB , 1920x1859 , Ventola antec.png )
16792
>>16791
Ma non è molto vecchia, c'è l'ho da meno di due anni, pulita regolarmente ogni due o tre mesi.
È solo da fine ottobre che ha cominciato a essere più rumorosa. In pic la mia ventola.
>> Num. 16793 quick reply
Come si lubrifica il vano dell'albero motore OP?
Also se riuscissi a registrarci il rumore su vocaroo potremmo aiutarti meglio
>> Num. 16794 quick reply
>>16792
Se sei tirchio e non vuoi cambiarla con una noctua aprila e metti un po' di WD40 (o ancora meglio dell'olio per motori elettrici come quello che si usa per i rasoi) nel punto dove ruota e vedrai che non farà più rumore, per diversi mesi.
>> Num. 16795 quick reply
File 163821993595.jpg - (628.78KB , 2983x3773 , Ventola PC.jpg )
16795
Ho tolto l'adesivo, c'è un pezzo di plastica al centro che non mi permette di accedere al vano per mettere l'olio, non mi sembra un tappo, c'è un modo per toglierlo?
>> Num. 16796 quick reply
>>16793
In teoria si deve togliere l'adesivo messo nella parte posteriore e togliere un tappo di gomma e poi lubrificare co una o due gocce d'olio la rondella su cui gira la ventola.
Il rumore all'accensione sembra quello di un piccolo trattore, se la lascio accesa per un po' si attenua e a intervalli casuali sparisce.
Ho fatto una registrazione, l'audio non è granché e si sente un po' basso ma dovrebbe capirsi.

https://voca.ro/1kYjTyMAV4Us
>> Num. 16812 quick reply
OP, se non hai risolto posta pic dell'altro lato della ventola, ché magari lì si vede qualcosa di utile
>> Num. 16813 SABBIA! quick reply
OP qui, ho sostituito la ventola. Quella vecchia magari provo a smontarla per vedere se si può fare qualcosa.


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo