>>
|
Num. 16323
>>16322
Ma anche no. Tra sistemista e programmatore c'è un fottuto abisso, anon. È come dire che uno che sa lavorare in fonderia è anche un bravo meccanico. Certo che ci sono punti di contatto (principalmente script di configurazione) ma si tratta di poca roba.
Per OP: se oggi impari a programmare, domani potresti decidere di iniziare un progetto di programmazione come hobby, oppure cambiare settore di lavoro. Ovviamente meno tempo hai a disposizione, più specifico dovrai essere: per esempio, non puoi metterti a imparare C, C++, Java e Python tutti insieme, dovrai concentrarti su qualcosa in particolare. Personalmente ti consiglierei Processing, perché ti permette di fare anche roba di generative design e artistiche di vario tipo, che magari ti può piacere di più delle classiche cose "da informatico".
|