>>
|
Num. 16219
File
15646190869.jpg
- (24.85KB
, 511x220
, hovist11.jpg
)
Allora stronzetto, è arrivata la professionista. Lavoro per conto di tim, assistenza tecnica. Ho fatto un periodo anche come tecnico OF (in strada) per permute FTTC, sempre per conto di tim. Fatta questa premessa sono dentro la questione fibra ottica così dentro sino alle ginocchia che potrei pure dirti che nei primi anni 2000, quando stavano attivando le prime adsl, volevano farle già partire a 100M ma si decise di castrarle per strategia di marketing. Ora, tim è la merda ma è la merda che possiede tutti gli impianti in questo paese, quindi cambiare, a meno che non sei a Milano centro, non serve ad un cazzo. Avresti una linea di merda anche con altro operatore. Eolo no, la sua tecnologia non funziona, un misto satellitare/FWA che neanche in mongolia. Fastweb si è venduta a tim molti anni fa. Linkedim è la connessione dei grillini, e ho detto tutto (e funziona solo a Roma, Ostia e Frascati). L'unica tua speranza sarebbe open fiber, che si propone di darti la fibra vera (FTTC) a dispetto della merda attuale, FTTCab cioè fibra all'cabinet col resto in rame. Ricordo anni fa, quando feci la formazione per l'FTTCab, ci dissero che sarebbe stata come la fibra normale. In realtà è un'adsl potenziata soggetta a due fattori, la distanza dall'armadietto e la capacità del rame. Se il cavo di rame risale (come nel 90% di questo paese di merda) ai tempi della sip, navigherai peggio dell'adsl. Quelli che se la godono distano massimo 50m dalla cabina e hanno un rame giovane (inutile dire che sono pochi). In più c'è il fattore modem, visto che la stragrande maggioranza degli italioti utilizza solo il wifi piuttosto che una rete ibrida cablata, unito al fatto di abitare in una casa di merda in un ambiente di merda pieno di interferenza, ecco che la percezione del servizio rimane scadente perché in soldoni i clienti utilizzano modem di merda. Quindi come risolvi il problema? Col culo, devi abitare strategicamente vicino all'armadio, avere un rame buono, avere un modem buono (fritzbox 7590 per esempio) e forse riesci a navigare bene. Tutto questo si annulla se invece tu venissi coperto dalla tecnologia FTTH, e qui entra in ballo open fiber. Open fiber ha delle reti cazzute e di recente ha stipulato un accordo con tim che si rifà al vecchio accordo di renziana memoria che proponeva di abbattere il divario digitale e coprire il 90%del paese in lol30M (oggi hanno aumentato a 100), il tutto entro il 2020. Inutile dire che l'italietta è in ritardo, tra elezioni varie, i gne gne del m5s e lega che bloccano i fondi perché piddì cattivo e fondi europei ad hoc utilizzati per farsi le vacanze e non per avviare i lavori (europa cattiva), eccoci al punto in cui l'Italia per non pagare le penali deve correre come un negro ad una manifestazione di alt right e chiudere tutto massimo sei mesi dopo il 2020. Inutile anche in questo caso dire che si continuerà a cablare in modo schifoso l'FTTCab, che tim lo farà soltanto sotto pagamento statale e che gli altri operatori se ne sbatteranno le palle. Dove lavoro io l'unica flebile speranza è sempre open fiber, essendo una società di enel si dice che potrebbero coprire il 50% dello stato con la tecnologia di fibra ottica pura, sarebbe la svolta. Potremmo essere come la grande Romania. Però c'è un ultimo fattore da tener conto, la zona in cui si abita. Se abiti in subumania tipo in Campania devi aspettarti che neanche l'FTTH non funzioni, perché... Beh cazzo, puoi immaginarti chi ha fatto i lavori, come gli ha fatti e come vengono mantenuti.
Morale della favola la tua unica opzione è aspettare la "posa" della fibra (sarà sicuramente FTTCab della tim) e sperare che a te vada bene, non cambiare gestore perché è una perdita di tempo rimani mesi senza linea solo per allacciarti alla rete tim e rimanere uguale.
Controlla questo sito:
https://fibermap.it/
Praticamente è una copia del nostro programma Jive però per voi comuni mortali, senza dati e pieno di colori. In base alle tue coordinate ti dice che tipo di tecnologia ti stanno per attivare e ti dice pure la velocità potenziale in base alla distanza, una velocità intesa in "saturazione". LA saturazione è quando la scheda nell'armadio ha tutte le porte occupate e quindi tutti navigano di meno. per farti un esempio dist. 50m vel. 85M ma non è reale perché è una velocità in saturazione, che è una cosa rara. Quindi è presumibile ce tu possa navigare anche a più di 100M. Quando hai fatto il test fai uno screen cancellando i tuoi dati così vedo come sei messo.
Ah e la banda minima garantita è una storiella che dicono ai fessi per vendere offerte commerciale. Un po' quando ti dicono che i biscotti mulino bianco sono stati fatti in casa dalle nonne.
|