-  [WT]  [Home] [Manage]

Al contrario di DC/hd/, le richieste di torrent, crack, etc. non sono contro il regolamento.

Name
Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, PNG
  • Massima dimensione del file 4000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 985 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 159059600277.jpg - (11.07KB , 242x300 , s-l300.jpg )
16508 Num. 16508 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Devo trascrivere i contatti che ho sulla SIM del flip-phone prima che venga disabilitata nei prossimi giorni, per via di un cambio d'operatore.

Non ho problemi a farlo a mano, ma esiste un programma apposito o limito a usare Excel?
Omessi 14 post, e 4 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16526 Risposta Veloce
>>16522
i separatori sono caratteri che excel interpreta come le "righe" di una tabella
se non apri il file come dice anon ti esce una tabella con una colonna sola
>> Num. 16527 Risposta Veloce
Non sono op, quei flipphone che tipo di sim hanno? Perché i nuovi smart hanno la nano e nel passaggio di due generazioni di telefoni io mi sono trovato a dover tagliare malamente la sim o aggiungere pezzi.
>> Num. 16528 Risposta Veloce
>>16527
Solitamente hanno la sim "normale", cioè quella più grande, perché vanno sotto la batteria. Spesso per come si inserisci riesci a posizionarla anche se tagliata e bloccarla con del cartoncino della scatola dei cereali, oppure ti compri l'adattatore.
>> Num. 16529 Risposta Veloce
>>16527
OP qui.
I flippofoni vogliono la scheda "grande".
La mia SIM era così vecchia che non era tagliabile. Oggi mi si è attivata quella tiscali di transizione, che ha le tracce per essere ridotta a microsim.
>> Num. 16530 Risposta Veloce
>>16529
Mh occhio che anche se ha le tracce per essere ridotta a microsim il chip è più piccolo. Bestemmiai non poco per mettere una nuova microsim nel vecchio windowsphone perché non aveva il chip abbastanza grande da fare contatto.


File 158940807320.png - (8.72KB , 901x101 , discos.png )
16485 Num. 16485 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Negroide qui
Voglio SHRINKARE il volume C per poi aumentare uno degli altri due. Però mi fa togliere solo 7GB. Devo frammentare? Io non so fare nulla e ho paura di toccare qualsiasi cosa. Aiuto
Omessi 12 post, e 3 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16498 Risposta Veloce
boh pare ha funzionato, ma non ho fatto quello che volevo io (che scopro solo ora non si può fare). grazie anons, potete CHIUDERE il TOPIC
>> Num. 16499 SAGE! Risposta Veloce
>>16498
Prego.
Cambio il titolo in [RESOLVED]
/thread
>> Num. 16500 SABBIA! Risposta Veloce
>>16496
>Ma anon che rispondi, perché consigli GParted che funziona di Linux e quindi serve una live etc?
Appunto perché è una live e quando l'ho usato ho risolto
>> Num. 16501 SAGE! Risposta Veloce
>>16500
>Scarica una ISO di Linux. Già capire quale è una rottura, o forse c'è l'ISO di GParted, ma un anon ti dirà di usare quella, uno Ubuntu, uno Fedora, uno Kali, uno CentOS.
>Procurati una chiavetta libera, scarica Unetbootin e fai tutta la copia dei file sulla chiavetta.
>Fai il boot da chiavetta. Buona fortuna a capire come se sei alle prime armi, attento a non cambiare altro nel bios.
>No, sbagliato l'opzione, sta partendo Windows, spegnilo di nuovo, torna nel BIOS e sistema.
>Ok, ora sta caricando Linux.
>Prega dio che non ci sia qualche imcompatibilità tra il kernel Linux e l'hardware.
>Apri GParted ed edita le partizioni, sperando che non capisca male com'è fatto NTFS e distrugga l'intero disco.
>Riavvia il pc e rimetti apposto il BIOS se hai cambiato sostituito boot invece che l'ordine di boot.
>Spera che funzioni ancora tutto.

Contro:
>Installa un programma a caso tra quelli citati, aprilo, cambia quello che vuoi, riavvia.
>Opzionale: disinstalla il programma.
>> Num. 16502 SABBIA! Risposta Veloce
>>16501
Per quanto tempo vuoi andare avanti, o mago del pc?


File 158911711723.jpg - (236.13KB , 639x452 , ?u=https%3A%2F%2Fjfiaffe_files_wordpress_com%2F201.jpg )
16481 Num. 16481 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
In vista della stagione calda che sta per arrivare, vorrei acquistare una base rinfrescate per il mio portatile.

Mi piacerebbe che sia costruita con materiali non plasticosi
Che funzioni ovviamente, con ventola/e abbastanza potente/i
Che non abbia led tamarri o al limite con luce bianca/regolabile/spengibile
Che non costi uno sproposito, non so nemmeno quale sia un prezzo cap ottimale per certi apparecchi
>> Num. 16482 Risposta Veloce
Se vuoi qualcosa di non plasticoso, puoi provare a fare un micro orto biodinamico attorno al case di vetro del tuo pc, ma non so quanto possa essere referettaria la terra alla dissipazione.
>> Num. 16483 Risposta Veloce
>>16482
Negrai, non avevo letto portatile. Non so darti idee anon.
>> Num. 16484 Risposta Veloce
>>16483
Tranquillo. Ho dimenticato le dimensioni, è un 17 pollici


File 158870161669.jpg - (50.67KB , 920x450 , 56636-920x450.jpg )
16474 Num. 16474 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
A Febbraio, mio padre fa a Fastweb una telefonata per un problema tecnico e l'operatore informa «Comunque voi avete 2500€ di bollette arretrate».

A quanto pare, nel 2015 facemmo il contratto Sky+Fastweb a 50€/mese. La promozione è finita dopo poco, e ci sarebbero dovute arrivare due bollette separate: 50 per fastweb, 50 per Sky. Noi, invece, abbiamo sempre continuato a riceverne una e sempre una ne abbiamo pagata.
Anche sulla app MyFastwebPage il conto appare saldato e perfetto.

Stavamo per contattare un avvocato, quando è scoppiata la quarantena e ci siam fermati.
Ora, che fare?
Come dimostriamo a fastweb che abbiamo palesemente ragione, senza dover perdere soldi e tempo per un avvocato?
A quale operatore passare per mantenere la fibra 1000 e non spendere un fottìo?
Mi ricordo che la rete fibra italiana in realtà è tutta di TIM o chi altro, e viene soltanto affittata ad altri operatori.
Omesso 1 post. Clicca Rispondi per visualizzarlo.
>> Num. 16476 Risposta Veloce
Se passate ad altro operatore potete non pagare un cazzo e loro possono soltanto leccarvi delicatamente l'ano. Puoi passare a tim o meglio direttamente a open fiber per la ftth.
>> Num. 16477 SABBIA! Risposta Veloce
open fiber è un provider? mi pare di no, provvede solo all'infrastruttura. i provider usano la fibra di openfiber
>> Num. 16478 Risposta Veloce
File 158870541899.png - (59.32KB , 962x501 , Annotazione 2020-05-05 210141.png )
16478
>>16475
Tipo quale? Non ci ho mai avuto a che fare.

>>16476
In effetti, se finora han continuato a fornirci il servizio dubito che in futuro verranno a cercarci per questi pochi soldi.

>>16477
Qual è la differenza? Praticamente open fiber mette i cavi, e i provider sono le aziende tipo fastweb e vodafone che "affittano i binari"?
E quindi quella storia che in Italia tutto è di TIM?
>> Num. 16479 Risposta Veloce
>>16477
si è vero ma c'è una società parallela che fornisce direttamente ftth di alto profilo, fornendoti anche modem cazzuti. mi pare si chiamasse fibracity.
>> Num. 16480 Risposta Veloce
Io ho vinto una causa con Tim, che abbiamo poi sfanculato, grazie all'adiconsum regionale.
Spesa totale? 10 euro in quanto di fatto è come rivolgersi ad un sindacato, e da parte nostra avevamo un rappresentate che si è dimostrato valere moltissimo

Parti dal presupposto che la cosa richiederà comunque tempo e molta, molta pazienza. Il fatto che tu abbia ragione, in questo mondo, è un dettaglio trascurabile.


File 158852609072.png - (277.15KB , 2662x1565 , 1*0TnIGdEZ_ed0t2I7LQxA3w.png )
16463 Num. 16463 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Ciao Anon, qual è il modo migliore per verificare quali siti web sono visitati sulla propria rete?
Vorrei sapere quali siti visita un certo dispositivo all'interno della rete.
Al router ci posso accedere.
PiHole potrebbe fare al mio caso?
Omessi 5 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16469 Risposta Veloce
>>16468
Okay, forse adesso capisco.
Quindi quindi se poi uno usa i DNS cifrati come quelli di cloudflare, nemmeno quelle richieste possono essere intercettate perché va in HTTPS e se uno ha il certificato "corretto" non lo fotti.
O qualcosa del genere, corretto?

Sì insomma, ho tanti concetti in testa ma non so bene come si incastrano fra di loro. Andrò di PiHole.
>> Num. 16470 Risposta Veloce
>>16469
Esatto, se ti servono altri dettagli te li fornisco.
Comunque usando PiHole e impostando dal router di usare quello come DNS di default puoi farti un'idea di cosa passa.
Altrimenti, se il router support sflot/netflow, c'è Ntopng di carino (che è pure italiano): https://github.com/ntop/ntopng
>> Num. 16471 Risposta Veloce
File 158862594725.png - (13.71KB , 451x387 , Picture1-Network_Topology.png )
16471
>>16470
>ntopng
Beh sembra essere davvero figo, è una sorta di Wireshark più "moderno"
>Discover application protocols (Facebook, YouTube, BitTorrent, etc) by leveraging on nDPI, ntop Deep Packet Inspection (DPI) technology
Questa cosa è ancora più figa!

Non credo giri sul router della Fastweb.

In ogni caso ho una domanda. Se uno dovesse impostare i DNS cifrati di Cloudflare su una rete già violata, sarebbe possibile fare sì che venga sostituito il certificato con uno "fasullo" ed in verità la vittima pensa di utilizzare i DNS di CloudFlare ma in verità sono altri?
Cioè i certificati chi li gestisce?
Questa cosa dei certificati non ce l'ho chiarissima.
>> Num. 16472 Risposta Veloce
>>16471
I certificati "base", o CA, sono integrati in Windows/Android/Mac/etc, ad esempio guardando ora il mio Windows ne ha parecchi (COMODO, DigiCert, GlobalSign, VeriSign, etc).
CloudFlare ha un certificato firmato da DigiCert, pertanto quando apri CloudFlare lui ti passa il suo certificato, il tuo PC vede che è firmato digitalmente da DigiCert e lo verifica, visto che quello di DigiCert già lo conosce.

Se vuoi manomettere un DNS sicuro devi riuscire a dare un certificato relativo a CloudFlare (basta dire che riguarda dns.cloudflare.com o quello che è) generato però da te e che sia firmato da una CA fidata al pc che lo chiede, essendo che quelle fidate sono quelle menzionate prima non hai nessun modo per fartelo accettare (se chiedi a VeriSign di firmarti un certificato a nome di CloudFlare ti manda a cagare).

Se fossi in una azienda con un dominio interno pippo.local e i PC sono nel dominio pippo.local si scaricano la relativa CA e la riconoscono come sicura, quindi se gestisci te la CA puoi generare il certificato per dns.pippo.local per il servizio DNS sicuro e tutti quei pc la consideranno valida. Se invece generi un certificato per dns.cloudflare.com e la firmi con pippo.local quei pc lo considereranno comunque valido.

Ti ho un po' abbreviato il discorso ma la panoramica è questa.
>> Num. 16473 Risposta Veloce
File 158868173641.jpg - (41.74KB , 400x578 , share_jpg_400x0_crop_q85.jpg )
16473
>>16472
Grazie Anon!
Sei stato molto gentile :)

Ti auguro che Coronachan non si faccia cargo di te!


File 158782486636.png - (95.92KB , 720x303 , 3547hw.png )
16438 Num. 16438 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Anon, ho deciso di imparare almeno le basi dell'hardware di un pc.
Timidamente, da dove comincio? Sento amici parlare di specifiche della RAM quando io so solo che esistono i giga. E sono tutti a conoscenza di tutti i modelli possibili e immaginabili di processori, mobo e quant'altro, wtf com'è possibile? Anche chi non ci lavora.
L'obiettivo è capirne di computer abbastanza da comprare delle parti e magari saperle montare, il tizio che assembla a pagamento abita qui vicino ma mi sta sul cazzo che non ti dico.
Omessi 19 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16458 Risposta Veloce
>>16457
è nel sito del produttore, anon. non è difficile
>> Num. 16459 Risposta Veloce
>>16458
>73 pagine
Hmmm, più che altro è descritta in modalità MOLTO user friendly cosa fa il bios e come si installa la mobo. Cosa dovrei leggere, in particolare?
>> Num. 16460 Risposta Veloce
>>16459
ram supportata, installazione come funziona e se ti senti particolarmente paranoico la tavola dei banchi di ram ufficialmente supportati dalla mobo
>> Num. 16461 Risposta Veloce
>>16460
Nel manuale non c'è il tipo di ram supportata
>> Num. 16462 Risposta Veloce
>>16456
Purtroppo ormai devi avere 16 GB per far andare la roba bene, ma non perché' alla fine ci vogliano veramente 16 GB ma perché' CHROME E' MERDA MERDA DIOCANE BREJKFJDSFJFWIFJSKJFDK COME CAZZO FA A SUCCHIARE 4 GB DI MEMORIA CRISTO DI DIO!!!!!


File 158620992356.jpg - (36.14KB , 1100x734 , bacteriophage.jpg )
16415 Num. 16415 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Avast mi ha rotto il cazzo.

Ho letto in giro che Windows Defender è sufficiente, posso fidarmi della grande M?
Nel caso mi consigliate un buon antivirus? Ovviamente aggratis.

In pic un virus.
Omessi 4 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16424 Risposta Veloce
Ho disinstallato avast e bona.
Se noto differenze sostanziali vi faccio sapere.
>> Num. 16427 Risposta Veloce
>>16419
>installare programmi crackati da balordi,
Insomma stai forse implicando che i programmi li devo comprare?
>> Num. 16428 Risposta Veloce
>>16427
O perlomeno utilizzare i cosiddetti "uploader affidabili" per quanto possano essere ritenuti tali nel mondo della pirateria.
Il succo è che una volta che disattivi manualmente l'antivirus per installare crack, keygen, giochini o checcazzo ne so, provenienti dal fondo del buco del culo di internet, a quel punto la responsabilità e solo tua. Non esistono praticamente altri modi di venire infettati.
A volte succede pure in buona fede a causa di programmi tarocchi da siti clone che talvolta si spacciano pure per ufficiali.
Sempre evitare "downloaders", se un programma non te lo fanno scaricare direttamente è probabilmente una fregatura. Controllare le dimensioni del download, è ovvio che "doom eternal gratis" non può essere un file di 1-15 megabytes. Diffidare di siti che non si conoscono. E soprattutto mai disattivare l'antivirus per programmi che si ritengono leciti. O provenienti da GOG. Se ti appare una finestrella che ti dice di disattivare l'antivirus interrompi subito l'installazione e cestina tutto.
>> Num. 16429 Risposta Veloce
kaspersky e lo pago pochi euri all'anno comprando la licenza su ebay da venditori affidabili
>> Num. 16437 Risposta Veloce
Vedo che certe cose non spariscono mai
OP, ti sconsiglio di andare su doom3 punto zoy punto org


File 158601725780.jpg - (38.30KB , 374x374 , Dodo-01.jpg )
16407 Num. 16407 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Su cosa devo giocare per fare delle foto in bianco e nero decenti? Conta solo la macchina? Avete delle guide specifiche?
Omessi 7 post, e 3 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16432 Risposta Veloce
>>16413
Bumpo per maggior interesse sui sensori bayer
>> Num. 16433 Risposta Veloce
Domandona etica, se io accattassi dei preset di lightroom diciamo da un noto sito di torrent e li vendessi su noti siti di grafica? Sarei una brutta persona?
>> Num. 16434 Risposta Veloce
>>16433
Un criminale, sì, poi se becchi polli che te li comprano... se stai scaricando presets conosciuti e li vendi su "noti siti" non penso che duri tanto, anon.

>>16432
https://www.cambridgeincolour.com/tutorials/camera-sensors.htm
ecco a lei
>> Num. 16435 Risposta Veloce
>>16434
Si ma nessuno "possiede" la combinazione che ne so saturazione al 90% hue al stocazzo ecc ecc.
>> Num. 16436 Risposta Veloce
>>16435
E invece sì, hai presente VSCO? Vendono pacchi di preset.

Ovvio puoi scegliere di vendere preset del cazzomerda, oppure presets più complessi e rischiare di essere sgamato, chennesò. Fai tu. Mi pare una perdita di tempo, comunque.


File 158625305529.jpg - (66.26KB , 600x416 , recuperare_file_cancellati_02_1217.jpg )
16420 Num. 16420 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Ho fatto una cazzata, non so nemmeno come. Disinstallando un programma ho cancellato tutto quello che c'era sull'SSD in pratica.

Con DiskDrill che sta ancora facendo la scansione vedo che i file ci sono ancora, come li recupero?
Omessi 2 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 16423 Risposta Veloce
>>16422
Se ci sono riuscito io puoi riuscirci anche tu

Ad ogni modo, se non hai un altro supporto/partizione dove salvare i dati è meglio che non tocchi nulla, perché il rischio di sovrascrivere quello che vorresti salvare è altissimo
>> Num. 16425 Risposta Veloce
File 158626665025.png - (128.84KB , 860x669 , gaScGNs.png )
16425
>>16423
l'ho usato ma sembrano tutti file inutilizzabili/corrotti porco dio sono fottuto
>> Num. 16426 SABBIA! Risposta Veloce
File 158626726045.jpg - (118.90KB , 695x642 , 70jozc419qb11.jpg )
16426
Che poi non capisco come è possibile, stavo disinstallando un utility di AMD che avevo usato per uppare il bios e durante la disinstallazione mi ha cancellato tutto. Mi ha fottuto l'account principale di windows che al riavvio ora non funziona mai e disincronizza tutto. Dio e poi madonna lurida

Almeno avevo un HD a parte con i file grossi, ma c'era roba di famiglia/lavoro sul dekstop e altrove che ora è persa

DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
>> Num. 16430 Risposta Veloce
>>16426
Le utility amd sono infami. Durante la disinstallazione in genere ti chiedono cose come: vuoi disinstalla anche il driver xy e riportare il tuo PC all'età della pietra? Mi è successo con AMD Radeon adrenalina che ho dovuto disinstallare perché si rifiutava di aggiornarsi,e sbam mi ha spedito la risoluzione a 640x480 provocando le BESTEMMIE A QUEL PORCO DI CRISTO INFAME CHE SCOPA IN CULO GLI SVILUPPATORI AMD MENTRE GLI FRUSTA LE PALLE CON I TENDINI DI PADRE PIO MARTIRIZZATO.
>> Num. 16431 Risposta Veloce
File 158629741198.jpg - (144.95KB , 1280x720 , maxresdefault.jpg )
16431
>>16430
credo mi sia successa la stessa cosa, erano le 8 di mattina e stavo andando col pilota automatico cliccando avanti, avanti, avanti

Vabè ho recuperato qualcosa, alla fine non ho perso nulla di essenziale. Ho creato un altro account winzozz e trasferito tutto lì. Tutti i programmi e i file grossi erano sull'altro hd


File 158567893520.jpg - (116.57KB , 1477x831 , cover1.jpg )
16402 Num. 16402 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Ho adocchiato questa rx 5600xt https://www.amazon.it/dp/B0842SYVQQ/ come ricambio per la mia scheda video. Vi chiedo un parere e poi siccome l'ultimo pc l'ho montato 5-6 anni fa, è compatibile con questa scheda madre https://www.asrock.com/mb/Intel/Z77%20Extreme4/index.it.asp ? Devo controllare altre compatibilità prima di comprare?

In alternativa c'era questa https://www.amazon.it/dp/B071Y7CKM2/ ma è aumentata di prezzo ed è più datata
>> Num. 16403 SABBIA! Risposta Veloce
pcpartpicker non mi da problemi di compatibilità, ecco la lista

https://pcpartpicker.com/list/2Rzfk6


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]