-  [WT]  [Home] [Manage]

[Indietro]
Modalità post: Risposta
Name
Email b i u s sp
Soggetto   (risposta a 35185)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, WEBM
  • Massima dimensione del file 8192 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 677 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 167865730543.jpg - (173.80KB , 765x1090 , puss-in-boots-products-digital.jpg )
35185 Num. 35185
Oggi ho visto l'ultimo film de "il gatto con gli stivali", incuriosito perché l'avevo visto su letterboxd.
Oh, è fatto da dio. Un film d'animazione molto bello, certamente per un pubblico giovane ma godibilissimo anche per me che ho l'età di cristo. La trama scontata per chi ha già visto tanti film comunque funziona, anche perché il tema ricorrente della morte e della famiglia è ben usato. La scena finale in cui il cattivo lascia andare Gatto sul momento ti sembra una paraculata, ma poi ripensi al film e ti rendi conto che Gatto come leggenda del gatto degli stivali era già morto la nona volta, quando ha seppellito il vestito.


L'unica critica che ho è che avrei voluto che Morte/Lupo Cattivo non fosse reale, ma fosse tutto nella testa di Gatto. Però è una critica ingenerosa, una cosa del genere sarebbe stata troppo pesante e cupa.
>> Num. 35186 quick reply
Brofist l'ho adorato anche io, soprattutto per l'animazione come è fatta, l'effetto pennellata per intenderci. Non ho apprezzato moltissimo le animazioni delle battaglie molto da anime giappo ma gusti miei.
>> Num. 35187 quick reply
Ne sento parlare benissimo anche io.
Se lo strimmiamo sul ruscello la settimana prossima, ci sarai?
>> Num. 35188 quick reply
La storia è telefonata. Si salva per le animazioni e per aver fatto scorrere del sangue.


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo