>>
|
Num. 33940
File
15532030827.jpg
- (142.73KB
, 881x1024
, 3d8873f89ec5339023c1aed6e6a5c9bf2b8c00a7v2_hq.jpg
)
>>33939
>se migliora lo voglio sapere
MH
Allora, imho va via via migliorando fino all'apice che è la battaglia di Kamino, che dovrebbe essere anche l'ultimo arco animato.
I 2-3 archi successivi sono noiosetti, nuovi personaggi interessanti ma nel complesso mediocri: 1 arco principale con stakes relativamente alte, un cattivo cazzuto con un buon piano e un buono sviluppo, ma che all'atto pratico sembra un arco di bleach con un team frammentato e vari nemici intermedi.
I 2 archi successivi sono leggeri senza troppe pretese per stemperare il tutto, ma davvero troppe pagine buttate in cazzate imho.
L'arco che è iniziato 2 capitoli fa FINALMENTE mette qualcosa in moto e promette bene.
Shigaraki riesce a mettersi in contatto con il dottore che cura AfO, che lo sputtana perché "sei un ragazzino del cazzo che ha dilapidato li potere del più grande villain al mondo, dammi un motivo per cui possa fidarmi di te"
Hype
Il punto di forza comunque non è l'innovazione, quanto il saper giocare con gli stereotipi in modo coerente ed efficace.
Deku almeno all'inizio è un vero underdog, le stakes sono vere e solo usare il suo potere gli provoca fratture multiple.
AllMight è un ottimo mentore, Stain un ottimo cattivo/archetipo ribelle, potrebbe essere tranquillamente un ChaoticGood per quanto mi riguarda. GranTorino è una copia 1/1 di Yoda e funziona.
AllForOne non è Aizen, è una via di mezzo tra Lex luthor e Palpatine.
È il mare oscuro che si nasconde nella leggenda e quando si manifesta sono cazzi, ma pianifica la propria sconfitta per far crescere il proprio discendente, Shigaraki. Pianifica non nel senso che cerca apposta di perdere, ma che prepara tutto in modo che Shiga possa continuare da solo crescendo
Shigaraki paradossalmente migliora col tempo perché segue lo stesso esatto percorso di crescita di Deku, passando da bimbetto urlante che fa i
Message too long. Click here to view the full text.
|