-  [WT]  [Home] [Manage]

Name
Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, WEBM
  • Massima dimensione del file 8192 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 665 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 160546519968.jpg - (278.38KB , 960x1440 , images.jpg )
34869 Num. 34869 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Mi sono scaricato la filmografia di Bakshi https://en.wikipedia.org/wiki/Ralph_Bakshi .


>fritz the cat
Figo e fottutamente "animazione". Forse ha il difetto che sembra edgy per il gusto di esserlo, solo per poterlo fare, e non per, ad esempio, descrivere il degrado.

>heavy traffic
Bello, da quello che leggo fu un grande successo di critica, a me è sembrato mancante rispetto al primo. Di sicuro ha delle scelte visive molte interessanti.
Omessi 13 post, e 2 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 34895 Risposta Veloce
>fire and ice
Carino, molto Conan il barbaro. Ho visto su wikipedia che in effetti gli scrittori avevano lavorato su Conan il fumetto. Il fatto che i cattivi siano bestiali e deformi mi ha fatto storcere il naso, capisco sia degli anni '80 ma brutto = cattivo fa cascare i coglioni.
>> Num. 34897 Risposta Veloce
>>34895
Almeno sono demoni.
Non come Ken il guerriero dove letteralmente tutti i brutti sono cattivi e tutti i belli sono buoni.
E' un po' una forma di censura. Se non è umano allora ammazzarlo fa meno impressione. E' per questo che a me rompe quando i nemici nei film sono lieni, mostri, o ancora peggio: robot. Suona come "non ho le palle di far ammazzare gente sullo schermo" o "devo evitare il rating 18+/R/M"
>> Num. 34898 Risposta Veloce
File 160728041491.jpg - (54.65KB , 720x400 , 1983 Fire And Ice (00_07_59_605) 0001.jpg )
34898
>>34897
A me va bene quando ha un senso. Ad esempio nel signore degli anelli che gli orchi fossero brutti aveva un perché.
A ken shiro lo concedo perché quanto meno erano brutti ceffi e sembravano brutti ceffi. Questi invece, a me almeno, ricordano il deformato incestuoso da horror americano. Li va bene, perché tanto tutti tifano per il cattivi in quei film, qui invece è come dici tu, una sorta di censura e giustificazione.
>> Num. 34900 Risposta Veloce
>fuga dal mondo dei sogni
Il titolo italiano è molto più bello.
Purtroppo, paga lo scotto di venire dopo Roger Rabbit. Ad esempio, il divario fra Holly e Jessica è imbarazzante. Come detto sopra da un altro anon, l'interazione fra animazione e persone reali in Roger Rabbit è molto meglio. Anche perché ci sono dei momenti in cui queste animazioni passano senza motivo sullo schermo avanti e indietro.
Quantomeno le parti puramente disegnate sono belle e ben fatte. La storia ci sta però mi aspettavo di più dal punto di vista "cosa significa essere reale" "cosa è reale". Anche il finale, che non spoilero, troppo buono ti fa porre delle domande a cui non da risposta.
>> Num. 34901 Risposta Veloce
File 160743229134.jpg - (274.32KB , 846x1219 , 81eiaWplddL__SL1219_.jpg )
34901
qualcuno mi ha chiamato?


File 159363620537.jpg - (434.34KB , 900x1280 , 42389.jpg )
34780 Num. 34780 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Stavo leggendo "I Don't Want to Become Crown Princess!". Capitolo 1.5, pubblicato su carta mica online, cunnilingus, trombate, lui ama lei perché è brava a scopare e le altre sono fighe di legno.

Niente, solo per ricordarmi la differenza fra l'ecchi per lui e lo smut per lei.
>> Num. 34783 Risposta Veloce
Io leggo:

The Holy Grail of Eris (エリスの聖杯)
Cheating Men Must Die (Wàn Zhā Cháo Huáng) (万渣朝凰)
The Stereotypical Life Of A Reincarnated Lady (Rebirth Common Circumstances) (흔한 환생녀의 사정)
Middle-Aged Man's Noble Daughter Reincarnation (Akuyaku Reijou Tensei Oji-san) (悪役令嬢転生おじさん)
The Villainess Reverses the Hourglass (악녀는 모래시계를 되돌린다)
Beware Of The Villainess! (그 악녀를 조심하세요!)
The Villaines Lives Twice (악녀는 두 번 산다)
I Favor the Villainess (私の推しは悪役令嬢)

Però non sono polnoglafisci.
>> Num. 34857 Risposta Veloce
Op avevo cominciato a leggerlo che mi hai incuriosito ma possibile siano usciti solo 7 capitoli?
>> Num. 34859 Risposta Veloce
Questa cosa che gli shonen sono tutto blueballing, e negli shojo la protagonista se li scopa 4 a 4 finchè non diventano dispari non l'ho mai capita.
>> Num. 34860 Risposta Veloce
>>34859
Negli shounen ti fanno le palle blu perché cercano di tirarla quanto più lunga possibile, e cercano di non far scontento nessun fan delle ragazze.
Per gli shoujo, li non scopano (molto). Non bisogna confondere gli shoujo, ovvero sia quei manga (pubblicati in riviste) per ragazze con lo "smut", un genere, che potremo definire come ecchi per donne. O almeno, così l'ho sempre visto io, non chiedetemi perché su mangadex tagghino tutto come ecchi smut insieme.

Comunque il punto è che nello smut trombano perché le donne lo leggono per masturbarsi. "Eh ma c'è il porno" non è lo stessa cosa.


File 159389039613.jpg - (5.32MB , 1920x10211 , summer-2020.jpg )
34787 Num. 34787 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
La stagione è iniziata
Omessi 18 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 34833 Risposta Veloce
>>34811
Dio cane, hai solo citato una delle migliori (e sprecate in un finale fatto col culo) saghe fumettistiche apparse su Topolino...

https://paperpedia.fandom.com/it/wiki/Cronache_della_Frontiera
>> Num. 34834 Risposta Veloce
>>34833
Una delle storie di Topolino che mi ha segnato. Mi dispiace essere cresciuto e non comprarlo più, è stato un trauma. Quella, il grande splash, la saga della spada di ghiaccio, e quella storia onirica con l'orsacchiotto e gli oggetti spariti, questi quattro sono i grandi resti di Topolino in me.
>> Num. 34836 Risposta Veloce
>>34816
Confermo questo. La peggiore stagione a mia memoria. Penso che neanche ci fosse stata una pandemia globale con lockdown avremmo avuto un tale vuoto.
Lapis resta l'anime migliore, anche se Oisha-san ha guadagnato molte posizioni. Ma anche Lapis, in quel genere mal definito che include toji no miko, kotobuki, e akanesasu shoujo, è un titolo dimenticabile, che ha avuto il picco con la palla avvelenata.
>> Num. 34838 Risposta Veloce
Decadence finisce in niente, va bene così.
>> Num. 34841 Risposta Veloce
Finisce Oisha-san e io lo promuovo.


Num. 34770 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Belle visuals ma tutto il resto è un grande meh.


Num. 34817 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Miglior anime della stagione.


File 159411935589.jpg - (86.05KB , 512x288 , unnamed.jpg )
34800 Num. 34800 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Sarò breve, perché non ho voglia e non ho dormito. Gli anime che ho visto si possono contare sulle dita di una mano, però sono due giorni e due notti che guardo Steins;Gate, l'ho finito giusto stanotte. Che dire, capolavoro assoluto, opera d'arte, magnum opus.
Apparte le solite cazzatone per ragazzini di cui gli anime sono pieni, mi è piaciuto tantissimo. Sinceramente, non riesco a capire bene com'è il sistema del tempo, perché da qualunque parte lo acchiappi ci sono sempre incongruenze o buchi nella trama grossi come quelli per le strade qua fuori. Ma sarò anche franco con voi, sebbene non sia il mio vero nome: non è importante, perché chiaramente il focus del prodotto sì è la manipolazione del tempo e le dimensioni parallele e bla bla bla, ma ci sono cose più importanti. Gli autori persino ci buttano dentro definizioni relative all'occulto, magia, chiamatela come cazzo vi pare, se ascoltate e seguite bene.
Insomma, CAPOLAVORO, mi è piaciuto tantissimo e ho pianto pure diverse volte. Ogni volta che mi veniva in mente "ma perché non fanno così" qualche personaggio ne parlava; oppure "aspè, ma questa sta dicendo cose impossibili" e pum, lo scienziato pazzo pensava la stessa cosa. Quando pensavo "sta perdendo ritmo, speriamo si riprenda subito" eccolo là con un colpazzo di scena enorme e quella che era "l'ultima puntata prima di dormire" si trasformava nell'ennesima penultima.
Un po' due palle le tipe coi capelli colorati, o che si imbarazzano tutte, o le solite puttanate, insomma ci siamo capiti, ma pare che gli anime siano tutti così, o perlomeno la maggior parte.
Meno male perché volevo iniziare Fullmetal Alchemist prima, e visto che sono tipo tremila puntate, misà ho fatto bene così.

Ho visto in quest'ordine (la prima stagione SUB il resto tutto DUB-ENG perché non avevo voglia di leggere e volevo vedere le facce e i disegni cazzarola, non era male il doppiaggio):
Steins;Gate
Steins;Gate l'OVA (quello quando vanno in America, abbastanza inutile direi)
Steins;Gate 23beta (fa da trampolino di lancio per quello che viene dopo)
Steins;Gate 0
S
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 34801 Risposta Veloce
Audio - (2.17MB - 128 kbps - 44.1 kHz , Wagner_f__Mayuri_Shiina_-_Ride_Of_The_Tutururies.mp3 ) Durata: 2:22
34801
Per me, è il finale della penultima puntata con il messaggio di Okarin del futuro

Comunque cosa non ti quadra del viaggio nel tempo teorizzato qui? È considerata una delle migliori teorie del viaggio nel tempo fatta nei vari media
>> Num. 34802 Risposta Veloce
>Gli anime che ho visto si possono contare sulle dita di una mano,
> le solite cazzatone per ragazzini di cui gli anime sono pieni
Eh, ok.


> capolavoro assoluto, opera d'arte, magnum opus.
Non discuto il merito ma se hai guardato pochi anime come fai a dire che è un capolavoro? qual'è il merito di paragone?
>> Num. 34803 Risposta Veloce
File 159414827621.jpg - (4.29KB , 236x135 , b103bdccc35779c5bf69fe3cc799308d.jpg )
34803
>>34802
Ogni volta che iniziavo un nuovo anime mi annoiavo dopo un paio di puntate, non avevo assolutamente la forza di andare avanti, o la trama era una baggianata, ecc. e l'ho fatto per anni, ne avrò provati più di 150. Sì, mi riferisco alle solite cazzate per ragazzini anon, sai benissimo: tutte le tipe hanno una cotta per il protagonista, o quelle che fanno finta che non gli piacciono, soliti stereotipi,insomma sono pieni di luoghi comuni noiosissimi, almeno per me. So benissimo che ci sono anime che si allontanano dai "trope" tipici, ma la maggior parte non lo fa.
Nemmeno mi interessa discutere sugli anime in generale, perché non sono un esperto e non me ne frega assolutamente una mazza, semplicemente non mi piacciono, e una volta ogni tanto trovo uno che amo. E soprattutto che finisce. Dio santo, ha un'inizio, un film, un paio di extra, un'altra serie, e una fine. Punto.
Dico che è un capolavoro paragonato a qualsiasi altra opera d'arte che ho visto, sentito o percepito. Non parlo di anime, bensì di arte. Sotto quest'aspetto è una delle cose che più mi ha colpito e mi ha fatto sentire cose che ben pochi film, serie, canzoni, situazioni, discorsi, mi hanno fatto sentire.

>>34801
Non metto assolutamente in dubbio che sia una delle migliori teorie, però da qualsiasi parte lo prendi, il viaggio nel tempo avrà sempre rogne. Ai fini della storia però sono sciocchezze, bazzecole. Non ho fatto una lista mentre lo guardavo perché ero troppo preso, però potrei farne una quando me lo rivedrò di nuovo. Di inconsistenze ce ne sono un paio di sicuro, la maggior parte delle cose però si può risolvere con una lavata di mani dicendo "quella X viene da un'altra timeline" oppure "Y nasce/muore lo stesso perché è un punto di convergenza" ecc. che tra l'altro sono teorie su universi ed esistenze paralleli che io trovo affascinanti. Ah, una cosa sono i primi esper
Message too long. Click here to view the full text.


File 155215753137.png - (50.38KB , 443x484 , MCItOGt.png )
33924 Num. 33924 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Filo nel quale si discutono di teorie, sviluppi e seghe mentali che riguardano One Piece

Teoria #1: Big Mom è in parte controllata dall'anima di Mother Caramel

Copipasto da /a/ per comodità
-We know that using the Soru-Soru fruit involves cutting off a piece of your soul and inserting it into elements, objects or organisms
-Big Mom had a drastic personality change at a young age where she went from not having the mental capacity to handle a bear dying to cannibalizing people in only a few short years
-Linlin switches between Mama and Haha for her laughter, Haha being Kanji for Mother.
-People in One Piece can physically project their soul, given Brook who doesn't even have the SOUL fruit
-Zeus was exclusively made by Mama's soul and not Carmel's and either retained his memories or his personality.
-Big Mom is the only character to effectively mix her laughs together, which is only possible because a piece of Mother Caramel's soul survived inside her and influenced her personality.

The Big Mom we saw that grew up and became a Yonkou was a mixture of Linlin and Caramel merged together. Current Linlin is 100% Linlin since nearly drowning in the ocean water removed Caramels/the devils fruit effect.

Omessi 20 post, e 3 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 34567 Risposta Veloce
Non conosco la sintassi degli spoiler, quindi nel caso non leggete quanto sotto.

Ho parlato con Oda, sul poignee griffe finale e' scritto che ottocento anni prima i ((nobili)) sono saliti sul grande anello di pietra al centro del mondo, alzando la temperatura del globo di 10 gradi e dando al mondo la forma facilmente controllabile e insovvertibile che ha nella storia.
>> Num. 34781 Risposta Veloce
Ma Yamato?
>> Num. 34782 Risposta Veloce
Ma Usop e' ancora un perdente del cazzo?
>> Num. 34784 Risposta Veloce
>>34782
Usopp è il personaggio più forte di One Piece visto che ha sconfitto Perona che è in grado di sottomettere qualunque altro personaggio con il suo potere
>> Num. 34788 Risposta Veloce
>>34781
È gnocca


File 158507718018.jpg - (6.05MB , 1920x11567 , spring-2020.jpg )
34623 Num. 34623 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi] [Ultimi 50 post]
Conosco e vi consiglio "gal to kyouryuu" e "Arte" (ma potrebbero cascarvi i coglioni, ma mi lamenterò più avanti).

Qualcuno ha visto i primi 6 episodi dell'anime furry della trigger? ditemi se posso guardarlo o mi faccio il sangue amaro.
Omessi 47 post, e 17 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 34765 Risposta Veloce
>>34764
Lum e Kaori sono fra i personaggi che hanno fatto da predecessori allo stereotipo della tsundere. La loro violenza è giustificata dal fatto che Ryo e Ataru sono praticamente degli stupratori senza controllo. E non uso il termine a caso. Una delle "gag" tipiche del manga di city hunter, e inquitantemente tipica dell'epoca, è 'l'assalto notturno". Ovvero infilarsi di notte nel letto della tipa mentre dorme e scoparsela. Ataru era più innocuo, ma comunque un ipersessuato e estremamente infedele. erano personaggi che meritavano quello che gli veniva inferto. Invincibili e immortali come dei looney toones.
E' un trope che è decaduto e morto dopo che evangelion ha popolarizzato il trope del protagonista mezzasega, spesso timidissimo e talvolta persino allergico alle donne. La violenza della tipa contro questi poveracci ha smesso di essere divertente ed ha cominciato ad essere percepita come gratuita e odiosa. Infatti al giorno d'oggi è difficile trovare una "main girl" che alza le mani. E se lo fa spesso il protagonista si vendica ferocemente. Oppure è una situazione da pentimento istantaneo in cui lei parte in una raffica di "komenasai" con le lacrime agli occhi.
>> Num. 34766 Risposta Veloce
>>34765
Ho la sensazione che ci siamo lasciati dietro il protagonista che ha paura delle donne. Ammetto di non guardare molti harem, però mi pare che il protagonista moderno abbia paura più delle conseguenze che del gesto in quanto tale. Haganai è il primo esempio che mi viene in mente.

Vorrei anche spezzare una lancia in favore di questo filone di personaggi spaventati dal sesso. Molte critiche mi sembrano discorsi da divano, io non credo che mi comporterei in maniera diversa.
>> Num. 34769 Risposta Veloce
Ho visto il film di lupin.
La grafica al computer non mi è piaciuta per niente. Fujiko in particolare, è fortunata che ha le tette grosse e la voce di Sawashiro.
Per il resto è un film classico, che dopo quei film per me troppo violenti ci sta.
>> Num. 34774 Risposta Veloce
Listeners ha tranquillamente uno dei finali peggiori che io abbia mai visto. Dio volendo domani mattina me ne sarò dimenticato.
>> Num. 34777 Risposta Veloce
Alla fine questa non è stata neanche una brutta stagione, di anime divertenti ne abbiamo avuti (bakarina, kaguya, tamayomi, redive). Però è mancato qualcosa. Forse Kaguya è l'esempio perfetto, perché è anche bello ma ti lascia un brutto sapore in bocca con quel finale comico invece di dare spazio al capitolo col cellulare.


File 159101359096.png - (1.51MB , 720x3000 , 009-001___1573439945.png )
34768 Num. 34768 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Praticamente tutto quello che non va con gli isekai.
Questa novel e webcomic è uno shitpost ininterrotto sui tropes isekai shonen. Con un protagonista deciamente empatizzabile che rappresenta un po' tutti noi. Diciamocelo, chi non ha mai facciapalmato al cattivone di turno che aspetta che l'eroe vada a leveluppare prima di intervenire? Chi non ha mai rollato gli occhi ai vari personaggi shonen. Chi non avrebbe mai voluto dare un pugno in faccia all'esibizionista tsundere che cerca di uccidere il protagonista dopo che lei se ne va in giro nuda per casa senza nessuna preoccupazione... e tante altre cose del genere. Questo webcomic e la novel da cui è tratto è praticamente la frustrazione di tutti noi. E questo rende la lettura estremamente soddisfacente.


Num. 34767 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
  Notte.


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8]