-  [WT]  [Home] [Manage]

[Indietro]
Modalità post: Risposta
Email b i u s sp
Soggetto   (risposta a 29502)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, SWF
  • Massima dimensione del file 8000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 1066 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

Num. 29502
  In realtà il norvegese è molto facile, almeno per me. È l'arabo ad essere follia pura, ma se conosci bene l'inglese il norvegese è semplice.

Lo sto studiando perché l'anno prossimo farò filologia germanica, e devo conseguentemente studiare una lingua germanica. Inoltre è da quando ho 12 anni che sono affascinato dal mondo germanico medievale, soprattutto quello scandinavo, sia per quanto riguarda la storia che le lingue che la letteratura.










E si, devo confessarlo: ascolto black metal.

/imp/rovement per l'anon di Diochan che cercava cose correlate agli studi nordici
>> Num. 29503 quick reply
  Adesso è un po' che non faccio pratica ma mi sono messo a studiare norvegese per conto mio qualche anno fa e devo dire che sono d'accordo: se si conosce l'inglese in realtà è molto facile.
Credo però che se vuoi darti a robe scandinave storiche la lingua in realtà sia parecchio diversa da quella odierna.
In ogni caso consiglio il canale di norvegese più basato che esista: quello di Norsklærer Karense, una tizia che ha una scuola di norvegese a Oslo ma che per qualche motivo ha deciso di fare video su YouTube e i video sono veramente tantissimi e comprensibilissimi.
Consiglio anche Norwegian Teacher Karin e Learn Norwegian Naturally.

Ascoltavo black metal a 16 anni ma ora ho smesso.
>> Num. 29504 quick reply
Sì, ma com'è la vita in Norvegia?


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo