>>
|
Num. 28599
Credo sia una questione generazionale. Chi è un po' più vecchio e ha vissuto l'internet far west si ricorda di come le pubblicità fossero ovunque e fastidiose. Invece oggi le pubblicità sono meno fastidiose, ci sono meno banner porno, e così via. Quindi chi è venuto con un internet più moderno non le vede come il demonio come chi ha 30+ anni.
La cosa più importante però è che, banalmente, chrome è il browser più usato e su android chrome fa di tutto per scoraggiare l'uso di adblock. Se non si trova su google store, le persone non lo scaricano.
Quindi si abituano ad un internet sul telefono pieno di ad, e quando (se) usano il pc non ci fanno caso.
|