>>
|
Num. 28445
I problemi sono tre + 1. Il primo è l'ingresso della nuova generazione e il fatto che tu stia invecchiando. In parte questi ragazzi non sanno come controllare le proprie emozioni, ed in parte hanno un umorismo edgy che è difficile far percepire come umorismo attraverso internet (e che può facilmente sfuggire loro di mano. Mi ricordo il caso di quel gruppo di pedoporno che era nato per postare meme su hitler, in uno di quegli scandali che indignano tutti e fanno cambiare niente).
Il secondo deriva in parte dalla situazione in America, molto esasperata e polarizzata, e qui, come sempre in questi casi, una grossa colpa è della sinistra che a prescindere dal paese ha sempre la patente di autorità morale e quindi giustifica la violenza. Il resto di noi occidentali, essendo culturalmente servi loro, ha importato tutto.
Infine c'è il problema dei social tipo twitter. Non solo danno la parola a tutti, questo sarebbe ok se le persone capissero come funziona (e qui purtroppo si vede molto che servono scuole per educare alla tecnologia, altro che patente ecdl dei miei tempi). Il problema è che a. facilitano la creazione di bolle. Qui però è importante notare "facilitano". Se uno vuole, le bolle se le crea anche senza l'algoritmo di youtube. Compra solo la padania o l'unità, parla solo con le stesse persone, vedo solo gli stessi programmi, vai sempre sugli stessi siti. b., quello cruciale. Per come funzionano i siti, viene incoraggiato quello che è già popolare, in una sorta di crescita esponenziale/logaritmica. Però è difficile fare dei post/contenuti con quella viralità. Quindi, per avere attenzione alzi i toni, come se fossi al bar. Questo lo vedi bene sui post delle persone di sinistra, anche in conseguenza del punto successivo. E quindi succede che le persone impressionabili, in particolare i più giovani, recepiscano che con l'insulti prendi views. Questo è uno degli enormi problemi creati dagli youtube che si arrabbiano. James Rolfe, andrebbe fucilato per i danni che ha fatto ad internet con AVGN(2004, per dire che non è un problema nuovo).
Il problema 1, che non è un vero problema, è che le persone usano certi siti per sfogare la rabbia che per motivi sociali non sfogano nella vita vera.
TL;DR
Il problema c'è sempre stato, peggiora per colpa della politica americana e delle nuove generazioni cresciute da quelle vecchie su internet.
>>28444
Questi post mi fanno sempre sorridere perché il succo è sempre lo stesso, da "settembre eterno" in poi. Magari cambia la forma, ma non la sostanza.
Già 10 anni fa? 10 anni fa era il 2010, World of warcraft aveva già raggiunto il picco, facebook era esploso da un paio di anni, eravamo in piena era PS3, Big Bang Theory aveva 5 anni. Fosse stato il 2000, potrei già capirti di più, ma non sarei d'accordo.
|