>>
|
Num. 28257
>>28256
Sempre io, ho dato un'occhiata ai percorsi IT che presentano in https://sistemaits.it , ti dico la mia opinione.
>Metodi e tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
>Interviene sui processi di analisi, sviluppo, testing e collaudo di prodotti/servizi o sistemi ICT
Questa è la descrizione di un software engineer ma puzza da codemonkey in qualche linguaggio non ben specificato, anche perché di software engineer ne servono pochi e i migliori sono ex-programmatori, quindi secondo me è incentrato sullo svilupo.
>Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza
Installazione e gestione di macchine virtuali, riparare i classici problemi sui pc, qualcosina di rete, prendere a calci le stampanti, etc, praticamente gestione ordinaria di una infrastruttura IT di piccole/medie dimensioni.
>Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione
Da quanto ho capito installazione di router per Vodafone/Tiscali/etc.
In tutti e 3 gli ambiti puoi eventualmente crescere, ma devi trovare una azienda che ti permetta davvero di crescere (considera che l'ITS ti infila in una azienda e quindi non hai troppa scelta all'inizio) e studiare+certificarti per i fatti tuoi.
|