-  [WT]  [Home] [Manage]

[Indietro] [Visualizza tutto] [Ultimi 50 post] [Primi 100 post]
Modalità post: Risposta
Email b i u s sp
Soggetto   (risposta a 27478)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, SWF
  • Massima dimensione del file 8000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 1070 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 157943696460.jpg - (880.29KB , 3000x2000 , 1*xXGkGEE7FC41viDRVpbocw_jpeg.jpg )
27478 Num. 27478
Anon...
Cambio città...
Per la seconda volta.

La prima volta qui a Milano. Con la scusa dell'università scappai dalla mia città e dalla mia famiglia.

Ormai sono quasi 10 anni che sono qui .
Sono stati anni difficili; l'università non ingranava, ansia a parlare con gli altri, nulla autostima e tanta solitudine.
Caddi in depressione e cominciai a fare terapia; grazie alla terapia ho cominciato pian piano a cambiare tanti aspetti della mia vita.

Essermene andato di casa ha anche permesso di migliorare i rapporti con la mia famiglia.
Ora qui a Milano me la passo abbastanza bene.
Ho il mio giro di amicizie più o meno importanti, ho i miei spazi ecc.
C'è anche da dire che in generale è anche una città che non mi sono mai riuscito a godere appieno.

Qualche mese fa si è aperta una buona opportunità di lavoro a Torino.
E ho accettato.

Da una parte sono entusiasta di cambiare città, vedere cose nuove, forse avere un appartamento tutto per me, avere una macchina.
Dall'altra ho paura perché non conosco nessuno a Torino e ho paura di non riuscire a stringere forti legami con nuove persone.

Ho un'età che il cambio di città o lo faccio adesso o non lo faccio più.
E niente Anon, sono un pazzo?

Hai esperienze in merito?

Grazie
Espandi tutte le immagini
>> Num. 27479 quick reply
Per ora ho fatto solo il pendolare per un periodo.
Gli affitti a Milano costano parecchio. Servirebbe un lavoro retribuito almeno 1500€ al mese, e che siano garantiti tramite un bel contrattone.
Immagino che la stessa cosa valga per Torino.
>> Num. 27482 quick reply
File 157945458941.jpg - (98.13KB , 457x446 , Torino.jpg )
27482
>>27479
A Torino in media le case costano un 30% in meno in affitto.
Quindi con quello che pago a Milano per una singola, lì dovrei riuscire a permettermi un monolocale/bilocale.

Il che non mi fa proprio schifo.

Il mio timore è più legato a come mi sentirò.
Mi sentirò solo?
Mi sentirò spaesato?

Credo che però sia una bella occasione per crescere.
>> Num. 27483 quick reply
>>27482
op non ho mai avuto esperienze di cambio città, ma conosco gente che si è spostata da milano a torino e si è trovata molto bene
meno dispersiva e c'è una buona vita ggiovanile

>Sono stati anni difficili; l'università non ingranava, ansia a parlare con gli altri, nulla autostima e tanta solitudine.
sono in una situazione simile, tu come ci sei uscito?
>> Num. 27484 quick reply
>>27482
L'importante é che tu stia da solo e ti senta bene. Se già stai da solo a Milano, tutto bene. Se non ti "senti" solo, dovresti essere a posto anche a Torino.
Magari riesci pure a incontrare Yotobi nel suo studio.
>> Num. 27487 quick reply
Mi sono trasferito a Torino per lavoro e per abbandonare il paesello in cui sono nato. Ci sono stai dieci anni i primi 4 erano fatti di grandi solitudini anche se ero giovane, ma essere fuori dal giro universitario mi ha tenuto da parte. Poi mi sono fatto la mia vita, conoscevo centinaia di persone e cose. Ora mi sono trasferito a Milano, non ho più una casa solo mia ma la divido, sono qui per lavoro per avere un futuro economicamente stabile, ma qui ho pochissimi amici, mi ha lasciato la gf, lavoro come un bastardo e non ho tutto quello che avevo a Torino, ho cose diverse, poche cose e non comrosrabili. Anon sono sicuro che costruirò il mio mondo anche qui.
Torino è una città che ci mette un po’ ma sa davvero accogliere e dare tanto.
>> Num. 27490 quick reply
File 157947234613.jpg - (65.72KB , 1000x563 , abbracci-7-2.jpg )
27490
>>27483
La mia bassa autostima era dovuta ad un clima familiare che non ti permetta di essere quello che volevi, in cui l'intera famiglia proiettava su di te le loro ansie e le loro paure.
Ero depresso e stavo veramente veramente male.
Poi avevo un passato di bullismo che ha distrutto la mia adolescenza.

Ho cominciato ad andare dallo psicologo dell'università e poi sono andato da un altro terapeuta.

Mi ha insegnato a mettere dei paletti alla mia famiglia, mi dato degli strumenti per combattere l'ansia e pian piano ho conquistato i miei piccoli traguardi\obiettivi.
Ho cominciato che non andavo a far spesa dalla paura, dall'ansia, avevo paura ad andare a prendere il caffè al bar.
Oggi invece prendo aerei da solo per andare all'estero, ho stretto amicizie, mi piace provare anche bar diversi per trovare quello in cui fanno il caffé migliore ecc.

È stato un percorso lungo ma ne è valsa la pena :)

>>27484
A Milano ho un coinquilino ma praticamente non ci parliamo. Visti i prezzi non posso permettermi una casa tutta per me. Non mi "sento" solo, qui però ho delle amicizie ma in generale sono una persona abbastanza indipendente. Mi piace stare da solo, fare le mie cose, anzi, alle volte ho proprio il bisogno fisico di rimanere da solo.

>>27487
>Poi mi sono fatto la mia vita, conoscevo centinaia di persone e cose.
E come hai fatto a farti amicizie al di fuori dell'università?
Ecco, la maggior parte delle mie amicizie derivano da lavoro ed università.
Sicuramente vorrei provare ad iscrivermi a qualche corso, dove trovare gente affina a me.
Farò corsi da nerd, tanto la figa l'ho sempre vista con il binocolo per cui...

>Ora mi sono trasferito a Milano, non ho più una casa solo mia ma la divido, sono qui per lavoro per avere un futuro economicamente stabile, ma qui ho pochissimi amici, mi ha lasciato la gf, lavoro come un bastardo e non ho tutto quello che avevo a Torino, ho cose diverse, poche cose e non comrosrabili. Anon sono sicuro che costruirò il mio mondo anche qui.

Anch'io mi trasferisco per "carriera" e avere un futuro più stabile.
E per il resto anon mi dispiace; Milano è una città strana, molto spesso di passaggio, per altri diviene un passaggio definitivo ma non ti sentirai mai milanese. Ma va bene così.
Un abbraccio.
>> Num. 27513 quick reply
>bassa autostima
>clima familiare che non ti permette di essere quello che volevi
>l'intera famiglia proiettava su di te le loro ansie e le loro paure
>ero depresso e stavo veramente veramente male
>passato di bullismo che ha distrutto la mia adolescenza
>Ho cominciato ad andare dallo psicologo dell'università e poi sono andato da un altro terapeuta
op eri me, forse un po' più grave

Ho convissuto con il bullismo a scuola da metà elementari fino alle medie, poi in una compagnia di stronzi fino a 18-19 anni. In famiglia il clima stagnante non mi ha aiutato, ma in compenso ho preso tutte le ansie di mia madre e un ideale irraggiungibile di eccellenza che scombano bene con le umiliazioni del bullismo. Ci sto mettendo 5 anni a fare una triennale tutto sommato semplice.
Da circa un anno vado da una psicologa (la seconda, la prima era un disastro) e sto lavorando piano piano sul narcisismo, l'assenza di spontaneità e il terrore del giudizio. È ancora lunga, ma ogni fallimento o crisi mi sembra sempre meno pesante e riesco a contestualizzarlo meglio.
>> Num. 27521 quick reply
>>27490
anon Milanese qua, se vuoi una birra ci possiamo organizzare, anche se probabilmente sarà imbarazzantissimo
>> Num. 27525 quick reply
  >>27513
OP qui

>Ci sto mettendo 5 anni a fare una triennale tutto sommato semplice.

Io ce ne ho messi più di 7

>>27521
Portami con te finché c'è sintonia diretto verso altri lidi

Sì sarebbe imbarazzante, praticamente un appuntamento al buio. NO HOMO.
Però potrebbe essere un'esperienza.
>> Num. 27526 quick reply
ANDIAMO TUTTI DAL TAMANGARO
>> Num. 27527 quick reply
>>27526
Bei tempi
>> Num. 27533 quick reply
File 158004960515.jpg - (186.10KB , 2048x1536 , 17668929_10154452293762844_436436052_o.jpg )
27533
>>27526
OP qui.
Ho googlato. È codesto cocktail?

DEvo dire che Torino ha dei bellissimi bar storici, "vecchi".
Banconi in marmo, specchi, molto accoglienti, caldi.
A Milano bar del genere sono ormai rari.
>> Num. 27535 quick reply
>>27533
>filename di facebook
a me l'hanno dato sempre nel bicchiere di plastica. il colore è lui così come il muro del locale.
>> Num. 27536 quick reply
>>27533
Perché i muri dei locali sono sempre imbrattati con scritte? Non vi fa schifo andare in posti così subumani da non riuscire neanche a tenere puliti i muri?
>> Num. 27537 quick reply
>>27535
>filename di facebook
Sei ossessionato
>> Num. 27540 SABBIA! quick reply
>>27536
Dimmi la verità: sei mai uscito di casa? no, sul serio che cazzo di considerazione è?
Poi "i muri puliti" non ci sono nemmeno a Brera a milano o al quartiere Coppedè a Roma
>> Num. 27543 quick reply
File 158025336596.png - (650.21KB , 816x463 , 1.png )
27543
>>27536
Se vuoi qualcosa di pulito a Torino devi procurarti uno studio
>> Num. 27544 quick reply
File 158025429573.jpg - (114.04KB , 1280x720 , maxresdefault.jpg )
27544
>>27543
Mi danno questo per pochi € al mese. Secondo voi conviene o c'è la fregatura?
[Indietro] [Thread intero] [Ultimi 50 post] [Primi 100 post]


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo