-  [WT]  [Home] [Manage]

Email b i u s sp
Soggetto   (nuovo thread)
Messaggio
File
URL File
Embed  
Password  (per cancellare post e file)
  • Tipi di file supportati: GIF, JPG, MP3, PNG, SWF
  • Massima dimensione del file 8000 KB.
  • Le immagini più grandi di 250x250 pixel saranno ridimensionate.
  • Ci sono 1077 post unici. Vedi catalogo

  • Blotter aggiornato il: 2017-10-11 Vedi/Nascondi Vedi Tutti

File 160745560648.jpg - (11.21KB , 290x174 , download (16).jpg )
28587 Num. 28587 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Ciao anon. Dato che tra poco sarà Natale ho avuto una fantastica idea: pubblica qui sotto nei commenti una storia a tema natalizio! Puoi decidere il tema che vuoi, così come la lunghezza e lo stile! L'importante è usare la fantasia.
>> Num. 28588 Risposta Veloce
>per una volta che /art/ avrebbe un senso
Bella idea OP, te l'appoggio ma adesso non posso perché sto appendendo le lucine.
40 metri solo nella mia stanza.
Sto avendo un attacco epilettico ed è bellissimo.
>> Num. 28589 Risposta Veloce
>>28588
Fai una foto, no?


File 160650545665.jpg - (5.54KB , 300x168 , download (11).jpg )
28573 Num. 28573 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
[Sperando che non mi bannino]]

https://dreamwikit.miraheze.org

Qualcuno potrebbe iscriversi alla mia Wiki? È una wiki in cui gli utenti possono postare i loro sogni. Ci sono pagine dove raccontare sogni erotici, dove chiedere un'analisi di essi ecc
Se siete interessati fateci un salto
>> Num. 28574 Risposta Veloce
1. Postare su /x/ era più adatto
2. Che cazzo vuol dire "niente incitamento all'odio"? È un gruppetto facebook bolognello in cui non posso raccontare dei miei sogni sui negri impiccati e il ritorno del Reich?
3. Prendo molto sul serio i sogni, OP, è una bellissima idea. Contribuirò appena possibile con materiali e interpretazioni.


File 160587660688.jpg - (17.03KB , 400x260 , sindrome-hikikomori-in-italia.jpg )
28549 Num. 28549 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Anon non riesco a fare pace con la mia coscienza e col fatto di aver passato tre/quattro anni nel fare nulla, buttando anni di vita. Ho ripreso l'università, le cose vanno un po'meglio, ma mi capita a volte la sera di mettermi a piangere nel buio della camera per mezz'ora. Probabilmente c'entra anche il fatto che l'ambiente e le persone che vedo ogni giorno sono sempre quelle e che l'impressione è l'opinione che hanno di me non cambia da un giorno all'altro. Vorrei liberarmi di questo peso e guardare solamente al futuro.
Omessi 8 post, e 3 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 28566 Risposta Veloce
>>28556
>In paese sono stato "lo sfigato" per anni e sono stato trattato di conseguenza, adesso che ci rifletto credo che per molti lo sarò per sempre.
Io ho "risolto" non uscendo più più con quella gente, il costo è stato la vita sociale nel paesello.

Tu sei me...
>> Num. 28567 Risposta Veloce
>>28554
Cosa hai studiato?
>> Num. 28568 Risposta Veloce
>>28567
Ingegneria informatica 4 anni (non finita, 4 esami fatti) e tecnologia della comunicazione 4 anni (laureato)
>> Num. 28569 Risposta Veloce
OP, succede di rimanere indietro, di non essere i primi della classe, di non essere popolari. Solitamente le persone "popolari che ce l'hanno fatta" spacciano droga, o hanno soldi, o hanno vinto la roulette della genetica. Aggiungici che vengono sempre da un ambiente familiare conosciuto, rispettato, con molti contatti nella società di appartenenza, magari anche emotivamente sano.
Non tutti possiamo avere queste caratteristiche.
Questo non vuol dire che non devi impegnarti a lavorare su te stesso perché hai questa scusa, questo handicap, ma anzi, proprio per questo devi lavorare molto più degli altri. Questo è ingiusto? Non lo so, ma le regole del gioco sono le stesse per gran parte di noi, e non puoi rifiutarti di giocare. Però so che devi sviluppare delle abilità aggiuntive rispetto alle doti con cui sei nato e migliorarti volta per volta. Ti consiglio, nel tuo caso, di sviluppare la pazienza verso te stesso e verso i risultati che vuoi raggiungere. Attenzione però: pazienza non vuol dire "autoassoluzione e perdere tempo giocando ai giochinii", ma costanza nel continuare a lavorare attendendone i risultati.
Un saluto da karmafag.
>> Num. 28570 Risposta Veloce
>magari anche emotivamente sano
Questo fa molto, un buon ambiente familiare ti può proteggere dal bullismo come nient'altro, ma non dipende quasi mai da te.
Non sono op ma sono in una situazione simile, mi trovo a dover imparare a sopportare la fatica perché mi rendo conto di non averlo mai fatto. Mi rendo conto anche di non aver mai tenuto al mio futuro e ai miei risultati. Tendo a vedere le difficoltà come qualcosa di enorme e insormontabile che però in qualche modo devo superare come in un balzo solo e il non essermi davvero messo alla prova in questi anni mi ha fatto mancare le conferme anche piccole che mi servono, il caro vecchio cane che si morde la coda.

>>28566
In realtà in parte ho sbagliato. Non nel mollare il gruppo con cui uscivo, lì c'erano alcune persone orribili, non so se hai presente quando proprio vedi lo sguardo di qualcuno pieno di esaltazione e crudeltà gratuita, anche se allo stesso tempo potevano essere molto banali e un paio proprio stupidi. No, la cosa che ho sbagliato è stato lo sradicarmi anche da tutti gli ambienti che avevano qualche contatto con loro, il paese è piccolino e quindi in zona è facile incontrare conoscenze/amicizie comuni o proprio i singoli con cui uscivo.


File 160611674976.jpg - (10.00KB , 259x194 , download (8).jpg )
28560 Num. 28560 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
In questi ultimi giorni sto sognando di uccidere qualcuno. Non che lo farei veramente, solo che il numero di persone che mi ha preso in giro è stato così alto che vorrei far loro pagare del male che mi hanno fatto. Ovviamente solo e soltanto nella mia testa.
>> Num. 28561 Risposta Veloce
nella tua testa il fatti che ti hanno preso in giro o che li vuoi uccidere?
>> Num. 28562 Risposta Veloce
>>28561

Il fatto che li voglio uccidere
>> Num. 28564 Risposta Veloce
File 160613922162.jpg - (106.74KB , 1024x641 , antonio-de-marco-1024x641.jpg )
28564
È la volta buona che chiudono niuchan.
>> Num. 28565 Risposta Veloce
File 160616168054.png - (50.30KB , 200x114 , 1.png )
28565
Ti alzi presto al mattino
Fuori splende il buio
Dentro vedi solo nuvole


File 158307637341.png - (22.30KB , 1200x1200 , tinder.png )
27641 Num. 27641 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi] [Primi 100 post] [Ultimi 50 post]
semprequasimagoqui

Mi sono iscritto su Tinder ed utilizzerò questo thread per raccontare la mia esperienza.
Va bene Anon?
Omessi 97 post, e 21 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 28506 Risposta Veloce
>>28505
Match perfetti un gran cazzo.

Come può farmi vedere ragazzotte che passano la loro vita a viaggiare, vivere a mille e iperistruite quando io sono un anon brutto e sfigato che fa fatica a fare 2+2 e a uscire di casa?

CHE CAZZO DI INGEGNERI HA FACEBOOK? NON VENGONO PAGATI PER ECCELLERE? DEVONO FARMI MATCHARE CON FEMANON NON CON MODELLE.
>> Num. 28507 Risposta Veloce
>>28506
Come tutti i siti di dating ti vogliono proporre quello che ti piace ma non quello che puoi avere
>> Num. 28508 Risposta Veloce
>>28503
Provato ieri sera, pagato 6€.
Nessun mi piace. Soldi buttati.
>> Num. 28558 Risposta Veloce
File 160598956177.png - (467.95KB , 720x720 , ctco9nm3xi061.png )
28558
>>28472
e niente, a dispetto degli anon che mi perculavano prima del secondo lockdown stavo combinando qualcosa, ci ero uscito una seconda volta e avuto un minimo contatto fisico. Poi hanno chiuso tutto.

Ci sono giorni/settimane in cui non ci sentiamo e mi va benissimo perché odio interagire via chat, dal vivo sono molto più sciolto. Mi era anche venuto in mente di scriverci delle lettere, ancora non gliel'ho proposto. Cringe?

Se apriranno anche solo un po' per Natale cercherò in tutti i modi di vederla.
>> Num. 28563 Risposta Veloce
>Mi era anche venuto in mente di scriverci delle lettere

Dipende, se lo fate in modo ironico potrebbe essere divertente.
Stabilite un tema (tipo mandarvi lettere in stile medioevale o vittoriano) e lo fate un po' come un gioco. Se lei e' abbastanza spiritosa e intelligente potreste divertirvi senza essere cringiosi.


File 160552473272.jpg - (19.25KB , 480x234 , 40j1fj.jpg )
28540 Num. 28540 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Buongiorno anon, vi va di parlare del sonno?
E' da un po' che mi sveglio con il mal di testa, oggi poi ho dormito più del necessario senza sentire la sveglia. Credo che sia un problema del materasso (rimando sempre nel comprarne un altro e cambiarlo) unito ad uno stile di vita fatto di vidya fino a tardi e molta caffeina. Ho promesso a me stesso che cambierò, voglio una volta per tutte cominciare a dormire bene e svegliarmi riposato per poter affrontare la giornata al meglio.
E voi? Dormite bene? o soffrite di disturbi del sonno? qualche consiglio? Un tempo dormivo in una stanza diversa dalla quale usavo il pc, in modo da associare mentalmente la camera con il letto solo al dormire; potrei ricominciare a farlo.

A voi la parola
Omesso 1 post, e 1 immagine. Clicca Rispondi per visualizzarlo.
>> Num. 28542 Risposta Veloce
Ho da sempre avuto il pc nella stessa stanza dove dormivo e raramente mi ha dato problemi di sonno. In questo momento sono in affitto e per adesso non posso cambiare il letto (che porcodio cigola appena muovo un dito) però riesco a dormire abbastanza bene.
Ho anche una sedia differente per la scrivania e non proprio il massimo della comodità, quello unito al letto e alla leggera tensione nervosa che ho in questo periodo si fanno sentire sul collo e un po'sulla testa.

Quello che ti consiglio io perché lo faccio bene o male è:
Compra lenzuola di fibre naturali, cotone o lino e cambiale almeno una volta a settimana.
Dai aria alla stanza la mattina, anche al materasso e cuscino. e spolverala/puliscila almeno una volta a settimana.
Compra una luce da comodino con colori caldi, meglio se arancione (io ho una lampada di sale rosa che però fa un puttanaio se è umido).
La temperatura generale della stanza deve essere adeguata non deve fare troppo caldo né troppo freddo ( questa cosa non l'ho mai rispettata perché nella vecchia stanza facevano regolarmente 30 gradi d'estate e 16 in inverno)
Se hai il pc prenditi una luce da tenere dietro lo schermo, e regola quella dello schermo magari con flux. Stessa cosa per il telefono (ho entrambi che lo hanno di come opzione già incorporata).
Impostati una routine prima di andare a dormire che parta almeno un'ora prima. Ad esempio io di solito stacco dal pc mi lavo i denti la faccia, un po' di yoga o stretching, mi infilo sotto le coperte e leggo.
Per quanto riguarda la caffeina, sono una persona da 4 caffè al giorno di norma. Se ne prendo 5 so di non riuscire ad addormentarmi facilmente ma comunque dormo.
Una app per monitorare il sonno aiuta, una sveglia decente aiuta.
Fai tesoro dei powernap.
Boh mi pare di aver detto tutto più o meno.
Ciao.
Message too long. Click here to view the full text.
>> Num. 28543 Risposta Veloce
Io consiglio sleep cycles, un'app per il furbofonino. In pratica dovrebbe capire quando sei nella fase di sonno leggero e ti sveglia in quel momento, evitando sveglie brutali quando sei nella fase rem profonda.
>> Num. 28544 Risposta Veloce
  Alzarsi alle 4 e 30 di mattina è una cosa stupefacente. perché, se ti alzi alle 4 e 30 di mattina poi puoi andare a letto alle 8 e 30 o 9 di sera senza problemi.
Poi alzarsi alla mattina presto è sempre una cosa soddisfacente, si vede il buio completo e si sente il silenzio completo dell'inizio della giornata.

Invece per quanto riguarda un lavoro coi turni di notte, come per esempio lavorare da Amazon come magazziniere, la faccenda è molto meno simpatica. A fare le notti una settimana intera si viene debilitati e se poi la settimana dopo dormite malissimo siete senza energia e rischiate di svenire sul posto e di trovarvi nell'infermeria con la pressione bassa e con qualche tizio che vi dice che dovete firmare dei fogli.
I turni di notte sono molto debilitanti a lungo termine, anche se ci si abitua.
>> Num. 28545 Risposta Veloce
File 160565948242.jpg - (20.00KB , 512x512 , unnamed.jpg )
28545
Io ormai la sveglia la spengo in automatico. Stavo pensando di comprarmi una sveglia-luce (o alba che dir si voglia) in modo da avere un risveglio meno traumatico.

In pratica sono sveglie che aumentano la luminosità gradualmente in modo da simulare un'alba naturale all'interno della stanza.
>> Num. 28548 Risposta Veloce
  Io ho gli uccellini come prima sveglia e questa canzone come seconda.
E mi scordo sempre come si postano i video qui.


File 160518814492.jpg - (37.10KB , 474x272 , linuxobsession.jpg )
28512 Num. 28512 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
Ciao anemoni, la mia vita gira intorno ad usare Linux. Al momento uso Windows 10 e Linux, anche se la maggior parte del tempo la passo su Windows. Ogni volta che uso la partizione con il pinguino dopo 20 minuti mi stanco e passo di nuovo a Windows. Dopo poco mi viene di nuovo voglia di andare su Linux, facendo quindi continuamente ping-pong nello scegliere cosa usare. Sono iscritto a miriadi di newsletters legate al pinguino e all'ambiente FOSS. Mi inacazzo enormemente sbattendo i pugni sulla scrivania quando Windows non funziona come Linux e Linux quando non funziona come Windows. Questa condizione mi crea un enorme distress. Quando sono a lavoro, in palestra, con la mia ragazza od altro penso continuamente alla volta di quando userò unicamente Linux e non userò mai più Windows. Oppure certe volte mi rassegno e dico che tanto per il lavoro che faccio (professione sanitaria) non serve usare Linux quindi sarei coglione.

Non capisco come mai ho 'sto chiodo fisso e questo comportamento da almeno 5 anni. Sono gieffato, buon lavoro e laureato ma la mia vita ruota intorno a quello. Mentre scrivo questo messaggio ho avuto voglia di switchare da Windows 10 a Linux.

A questo punto mi sono reso conto che non è una passione, bensì una ossessione. Questa ossessione mi ruba una grandissima quantità del mio tempo che potrei dedicare allo studio della mia professione lavorativa, leggere libri e suonare la chitarra. Eppure Mi sento sempre bloccato a fare questo ping-pong infinito che non ha mai risultato.

Qualcuno potrebbe aiutarmi? Sono stato per diverso tempo con gli psicologi e psichiatri, mai diagnosticato OCD ma ho fatto a lungo uso di SSRI. Non voglio tornare a fare terapia.
Omessi 14 post. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 28535 Risposta Veloce
>>28534
Ho usato Linux quando ero più giovane. Poi mi resi conto che a parte essere appunto un hobby non mi serviva a molto. Ti serve all'università magari, per compilare i programmi a scopo didattico e cose del genere, ma poi niente. Una volta che si lavora e hai bisogno di gestirti le tue cose e magari fare funzionare una stampante o collegare un dispositivo senza aver bisogno di bestemmiare Gesù per due ore prima di farlo funzionare, allora beh c'è Windows. Si ci sono i nerdoni hacker che "ooooh ma usi Window$ merda", però ho una vita e ho bisogno che le cose funzionino in 5 secondi una volta collegate. Di fare l'hagher zingaro ninja non c'ho né la voglia né l'età.
>> Num. 28536 SAGE! Risposta Veloce
>>28535
10 anni fa era così.
Poi, trollare su questa roba è diventato obsoleto.

Torna dillà che ti si riconosce a un chilometro.
>> Num. 28537 Risposta Veloce
Operating Systems fade to gray
We suggest you install it away
Do you ever wonder what it means
Choosing Linux over Win
>> Num. 28538 Risposta Veloce
>>28536
Stronzate e lo sai.
È ancora un macello e per far funzionare Linux devi essere un Power user.

Senti cosa dice >>28532 che mi pare abbia esattamente la stessa opinione.
Poi se ogni cosa deve risolversi in "se non è come dico io allora trolli torna dilla" complimenti per la maturità e le profonde argomentazioni.
>> Num. 28539 Risposta Veloce
>>28538
Sono >>28522

Non ho mai trovato tutti questi problemi su linux. Anzi, per molti versi è più semplice di windows. Ad esempio, installare programmi su ubuntu è molto semplice una volta che impari ad usare il software center. Mai avuto problemi con stampanti e le cose funzionavano subito. Tranne i monitor, però quelli neanche su w7 visto che ho dovuto usare displayfusion.
Però su wine ha ragione, non è come te lo vendono i linuxari.

Linux per l'uso giornaliero va bene per il 99%, mia madre potrebbe usarlo benissimo. L'unico problema è lo scoglio iniziale di dover uscire dalla zona di comfort.


File 160533876892.png - (3.47KB , 231x218 , download.png )
28525 Num. 28525 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Io: *posta un filo su Diochan dove da terrone smentisco le voci su di noi *. Utenti di Diochan : "Non è vero! Siete il cancro di Italia" "Non siete esseri umani!" "Siete geneticamente inferiori a noi del nord!" Fanculo Diochan...
>> Num. 28526 Risposta Veloce
Dai seriamente te la prendi per quello che dicono su diochan?
Lo sai che i terroni e i polentoni sono meme, così come è meme che l'utenza di diochan sia di destra.
In generale fa male al fegato prendere troppo sul serio le board.
>> Num. 28529 Risposta Veloce
File 16053582127.jpg - (117.55KB , 1365x632 , 135316115232.jpg )
28529
Trolls trolling trolls


File 160520675040.jpg - (6.00KB , 212x238 , images (4).jpg )
28516 Num. 28516 Risposta Veloce hide watch quickreply [Rispondi]
Una cosa che mi chiedo spesso è: ma niuchan ha un sistema di cancellazione come le altre board? Chiedo perché ho visto dei post risalenti persino a un anno fa. Insomma, è una mia impressione o il creatore è veramente riuscito a fottere il sistema di Kusaba? Ps l'immagine proviene dall'archivio di niuchan.
>> Num. 28517 SABBIA! Risposta Veloce
Io mi chiedo perché postarlo su /bi/
>> Num. 28523 SABBIA! Risposta Veloce
File 160529666471.jpg - (40.12KB , 640x400 , golderika.jpg )
28523
>>28517
Non avrà trovato /sug/ perché non c'è


File 160211396298.jpg - (52.97KB , 508x620 , konigsberg.jpg )
28443 Num. 28443 Risposta Veloce hide watch expand quickreply [Rispondi]
sono sulle imageboard da 13 anni, su internet di più, e cose ne ho viste e non dovrebbe scandalizzarmi nulla.
Comunque negli ultimi mesi ho notato che le persone sono molto più nervose, non solo in Italia, e non necessariamente sulle imageboard. Non puoi scrivere una cosa, o giocare ad un gioco online, che trovi gente incazzata che lancia minacce, insulti e via dicendo.
Pure tra personaggi famosi che dovrebbero stare un attimo calmi e gestire meglio i social, partono insulti a casaccio, anche se una persona non scrive niente di scandaloso.

Solo io ho notato questa cosa?
Omessi 30 post, e 3 immagini. Clicca Rispondi per visualizzarli.
>> Num. 28497 Risposta Veloce
>>28492
Secondo su Berlusconi inverti.

Sopra qualcuno ha scritto che oggi le destre promettono di tornare a quel periodo bello dei loro nonni. Ecco, Berlusconi era la stessa cosa ma diversa. Lui era la promessa di tornare a quel boom degli anni '80 primi anni '90, la fuga da quelle incertezze di quegli anni. Incertezze che io prima ho fatto partire dal 9/11, ma quella è solo una data simbolo, era partita prima e finiva dopo.
Motivi diversi da quelli che lo fecero vincere nel '94, chiaramente.
Similmente per la sinistra Berlusconi era un pupazzo da bruciare in piazza, qualcuno da prendere come causa di dubbi e smarrimenti.
>> Num. 28498 SABBIA! Risposta Veloce
>>28497
Quindi è qualcosa che è iniziato poco dopo la fine della guerra fredda ed è durato fino alla crisi?
>> Num. 28499 Risposta Veloce
>>28498
C'è sempre stata e ci sarà sempre. Non ci sono eventi singoli, al massimo eventi che puoi ergere a simboli.
Prima della fine della guerra fredda c'erano altri dubbi ed insicurezze, ma il punto era sempre il futuro. Dove andremo con la tecnologia, ad esempio. Con la fine della guerra fredda si è superata questa paura, e poi siamo caduti in altri.

Per dire, in Italia non si può trascurare l'impatto di mani puliti e come ha sconvolto la vita di persone che per 45 anni avevano votato DC perché così diceva il prete.


Sull'uscita il discorso è simile. Per me fra il 2007 e il 2011 si è iniziato a dare una forma concreta alle paure. Io ritengo che con Fukushima si possa parlare della fine di una decade di smarrimento: da li in poi il discorso ambientalista, che si è diramato nella lotta ai pesticidi, in parte si è evoluto in una paura delle scienza medico-chimica o comunque "invisibile". Però tu puoi parlarmi di Gore del 2004 e Thumberg del 2019, avresti ragione.


Mi rendo conto di non riuscire a fare un discorso conciso e coeso.
>> Num. 28500 Risposta Veloce
>>28499
Insomma è dal 2008 che in Italia le cose stanno peggiorando, e non potrà essere diversamente fino al 2058 come minimo.
L'unica cosa è che ora la benzina me la vendono a 1 euro e 35 cent al litro invece che a 1 euro e 65 cent.
>> Num. 28501 Risposta Veloce
  Avete notato che dalla fine del primo lockdown tutti i media e le pubblicità sono passati da "In questo periodo difficile, x y z tutti insieme" a " Si riparte, si ricomincia x y z dopo essere stati divisi" come se l'entusiasmo sia un prodotto da vendere mah.
Niente più trasmette entusiasmo


Cancella post []
Password  
Segnala post
Motivo  
[0] [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14]