>>
|
Num. 27404
File
157839731862.png
- (143.51KB
, 500x517
, frog-status-fucking-dead-42913058.png
)
>>27398
Uso twitter anche io, ma per un uso più ricreativo che informativo: è sopratutto divertente vedere cosa scrivono le ragazze, è ciò che probabilmente pensano davvero e che non scriverebbero mai su instagram o su facebook. Poi come ambiente è ancora più chiuso perché se non hai una rete di "mutual" ovvero utenti che segui e che ti seguono difficilmente qualcuno ti caga, a meno che non segui una nicchia, come ci sono quelli del calcio, quelli che parlano di videogiochi/anime, quelli di politica/economia e così via. In compenso però le discussioni sono di un livello leggermente più alto rispetto al cordonblù.
>>27393
Purtroppo penso che ormai effebì sia un male necessario. Eppure col tempo hanno aggiunto degli strumenti molto utili, io lo uso molto ad esempio per gli eventi, o per salvare link a video, articoli ecc. che non posso guardare subito, e qualche volta per i gruppi. Non lo uso nel suo significato originale da anni, e mi sembra che nemmeno i miei coetanei lo facciano ormai, l'epoca di caricare album da 50+ foto taggando tutti gli amici è finita da tempo.
Alla fine è diventato un po' una cosa che hanno tutti, per convenienza: ricordo il prof. di statistica due anni fa che dava le slide SOLO sul gruppo del suo corso su failbook e nessuno si era lamentato.
|