>>
|
Num. 3964
File
146541593859.jpg
- (224.93KB
, 1920x1080
, maxresdefault.jpg
)
>>3963
FL Studio, licenza originale
Ho usato ABL2 per l'emulazione della TB-303 e altri plugin per qualche suono anni '90.
Poi ho questa cosa in pic relata (Impact LX 49) che uso ogni tanto per trovare l'ispirazione; oppure per fare effetti in tempo reale invece che fare tutto col mouse. La metà di quei pulsanti però è inutile, almeno la tastiera è semi-velocity-sensitive (se pigi forte, la nota è più alta di volume). Non sono un pianista, nemmeno riesco a suonare con due mani contemporaneamente, ma suonare qualcosa aiuta tantissimo.
Io sono circa quattro-cinque anni che, ad intermittenza, faccio questa roba. C'è talmente tanta di quella roba, ma se proprio sei serio leggiti qualche libro tipo Music Theory for Computer Musicians, Michael Hewitt; almeno spiega le basi e parecchia roba "per iniziare", indipendentemente da quello che vuoi fare. Se poi cerchi roba specifica per qualche strumento non so proprio che dirti, a malapena so pizzicare le corde di una chitarra.
Io in teoria distinguo in due parti: la parte artistica e la parte meccanica/tecnica. Non smetto mai di imparare e ogni traccia che faccio è sempre meglio della precedente (da un punto di vista di qualità/livello di produzione, non come canzone vera e propria)
Ho parecchie altre cose, alcune con suoni diversi, altre più sperimentali, ecc. Ma non le voglio postare tutte assieme, poi sono più vecchie e boh niente grazie
|